Modifiche in materia di contrattazione collettiva. L'accordo interconfederale del 28.6.2011
Tiziano Treu
Modifiche in materia di contrattazione collettivaL’accordo interconfederale del 28.6.2011
Il [...] di crisi o in presenza di investimenti significativi per favorire lo sviluppo economico e occupazionale dell’impresa, relativamente agli istituti del contratto nazionale riguardanti la prestazione lavorativa, gli orari e l’organizzazione del lavoro ...
Leggi Tutto
Pasquale Passalacqua
Abstract
Viene analizzato l’istituto del contratto dilavoro subordinato a tempo determinato, con riferimento al rapporto dilavoro privato. Ci si sofferma in particolare sulle novità [...] una sospensione del lavoro o una riduzione dell’orario in regime di cassa integrazione guadagni, che interessano lavoratori adibiti alle mansioni cui si riferisce il contratto a tempo determinato; d) da parte di datori dilavoro che non hanno ...
Leggi Tutto
Nicola Lupo
Abstract
Viene esaminato il procedimento della programmazione dei lavori: quello con cui la Camera e il Senato decidono come impiegare il proprio tempo, in Assemblea e nelle commissioni. [...] , si determinano il peso relativo e i ritmi dilavoro dell’Assemblea e delle commissioni.
I regolamenti parlamentari che il calendario si spinga oltre, fissando cioè anche l’orariodi inizio e fine della seduta o delle votazioni, e specificando ...
Leggi Tutto
Rosanna De Nictolis
Abstract
La voce esamina i rapporti e le relazioni che intercorrono tra pubblica amministrazione e giudice ordinario, prendendo in specifica considerazione le limitazioni poste dall’ordinamento [...] dall’art. 18, l. n. 109/1994, che disciplinava, senza possibilità di deroghe, i casi dilavoridi progettazione «in proprio» e fuori orario da parte dei dipendenti pubblici).
Disapplicazione, inoppugnabilità dell’atto, giudicato amministrativo sull ...
Leggi Tutto
Le nuove linee guida sui tirocini extracurriculari
Liliana Tessaroli
Lo scritto analizza le novità introdotte dall’Accordo del 25.5.2017 tra il Governo, le regioni e le province autonome di Trento e [...] utilizzatore del tirocinio non è e né può essere il datore dilavoro ospitante, ma è lo stesso tirocinante, che dall’esperienza trae dello strumento.
La presenza di alcuni elementi quali: l’indicazione dell’orario del tirocinio nel piano formativo ...
Leggi Tutto
Giovanni Orlandini
Abstract
Vengono analizzate le principali problematiche inerenti alle disposizioni di legge e di contratto collettivo finalizzate a tutelare sia le condizioni dilavoro (cd. clausole [...] assunzione individuando con sufficiente precisione gli elementi essenziali del contratto dilavoro (in specie, con riferimento all’orario ed alle mansioni dei lavoratori da riassumere), residuando altrimenti la sola tutela risarcitoria (Cass., 5 ...
Leggi Tutto
Le novità del rito sui contratti pubblici
Maria Alessandra Sandulli
Il d.l. 24.6.2014, n. 90, convertito nella l. 11.8.2014, n. 114, ha introdotto sensibili modifiche nelle regole processuali in materia [...] trasmessa a mezzo pec (ma il discorso vale anche per il fax) dopo l’orario medio di chiusura degli uffici pubblici (e dunque anche nei giorni non lavorativi) deve valere come effettuata al momento della riapertura.
Diversamente, un termine a difesa ...
Leggi Tutto
Luca Nogler
Abstract
Viene esaminata la nozione e la disciplina del lavoro a domicilio, regolato dalla l. 18.12.1973, n. 877. La voce oltre a prendere in considerazione le tradizionali attività dilavoro [...] determinata esclusivamente in base alla quantità dilavoro prestato. Come risulta dall’analisi dei contratti collettivi nazionali di categoria, i parametri di riferimento per la determinazione della tariffa oraria e delle varie indennità aggiuntive ...
Leggi Tutto
Le scommesse della cosiddetta Buona scuola
Monica Cocconi
La Riforma della cd. Buona scuola affronta la sfida, difficile ma decisiva e centrale, dell’attuazione e della valorizzazione dell’autonomia [...] , culturale e sociale di ciascun territorio, sia per la fruibilità di servizi propedeutici al collocamento al lavoro sia per aprire le scuole al territorio e permettere l’utilizzo dei relativi spazi al di fuori dell’orario scolastico.
Uno degli ...
Leggi Tutto
Prestazioni dilavoro occasionale
Silvia Ciucciovino
Il contributo analizza il superamento del lavoro accessorio e la sua sostituzione con la nuova disciplina delle prestazioni dilavoro occasionale. [...] limiti ivi indicati. La disciplina protettiva si compone di previsioni, come quelle sull’orario, che sono tipiche del lavoro subordinato e che vengono eccezionalmente applicate a forme dilavoro che potrebbero avere, come si è detto, caratteristiche ...
Leggi Tutto
orario2
oràrio2 s. m. [uso sostantivato di orario1]. – 1. Predisposizione dell’ordine in cui determinati avvenimenti, atti o operazioni debbono succedersi nel tempo, con indicazione dell’ora in cui hanno inizio e termine singolarmente o nel...
orare
v. tr. e intr. [dal lat. orare «parlare» (che nel lat. eccles. acquistò il sign. di «pregare»), der. di os oris «bocca»] (io òro, ecc.; come intr., aus. avere). – 1. letter. Pregare, nei varî sign. del verbo; in partic., pregare Dio,...