cassa integrazione
cassa integrazióne locuz. sost. f. – Sotto l’ampia nozione di ammortizzatori sociali rientrano varie misure e prestazioni a sostegno del reddito dei lavoratori disoccupati o sospesi [...] è pari all’80% dell’ultima retribuzione globale che ai lavoratori beneficiari sarebbe spettata per le ore dilavoro non prestate, comprese fra le zero ore e il limite dell’orario contrattuale, ma comunque non oltre le quaranta ore settimanali. Il ...
Leggi Tutto
Ballhaus, Michael
Stefano Masi
Direttore della fotografia tedesco, nato a Eichelsdorf il 5 agosto 1935. La sua carriera risulta divisa fra cinema tedesco low-budget e importanti produzioni hollywoodiane, [...] con stile espressionistico, alle fantasie notturne di After hours (1985; Fuori orario) di Scorsese, regista con il quale ha di Bram Stoker's Dracula (1992; Dracula di Bram Stoker) di Francis Ford Coppola. Fra i registi con i quali ha lavorato ...
Leggi Tutto
contrattazione
Laura Pagani
Azione del contrattare e trattativa per raggiungere accordi.
Contrattazione collettiva
Procedimento volto alla stipula di contratti collettivi o di altri accordi sindacali [...] singoli rapporti (retribuzioni, orario, ferie, permessi, malattia ecc.), e obbligatorio, che detta la disciplina delle relazioni tra le parti collettive (sia lavoratori sia datori), quali, per es., le clausole di tregua sindacale.
Disciplina mutata ...
Leggi Tutto
atipico, lavoro
atìpico, lavóro locuz. sost. m. – Espressione con la quale si fa riferimento all’insieme dei rapporti dilavoro diversi da quello del lavoro subordinato a tempo pieno e indeterminato. [...] comprende dunque contratti diversificati in funzione del livello di subordinazione organizzativa, della durata, della possibilità dilavorare per più datori dilavoro, della retribuzione e dell'orario. Le trasformazioni compiutesi hanno fatto sì che ...
Leggi Tutto
maternita, tutela della
maternità, tutela della Insieme di norme che hanno l’obiettivo di tutelare le lavoratrici madri.
Normativa
La disciplina di riferimento è contenuta nel Testo unico delle disposizioni [...] all’anno, per le malattie di ogni figlio di età compresa fra i 3 e gli 8 anni.
Durante il primo anno di vita del bambino, le lavoratrici madri hanno diritto a due periodi di riposo retribuiti (uno se l’orario giornaliero dilavoro è inferiore a 6 ore ...
Leggi Tutto
Ghezzi, Enrico
Bruno Roberti
Critico cinematografico e autore televisivo, nato a Lovere (Bergamo) il 26 giugno 1952. In veste di ideatore di programmi e cicli televisivi dedicati al cinema ha svolto [...] a margine incorporati nel lavoro e capaci di amplificarne il senso o di inquadrarlo storicamente.
La sua le raccolte di scritti critici Paura e desiderio: cose (mai) viste, 1974-2001 (1995) e Cose (mai) dette: fuori orariodi fuori orario (librorale) ...
Leggi Tutto
cassa
Gianpaolo Crudo
Struttura utilizzata per conservare denaro o oggetti preziosi.
La cassa in ambito commerciale
Il pagamento a pronta c. è quello effettuato a seguito della consegna della merce. [...] collocato all’esterno della banca, che consente ai clienti di effettuare operazioni fuori dall’orariodi apertura. La cassa di risparmio (➔) è l’istituto di credito nato con lo scopo di promuovere il risparmio privato, destinando parte degli utili a ...
Leggi Tutto
precarieta
Laura Pagani
precarietà Termine coniato da P. Sylos Labini (➔) per indicare la situazione di individui che vivono una condizione lavorativa caratterizzata da insicurezza a causa della mancanza [...] . Il part time (➔), per es., individua contratti dilavoro che non necessariamente si associano a p., in quanto riguardano di norma lavoratori stabili che scelgono un orario ridotto, non individuando quindi condizioni caratterizzate da insicurezza ...
Leggi Tutto
sottoccupazione
Sottoutilizzo delle potenzialità produttive degli occupati. Vengono classificati come sottoccupati gli individui che dichiarano di avere lavorato, indipendentemente dalla propria volontà, [...] ILO, individua nell’ambito degli occupati i sottoccupati, ovvero coloro che nella settimana di riferimento della rilevazione sulle forze dilavoro hanno svolto un orario inferiore a quello abituale, oppure sono impiegati a tempo parziale (➔ part time ...
Leggi Tutto
sovraoccupazione
In base alla definizione fornita dall’OCSE (➔), condizione di un individuo occupato che desidera o cerca dilavorare meno ore rispetto a quelle effettivamente lavorate, nella medesima [...] gli occupati a reddito e istruzione elevati e tra gli studenti lavoratori.
Con diversa accezione, condizione di chi presta in un’impresa ore dilavoro eccedenti l’orario giornaliero considerato normale. In questo caso, la condizione può essere scelta ...
Leggi Tutto
orario2
oràrio2 s. m. [uso sostantivato di orario1]. – 1. Predisposizione dell’ordine in cui determinati avvenimenti, atti o operazioni debbono succedersi nel tempo, con indicazione dell’ora in cui hanno inizio e termine singolarmente o nel...
orare
v. tr. e intr. [dal lat. orare «parlare» (che nel lat. eccles. acquistò il sign. di «pregare»), der. di os oris «bocca»] (io òro, ecc.; come intr., aus. avere). – 1. letter. Pregare, nei varî sign. del verbo; in partic., pregare Dio,...