Le novità del D.M. Salute 18 novembre 2012
Guerino Fares
Il cd. “decreto Balduzzi” (d.l. 13.9.2012 n. 158, conv. in l. 8.11.2012 n. 189), pur non ripromettendosi di operare una vera e propria riforma [...] per quanto attiene al piano organizzativo e del rapporto dilavoro del personale medico, emergono dall’analisi del ”decreto essa di tutti i dati, che devono essere pienamente tracciabili, afferenti all’attività intramuraria (impegno orario del ...
Leggi Tutto
Tirocini
Paolo Pascucci
Nel 2013 si sono registrati interventi molto interessanti sulla disciplina dei tirocini formativi e di orientamento sia al fine di scongiurarne l’uso distorto o fraudolento, [...] e lavoro, l’art. 2, co. 10, prevede un supporto anche per i tirocini curriculari – esclusi dalle linee guida – degli studenti iscritti ai corsi di laurea nell’anno accademico 2013-201436. Un’altra previsione riguarda i tirocini formativi in orario ...
Leggi Tutto
Stefano Bellomo
Abstract
La voce esamina i principali profili della retribuzione, partendo da quelli caratterizzati da una spiccata centralità e da una riconosciuta importanza storica, quale la retribuzione [...] il Governo ad emanare un decreto legislativo di «introduzione, eventualmente anche in via sperimentale, del compenso orario minimo, applicabile ai rapporti aventi ad oggetto una prestazione dilavoro subordinato, nonché, fino al loro superamento, ai ...
Leggi Tutto
Ammortizzatori sociali nel mercato del lavoro
Paola Bozzao
Le misure di sostegno al reddito alla cessazione del rapporto dilavoro sono state completamente ridisegnate ad opera del d.lgs. n. 22/2015, [...] 120 ore, con un’attività lavorativa per 5 settimane, con un minimo di ore lavorate per ciascuna settimana pari a 24 ore: con evidente penalizzazione di tali lavoratori, se occupati a tempo parziale (con orario settimanale inferiore a tale soglia).
19 ...
Leggi Tutto
Sostegno scolastico e riparto di giurisdizione
Alessandro Tomassetti
Le controversie aventi ad oggetto la declaratoria della consistenza dell’insegnamento di sostegno ed afferenti alla fase che precede [...] di organizzazione e di rapporti dilavoro delle amministrazioni pubbliche, di giurisdizione nelle controversie dilavoro e di giurisdizione necessita per l’intero orario scolastico della “copertura piena delle ore di sostegno; – Considerato che ...
Leggi Tutto
Carlo Bersani
Abstract
Il rapporto fra elementi di frattura e di continuità; le forze ideali ed i soggetti politici che si confrontarono in Assemblea Costituente, vengono descritti attraverso alcuni momenti [...] dilavoro, della comunità locale, della comunità nazionale: perché la persona è necessariamente membro di ognuna di continua Dossetti, si tratta solo di assicurare «un modesto orario settimanale di istruzione catechistica nelle scuole elementari ...
Leggi Tutto
Marinella Colucci
Abstract
Dopo una breve descrizione dell’evoluzione storica e normativa dell’ispezione sul lavoro, verrà esaminata la riforma dei servizi ispettivi introdotta dal d.lgs. 23.4.2004, [...] in Lav. giur., 2010, n. 5; Vallebona, A., “L’accertamento amministrativo dei crediti dilavoro” in Mass, giur. lav., 2004, n. 8-9; Rausei, P., Caos delle sanzioni per sommerso, orario e riposi, in Dir. prat. lav., 2014, 14. Asnaghi, A.-Tiraboschi, M ...
Leggi Tutto
William Chiaromonte
Abstract
La voce analizza criticamente le principali questioni poste dal testo unico sull’immigrazione (d.lgs. 25.7.1998, n. 286) in materia dilavoro degli stranieri. Dopo alcune [...] viaggio in caso di rimpatrio e la proposta di stipula di un contratto di soggiorno per lavoro subordinato (sul quale v. infra, § 8), a tempo indeterminato, determinato o stagionale, a tempo pieno o a tempo parziale (con orario non inferiore a 20 ...
Leggi Tutto
Donata Gottardi
Abstract
Viene esaminata la normativa del testo unico maternità-paternità con riferimento al lavoro subordinato, tenendo conto della sua evoluzione in termini di autonomia di scelta da [...] tra periodi dilavoro e periodi di non lavoro, anche all’interno di una singola settimana lavorativa (una sorta di part time verticale autodeterminato e con possibile parziale sostegno economico). La riduzione oraria, prevista dalla direttiva ...
Leggi Tutto
Carmela Garofalo
Abstract
Mediante il contratto di somministrazione dilavoro una parte (somministratore) si obbliga, verso il corrispettivo di un prezzo, a fornire ad un’altra (utilizzatore) prestazioni [...] o una riduzione dell’orario in regime di cassa integrazione guadagni, che interessano lavoratori adibiti alle stesse mansioni cui si riferisce il contratto di somministrazione dilavoro; d) da parte di datori dilavoro che non abbiano effettuato ...
Leggi Tutto
orario2
oràrio2 s. m. [uso sostantivato di orario1]. – 1. Predisposizione dell’ordine in cui determinati avvenimenti, atti o operazioni debbono succedersi nel tempo, con indicazione dell’ora in cui hanno inizio e termine singolarmente o nel...
orare
v. tr. e intr. [dal lat. orare «parlare» (che nel lat. eccles. acquistò il sign. di «pregare»), der. di os oris «bocca»] (io òro, ecc.; come intr., aus. avere). – 1. letter. Pregare, nei varî sign. del verbo; in partic., pregare Dio,...