Le dedicazioniCome i più comuni derivati da sostantivi (bambino > bambinesco), anche quelli costruiti sulla base dei nomi propri (Dante > dantesco) sono di norma invenzioni spontanee della comunità dei [...] e in ciò si può riconoscere un’inconscia tendenza a condividere l’intento (auto)celebrativo.All’estremo opposto rispetto agli esempi appena citati in una gradazione di creatività lessicale, determinati àmbiti scientifici impongono alle dedicazioni ...
Leggi Tutto
Il 30 ottobre 2023 il Presidente Emmanuel Macron ha inaugurato la Cité Internationale de la Langue Française nel Castello di Villers-Cotterêt (a 70 km di distanza da Parigi) appositamente restaurato: un [...] e la prudenza normativa delle nostre Accademie, il "sano empirismo" dei grammatici, il presunto "lassismo" dei linguisti opposto al logicismo dei "linguaioli". E poi la mancanza di una politica linguistica esplicita, il crescente coinvolgimento degli ...
Leggi Tutto
E questo scambio continuo delle cose non cessa mai, talora convergendo tutte quante in una cosa sola con Amore, talaltra di nuovo separandosi ciascuna nell’inimicizia dell’Odio. (Empedocle, DK 31 B 17,1-8) Già [...] e l’oggetto amato diviene vittima sacrificale. Quando uno dei due sentimenti viene sopraffatto dall’altra metà, dal suo opposto, l’equilibrio crolla e la morte è certa. Ma se muore Desdemona, deve soccombere anche Otello. Il valoroso condottiero ...
Leggi Tutto
L’avvento di Internet negli ultimi vent’anni ha indubbiamente trasformato la comunicazione e l’interazione sociale. Tra le diverse manifestazioni della rivoluzione digitale, i social media emergono come [...] e dal code-mixing sfuggano ai filtri dei social media. Però a volte si può verificare anche il problema opposto: alcuni post del tutto legittimi vengono erroneamente segnalati come inappropriati. Carolina Are (2020) suggerisce che ciò è dovuto ai ...
Leggi Tutto
“Parla come mangi” è un modo di dire concepito per ammonire chi si esprime in modo difficile quando non è necessario. Oggi questa espressione probabilmente è usata meno. Semmai esiste il problema opposto: [...] moltissime persone – sull’onda dello stile d ...
Leggi Tutto
Un modo di dire fortunato«Il problema non è la coda di paglia ma la segatura nel cervello», «Chi ha la coda di paglia spesso ha una lingua che taglia», «Mi piacciono le persone che hanno la coda di paglia [...] così possono prendere fuoco più facilmente», e anche l’immancabile «Keep calm and coda di paglia» con l’opposto «Keep calm and che brutto avere la coda di paglia». Tra i vari modi di dire italiani (avere) la coda di paglia sembra tra quelli oggi ...
Leggi Tutto
opposto
oppósto agg. [dal lat. opposĭtus, part. pass. di opponĕre «opporre»; cfr. opposito]. – 1. Posto di contro, di fronte, detto di un luogo rispetto a un altro, o di due cose che si trovino dalle due parti rispetto a un punto (o a una...
contrario
contràrio agg. [dal lat. contrarius, propr. «che sta di fronte», der. di contra «contro»]. – 1. a. Opposto, contrastante: opinioni, qualità, idee c.; io sono di parere c.; questo atto sarebbe c. alla mia natura; ogni colore si conosce...
botanica Foglie o. Le foglie inserite lungo il caule una di fronte all’altra.
Matematica
In algebra, elementi o. di un gruppo (o di un anello, o di uno spazio vettoriale, o di un corpo) sono due elementi che, composti con la legge del gruppo...