Fantasia e immaginazione
Luciano Mecacci
La psicologia cognitiva e le neuroscienze contemporanee hanno introdotto una significativa differenziazione tra due processi mentali, denominati in inglese imagery [...] da una sorta di occhio o telecamera interni; trasformate, per es., ruotandole in senso orario o antiorario; utilizzate dalla propria casa al posto dilavoro non si verificherebbe un'osservazione diretta di una sorta di mappa interna, ma verrebbe ...
Leggi Tutto
MINISTERO
Roberto Marino
. Architettura (per la parte giuridica, v. ministro). - La sede di un ministero è l'espressione più grandiosa dell'edificio adibito a pubblica amministrazione; edificio che [...] da parte di estranei. Gli ambienti dilavoro sono comunemente disposti per ragioni pratiche ai due lati di un corridoio (di larghezza in questo Ministero in conseguenza dell'adozione dell'orario continuato è la mensa collettiva sistemata in vasti ...
Leggi Tutto
PROGETTI, Metodo dei (ingl. The project method)
Giovanni Calò
Metodo pedagogico che risale, come idea germinale, a J. Dewey e ha ricevuto forma concreta, nome, applicazione e sviluppo da un suo allievo, [...] E cioè, stabilito un piano dilavoro - di qualsiasi genere -, un compito di progetti o piani: 1) il progetto di produzione (un plastico, un apparecchio, ecc.); 2) il progetto di consumazione (cioè l'uso di ciò che è già prodotto, ad es., dell'orario ...
Leggi Tutto
TRAPPISTI
Placido Lugano
. Sono così comunemente chiamati i cisterciensi riformati o della stretta osservanza. Essi seguono la regola di San Benedetto, la Carta di carità di S. Stefano Harding e le [...] egli fissò, nel 1791, severissimi regolamenti, fece riprendere l'osservanza letterale della regola di S. Benedetto, adottando il suo orario dei pasti, la durata del lavoro manuale, e ogni sua altra austerità. Pio VI incoraggiò questa riforma; ma le ...
Leggi Tutto
CALCIO - LA STORIA DEL CALCIO
Adalberto Bortolotti
Gianni Leali
Mario Valitutti
Angelo Pesciaroli
Fino Fini
Marco Brunelli
Salvatore Lo Presti
Leonardo Vecchiet
Luca Gatteschi
Maria Grazia Rubenni
Franco [...] . Nessun altro avvenimento influisce come i Mondiali di calcio sull'attività lavorativa planetaria: orari cambiati, assenteismo, ferie, televisioni sui luoghi dilavoro per consentire alle maestranze di seguire le gare della nazionale.
Non esistono ...
Leggi Tutto
CALCIO - I CLUB
Valdiserri
Sergio Rizzo
Roberto Beccantini
Roberto Beccantini
Matteo Dotto
Sergio Rizzo
Fabio Monti
Darwin Pastorin
Enzo D'Orsi
Darwin Pastorin
Alberto Polverosi
Sergio Rizzo
Fabio [...] gara viene disputata di nuovo a Torino, il 9 agosto, ma Genoa e Bologna vengono informate solo la sera precedente sull'orario (le 7, è stato giudicato colpevole di rissa ma non di aggressione, e condannato a 100 ore dilavoro socialmente utile.
〈aut ...
Leggi Tutto
Vela
Fabio Colivicchi
La storia
Caravelle, galeoni, vascelli, brigantini e clipper
Nonostante gli sforzi degli storici, è arduo stabilire un preciso momento nel quale gli antichi naviganti scoprirono [...] vela è innanzitutto soggetta agli elementi naturali. Orari, tempi e modalità di una regata (sia essa una gara sociale la consacrazione del modo dilavoraredi Éric: pensato per la Transpacifica del 1969, era il frutto di lunghi studi statistici ...
Leggi Tutto
Atletica - Le specialità: la velocità
Sandro Aquari
La velocità
Cenni storici
Il termine velocità comprende tutte quelle gare di corsa piana che, genericamente, richiedono da parte degli atleti lo [...] di qualificazione: arrivarono tardi allo stadio, in quanto un vecchio programma di gara del loro allenatore prevedeva un diverso orariodi inizio dei quarti di paese, che prevede che un lavoratore non possa venir fermato per più di 12 mesi. Ma la ...
Leggi Tutto
Il fronte interno sulle lagune: Venezia in guerra
Emilio Franzina
Il "fronte interno" sulle lagune: Venezia in guerra (1938-1943)
Luci e ombre della "grande Venezia"
Venezia sembra poter figurare [...] della distribuzione dei prodotti e del ritmo dilavoro, lo spirito di iniziativa e la volontà creativa che supera contravvenzione, che i vaporini del Canal Grande avevano orari ridottissimi con vaste mutilazioni anche dei servizi più necessari ...
Leggi Tutto
Dalla ricostruzione al 'problema' di Venezia
Leopoldo Pietragnoli
Maurizio Reberschak
Prologo. La "regina malata"
"Venezia, la nostra città - prezioso patrimonio artistico non solo dell'Italia ma [...] la solidarietà dei veneziani anche con i lavoratori del Mulino e pastificio Stucky, la cui crisi cominciò a farsi pesante nel 1953 con riduzioni diorario e licenziamenti; in uno scenario di generale difficoltà del settore, pesavano sullo Stucky ...
Leggi Tutto
orario2
oràrio2 s. m. [uso sostantivato di orario1]. – 1. Predisposizione dell’ordine in cui determinati avvenimenti, atti o operazioni debbono succedersi nel tempo, con indicazione dell’ora in cui hanno inizio e termine singolarmente o nel...
orare
v. tr. e intr. [dal lat. orare «parlare» (che nel lat. eccles. acquistò il sign. di «pregare»), der. di os oris «bocca»] (io òro, ecc.; come intr., aus. avere). – 1. letter. Pregare, nei varî sign. del verbo; in partic., pregare Dio,...