Responsabilità disciplinare e reintegrazione
Marco Esposito
Nei due anni successivi alla l. delega 7.8.2015, n. 124, con tappe distinte, i profili della responsabilità disciplinare dei lavoratori pubblici [...] o trarre in inganno l’amministrazione presso la quale il dipendente presta attività lavorativa circa il rispetto dell’orariodilavoro dello stesso». Per questo tipo di condotte il decreto contempla – oltre alle ricadute penali e disciplinari – anche ...
Leggi Tutto
Annalisa Pessi
Abstract
Viene analizzato il tema dei diritti sindacali nei luoghi dilavoro, di cui ai titoli II e III della l. 20.5.1970, n.300, cercando di indagare, in via generale, le problematiche [...] , collocati in cassa integrazione guadagni), il diritto di riunirsi in assemblea durante l’orariodilavoro, nel limite di dieci ore annue retribuite, o fuori dall’orariodilavoro senza limiti di tempo. Secondo la Cassazione (Cass., 30.8 ...
Leggi Tutto
Nuova disciplina dei controlli a distanza
Andrea Colavita
La nuova disciplina dei controlli a distanza, così come introdotta dal Jobs act, interviene nella delicata materia dei poteri del datore di [...] occupa, l’uso personale dell’accesso ad internet, anche per pochi minuti, durante l’orariodilavoro).
In conclusione, l’attenuazione di alcune rigidità della vecchia disciplina legislativa dello st. lav. era divenuta necessaria, essendo impensabile ...
Leggi Tutto
I contratti di solidarietà
Angelo Pandolfo
Silvia Lucantoni
La riforma degli ammortizzatori sociali attuata con il d.lgs. 14.9.2015, n. 148 ha investito anche la disciplina dei contratti di solidarietà. [...] , ove ciò comporti un trattamento pensionistico più favorevole.
Si segnala che un’ipotesi alternativa di riduzione dell’orariodilavoro per i lavoratori prossimi alla pensione di vecchiaia è stata introdotta, per il 2016, dall’art. 1, co. 284, l. n ...
Leggi Tutto
Enti locali. Crisi economica e trasformazioni del governo locale
Luciano Vandelli
Enti localiCrisi economica e trasformazioni del governo locale
L’evoluzione recente del governo locale si presenta profondamente [...] » – «si tengono preferibilmente in un arco temporale non coincidente con l’orariodilavoro dei partecipanti» (co. 19). In questo quadro, del resto, emerge con forza il ruolo del Ministero dell’interno e dei prefetti: è il primo, ad esempio ...
Leggi Tutto
Patrizia Tullini
Abstract
La voce esamina le origini e il fondamento della tutela della riservatezza del lavoratore subordinato sino alle più recenti acquisizioni legislative, giurisprudenziali e ai [...] (ad es., illecita concorrenza del dipendente o indebita appropriazione), ma anche fuori dall’orariodilavoro (ad es., per accertare l’inesistenza d’una patologia medica certificata e addotta per giustificare l’assenza) (cfr. Cass., 2.3.2002 ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: scienze biologiche e medicina. La formazione dei medici
Kenneth M. Ludmerer
La formazione dei medici
Fin dai tempi degli antichi sciamani, gli uomini hanno sempre [...] , si scoprì che la morte della giovane era dovuta ad altre cause. Nonostante questo, il movimento per regolamentare l'orariodilavoro del personale ospedaliero andò avanti e nel luglio del 2003 sono entrate in vigore nuove norme che ne limitano l ...
Leggi Tutto
Vincenzo Ferrante
Abstract
Viene esaminata la disciplina del diritto del lavoratore a godere di ferie annuali retribuite in misura non inferiore a quattro settimane annuali. La disciplina appare più complessa [...] in Enc. dir., Milano,1968; Ichino, P.-Rucci, C., Ferie, in Dig. IV, Torino, 1991; Allamprese, A., L’orariodilavoro. Regime e flessibilità, Roma, 2002; Bertocco, S., Ferie annuali, in Cester, C.-Mattarolo, M.,-Tremolada M., La nuova disciplina dell ...
Leggi Tutto
Premi di risultato e legge di stabilità 2016
Michele Faioli
La legge di stabilità 2016, sulla scia di alcune buone prassi di relazioni industriali, disciplina i premi di risultato secondo una logica [...] qualità dei prodotti e dei processi, anche mediante riorganizzazione dell’orariodilavoro non straordinario o il ricorso al lavoro agile, inteso come modalità flessibile del lavoro subordinato, in un periodo congruo definito dal contratto decentrato ...
Leggi Tutto
Ulteriori disposizioni in materia di occupazione
Michele Faioli
Per favorire l’assunzione dilavoratori che si trovano in situazione di svantaggio sono stati introdotti nel 2013, anche in via di consolidamento [...] euro 190 mensili per 6 mesi in caso dilavoratori a tempo determinato. Se il lavoro è a tempo parziale il beneficio è proporzionato all’orariodilavoro svolto. I datori dilavoro interessati debbono presentare domanda telematicamente all’Inps. Tale ...
Leggi Tutto
orario2
oràrio2 s. m. [uso sostantivato di orario1]. – 1. Predisposizione dell’ordine in cui determinati avvenimenti, atti o operazioni debbono succedersi nel tempo, con indicazione dell’ora in cui hanno inizio e termine singolarmente o nel...
orare
v. tr. e intr. [dal lat. orare «parlare» (che nel lat. eccles. acquistò il sign. di «pregare»), der. di os oris «bocca»] (io òro, ecc.; come intr., aus. avere). – 1. letter. Pregare, nei varî sign. del verbo; in partic., pregare Dio,...