• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
56 risultati
Tutti i risultati [56]
Biografie [21]
Letteratura [10]
Geografia [10]
Storia [7]
Arti visive [4]
Diritto [4]
Teatro [3]
Diritto civile [2]
Religioni [2]
Filosofia [2]

Sadovskij

Enciclopedia on line

Famiglia di attori il cui capostipite è Prov Michajlovič (Livny, Orël, 1818 - Mosca 1872). Fu lui che assunse come nome d'arte il cognome S. che poi rimase alla famiglia; il suo vero cognome era Ermilov. [...] Esordì al Teatro Malyj (1830) di Mosca. Recitò Molière, Gogol´, Turgenev, ma soprattutto Ostrovskij di cui fu attivo ed entusiasta divulgatore. È il continuatore della tradizione realistica di Ščepkin, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SHAKESPEARE – GRIBOEDOV – MOLIÈRE – GOR´KIJ – MOSCA

SERGEEVIC, Vasilij Ivanovič

Enciclopedia Italiana (1936)

SERGEEVIC, Vasilij Ivanovič Fritz EPSTEIN Storico del diritto russo, nato ad Orel il 31 marzo 1832, morto il 9 dicembre 1910. Laureatosi nel 1857 a Mosca, nel 1868 divenne lettore all'università di [...] Mosca e nel 1872 professore di storia di diritto pubblico russo a Pietroburgo, cattedra che tenne sino al 1907. L'opera Russkija juridičeskija drevnosti (Antico diritto russo, voll. 3, 3ª ed., 1908-11), ... Leggi Tutto

LESKOV, Nikolaj Semenovič

Enciclopedia Italiana (1933)

LESKOV, Nikolaj Semenovič Ettore Lo Gatto Scrittore russo, nato a Gorochovo, nel governatorato di Orel′ il 4 febbraio 1831, morto a Pietroburgo il 21 febbraio 1895. Costretto a guadagnarsi la vita prima [...] di aver terminati gli studî, L. s'impiegò nella cancelleria del tribunale a Orel′ e fino al 1860 passò da un impiego all'altro tra cui l'amministrazione di tenute signorili in luoghi diversi. Nel 1860 pubblicò a Kiev alcuni articoli di vario ... Leggi Tutto

stereoautografo

Enciclopedia on line

stereoautografo Apparecchio automatico di restituzione fotogrammetrica, costruito per la prima volta da E. De Orel nel 1908 e capostipite di una serie di apparecchi restitutori automatici di tipo analogico; [...] risulta sostanzialmente dall’accoppiamento di uno stereocomparatore con un cartografo mediante l’utilizzazione di un meccanismo il quale trasmette a una punta scrivente i movimenti che si impongono allo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STRUMENTI E TECNOLOGIA APPLICATA
TAGS: OREL

PRIŠVIN, Michail Michajlovič

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

PRIŠVIN, Michail Michajlovič Anjuta MAVER Scrittore neorealista russo, nato nella tenuta di Chruščevo, presso Elec, nel governatorato di Orël, il 23 gennaio 1873 e morto a Mosca il 16 gennaio 1954. [...] Agronomo di professione, come letterato, pur essendo autodidatta, ha raggiunto eccezionale perfezione e finezza stilistica. Cacciatore appassionato, ha girato a piedi la Russia settentrionale e ha viaggiato ... Leggi Tutto

FET, Afanasij Afanas′evič

Enciclopedia Italiana (1932)

Poeta russo, nato il 23 novembre 1820 in una villa del governatorato di Orel, morto a Mosca il 21 novembre 1892. Il cognome F., sotto il quale è. generalmente noto era il cognome della madre, tedesca e [...] protestante, da lui adottato, poiché ìl matrimonio del padre, Afanasii Šenšin, non era stato riconosciuto valido dalle autorità ortodosse. F. studiò a Mosca e divenne ufficiale. Nel 1858 si ritirò nei ... Leggi Tutto
TAGS: A. DRUŽININ – SIMBOLISTI – LIPSIA – MOSCA

Brjansk

Enciclopedia on line

Brjansk Città della Russia (419.967 ab. nel 2006), situata sul fiume Desna (affluente dello Dnepr); capitale dell’oblast′ omonima. Importante nodo ferroviario situato lungo l’asse stradale Smolensk-Orël, è centro [...] commerciale dei prodotti della regione (legname, grano, sale, canapa, metalli). Nei dintorni (sobborgo di Mal′cev) acciaierie, fabbriche di locomotive e vetrerie, altre attività industriale nei settori ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – RUSSIA – DESNA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Brjansk (1)
Mostra Tutti

stereoautografo

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

stereoautografo stereoautògrafo [Comp. di stereo-, auto- e grafo] [OTT] Nella fotogrammetria, apparecchio restitutore (con l'esecuzione per via meccanica dei necessari calcoli e il tracciamento automatico [...] delle curve di livello), ideato da E. von Orel nel 1908 e capostipite di una serie di apparecchi derivati per la restituzione analogica; è costituito sostanzialmente dall'accoppiamento di uno stereocomparatore con un cartografo: v. fotogrammetria: II ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OTTICA

LOBANOV-ROSTOVSKIJ, Aleksej Borisovič

Enciclopedia Italiana (1934)

LOBANOV-ROSTOVSKIJ, Aleksej Borisovič Ettore Lo Gatto Uomo di stato e storico russo, di antichissima famiglia principesca. Nato nel 1824, non appena terminati gli studî fu in missione a Parigi, Berlino, [...] Costantinopoli, poi governatore di Orel, infine dal 1867 al 1878 coadiutore del ministio degl'Interni. Nominato nel 1878 ambasciatore a Costantinopoli; con l'incarico di liquidare tutte le questioni non risolute dal trattato di Santo Stefano, fece ... Leggi Tutto

Voronov, Nikolaj Nikolaevič

Enciclopedia on line

Voronov, Nikolaj Nikolaevič Generale (Pietroburgo 1899 - Mosca 1968). Durante la seconda guerra mondiale mise a punto la preparazione dell'artiglieria per le grandi operazioni dell'esercito sovietico (1942-45), trasformando l'arma [...] controffensiva sovietica. A Stalingrado le sue artiglierie spezzarono (1943) la resistenza tedesca; notevoli anche le sue vittoriose operazioni a Kursk e a Orël (1943); ebbe da Stalin il titolo di maresciallo in capo dell'artiglieria (1944). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – STALINGRADO – ARTIGLIERIA – STALIN – MOSCA
1 2 3 4 5 6
Vocabolario
oriana
oriana s. f. [variante di orellana, formata sulla pron. spagn. ‹orel’ana›]. – Materia colorante (detta anche terra oriana, terra d’oriana, terra orellana), ottenuta dai frutti di una pianta della famiglia bixacee (Bixa orellana) e il cui componente...
Danzaterapeuta
danzaterapeuta s. f. e m. Chi cura attraverso la danzaterapia. ♦ Sono aperte le iscrizioni al primo corso di formazione professionale per danzaterapeuti e al primo corso di aggiornamento per operatori socio-sanitari ed educatori, che prenderanno...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali