Infanzia
Aldo Lo Schiavo
Scuola dell'infanzia
Non è del tutto corretto affermare che le iniziative educative destinate alla prima infanzia avviano i bambini agli studi primari. Certamente come precisa [...] un'adesione crescente da parte delle famiglie, mosse non soltanto dall'esigenza di affidare i bambini a una istituzione pubblica durante l'orariodilavoro dei genitori, ma anche dal riconosciuto carattere formativo della nuova scuola.
Già ...
Leggi Tutto
tirocinio Periodo di addestramento pratico (e l’addestramento stesso) all’esercizio di un mestiere, di una professione, di un’arte, di un’attività in genere, che viene compiuto da un principiante, da un [...] l. 19 gennaio 1955, nr. 25, per quanto riguarda l’assunzione dell’apprendista, la durata dell’apprendistato, l’orariodilavoro (che non può superare le 44 ore settimanali), i doveri dell’imprenditore e dell’apprendista, la formazione professionale ...
Leggi Tutto
L’atto e il contenuto dell’insegnare. Letteralmente è l’impressione del segno nella mente del discente. Tuttavia non si può trattare dell’i. da parte del docente senza, in pari tempo, considerare la partecipazione [...] significativi, tra cui: lo stato giuridico dell’insegnante, la sua formazione, l’impegno o carico orariodilavoro che è richiesto ai docenti nei diversi livelli di istruzione.
I provvedimenti riguardanti lo stato giuridico del personale docente sono ...
Leggi Tutto
INSEGNANTI
Aldo Lo Schiavo
(App. I, p. 730)
Figura e ruolo degli insegnanti. - Nel corso degli ultimi decenni, la figura, il ruolo professionale, la stessa considerazione sociale degli i. (di scuola [...] (dove ormai la quasi totalità dei docenti è di sesso femminile) e via via in quella secondaria. Tale fenomeno, spiegabile principalmente con le caratteristiche del lavoro scolastico (limitato orario giornaliero, vacanze lunghe, ecc.), che lo rendono ...
Leggi Tutto
scuola Istituzione sociale, pubblica o privata, preposta all’istruzione, quale trasmissione del patrimonio di conoscenze proprio della cultura d’appartenenza, o alla trasmissione di una formazione specifica [...] di primo grado per effetto dell’entrata a regime della riforma introdotta con il d. legisl. 59/2004, che ha confermato l’attuale ordinamento sostanziale, ma ha diminuito il peso del quadro orario nelle condizioni dilavoro del personale scolastico ...
Leggi Tutto
Intuizione e rappresentazione della modalità con cui i singoli eventi si susseguono e sono in rapporto l’uno con l’altro (per cui essi avvengono prima, dopo o durante altri eventi), vista o come fattore [...] si deve riferire a una stessa determinazione di t., sia a fini pratici (per es., oraridi voli) sia scientifici (per es., questioni
La parte della giornata di un lavoratore in cui questo è libero da impegni dilavoro, i cui requisiti fondamentali ...
Leggi Tutto
Superficie piana, generalmente orizzontale, ma anche verticale o variamente inclinata.
Disegno, rappresentazione grafica di opere naturali o artificiali, di un luogo, di un terreno, o di un complesso di [...] a persone e a macchine, la sequenza temporale delle attività, la definizione di standard dilavoro e quote di produzione.
Fisica
P. inclinato
Macchina semplice per il sollevamento di pesi, costituita da una superficie piana A (fig. 1) inclinata ...
Leggi Tutto
(XIII, p. 490; App. IV, i, p. 642; App. V, ii, p. 38)
Del concetto di e., in relazione ai suoi momenti costitutivi, ai contenuti e alle forme che l'azione educativa può assumere, si discorre nella voce [...] Uniti sono state introdotte restrizioni con riguardo agli oraridi trasmissione ed è stato istituito un monitoraggio permanente di tali flussi migratori, oltre che di interventi immediati in tema di assistenza sociale, di opportunità dilavoro, di ...
Leggi Tutto
(XII, p. 771; App. V, i, p. 828)
Didattica modulare
Negli studi dei pedagogisti e nel dibattito degli esperti di questioni scolastiche l'espressione didattica modulare ha cominciato a profilarsi, con una [...] assai qualificata o un'esperienza di vacanza e/o dilavoro, per cui sia indotto di monte annuale, proprio per garantire all'orario dei docenti come degli allievi l'elasticità necessaria a una d. di tipo nuovo. Il disegno di legge quadro "in materia di ...
Leggi Tutto
CRIVELLUCCI, Amedeo
Marco Tangheroni
Nacque ad Acquaviva Picena (Ascoli Piceno) il 20 apr. 1850 da Cesare. Al paese natio rimase legato, trascorrendovi spesso le vacanze estive e dedicandogli anche [...] peròsubito, l'anno successivo, al suo amato orario mattutino. Della facoltà di lettere pisana fu anche preside nel 1892-93 , ma "un rapporto di discepolanza genuino, fondato sulla comunanza di interessi e di temi dilavoro" che il Volpe avrebbe ...
Leggi Tutto
orario2
oràrio2 s. m. [uso sostantivato di orario1]. – 1. Predisposizione dell’ordine in cui determinati avvenimenti, atti o operazioni debbono succedersi nel tempo, con indicazione dell’ora in cui hanno inizio e termine singolarmente o nel...
orare
v. tr. e intr. [dal lat. orare «parlare» (che nel lat. eccles. acquistò il sign. di «pregare»), der. di os oris «bocca»] (io òro, ecc.; come intr., aus. avere). – 1. letter. Pregare, nei varî sign. del verbo; in partic., pregare Dio,...