VAPORE (XXXIV, p. 981)
Mario POZZESI
Distribuzione (p. 984). - Nelle macchine motrici a fluido, distribuzione è l'azione con la quale il fluido motore è messo a contatto periodicamente, o con continuità [...] eccentrico calettati sull'asse stesso.
Quando lo stantuffo è in fine di corsa, per es., presso il fondo di sinistra del cilindro, la manovella motrice, che si suppone giri in senso orario, sarà nel punto morto più vicino al cilindro. Perché il vapore ...
Leggi Tutto
(XI, p. 195; v. ministro, App. I, p. 854; II, II, p. 326)
Consiglio di gabinetto. − Nell'agosto del 1983, in Italia, per iniziativa del presidente del C. dei ministri B. Craxi, era costituito, come organo [...] governo): ma si tratta soprattutto di creare le migliori condizioni per il buon andamento dei lavori del C. dei ministri, orario delle lezioni; provvede all'adozione dei libri di testo e alla scelta dei sussidi didattici; promuove iniziative di ...
Leggi Tutto
WHITMAN, Walt
Mario Praz
Poeta nato a West Hills, Long Island (o Paumanok, secondo il nome da lui preferito), nello stato di New York, il 31 maggio 1819, e morto a Camden il 26 marzo 1892. La fattoria [...] di carpentiere e costruttore. L'occupazione, che gli consentiva una maggiore elasticità d'orario che non il giornalismo, gli permise non solo di precedente lavoro del Morris figura trad. in ital. come: W. W. poeta della democrazia, con prefaz. di C. ...
Leggi Tutto
MESSICO
Anna Maria RATTI
Carlo DE ANGELIS
Pino FORTINI
. La Repubblica messicana (XXII, p. 958). - Con l'assunzione alla presidenza della repubblica, il 30 novembre 1934, del generale Lázaro Cárdenas [...] sentenza che condannava le società al pagamento degli arretrati, ad adottare orario settimanale di 40 ore e altre provvidenze a favore dei lavoratori. Il decreto di espropriazione stabilisce il diritto delle società all'indennizzo che sarà loro ...
Leggi Tutto
SCORSESE, Martin
Francesco Bolzoni
Regista cinematografico statunitense, nato a New York il 17 novembre 1942. Trascorsa l'infanzia nel quartiere di Queens e trasferitosi poi nella più povera Lower East [...] gruppo di estrosi talenti impegnati in produzioni a basso costo) che influenzano il primo lavoro professionale di S.: a Cannes) − lucida analisi di un disperato, ma non perdente, ''volto nella folla'' − o After hours (Fuori orario, 1985; premio per la ...
Leggi Tutto
Geometria differenziale
Simon M. Salamon
SOMMARIO: 1. Introduzione: le origini. 2. Proprietà delle superfici. 3. Studio della curvatura gaussiana. 4. Dimensioni superiori. 5. Varietà e topologia. [...] il primo a ricavarne le equazioni. Il suo lavoro sulla curvatura delle sezioni piane, vale a dire su Σ mediante la rotazione di 90° dei vettori di ogni spazio tangente, dopo aver deciso se scegliere l'andamento orario o quello antiorario. Tutto ...
Leggi Tutto
Fluidi, dinamica dei
RRobert D. Richtmyer
di Robert D. Richtmyer
SOMMARIO: 1. Conoscenze all'inizio del secolo. □ 2. Le equazioni fondamentali: a) equazioni euleriane e lagrangiane; b) la legge dell'entropia; [...] È c, gli urti si possono formare spontaneamente durante il flusso; per di più, la collisione o la coalescenza di due urti può produrre una discontinuità di contatto.
A seguito dilavori recenti, dovuti specialmente a J. Glimm e a P. D. Lax, sembra ...
Leggi Tutto
Le forme dello scambio e i sistemi premonetali e monetali
Carmen Martinelli
Renata Cantilena
Lorenza-Ilia Manfredi
Maria Cristina Molinari
Daniele Castrizio
Richard Hodges
Maria Giovanna Stasolla
Fabrizio [...] (collane di conchiglie rosse che nell'arcipelago circolavano di isola in isola in senso orario e bracciali di madreperla possa essere considerata solo il frutto di perfezionamento delle tecniche dilavorazione dei metalli.
Grecia. gli esordi
Alla ...
Leggi Tutto
Elettrofisiologia
HHarry Grundfrst
di Harry Grundfrst
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. Profilo storico: a) il concetto di elettricità animale; b) teorie di Bernstein sulla funzione della membrana; c) [...] dell'elettrofisiologia. La teoria di Bernstein sulla membrana fu perfezionata soprattutto dal lavorodi Hodgkin e dei suoi orario. In alcune cellule l'attivazione depolarizzante può aumentare la conduttanza per un catione bivalente (C++, di solito ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: astronomia. L'astronomia del Sistema solare da Newton a Laplace
Curtis Wilson
L'astronomia del Sistema solare da Newton a Laplace
L'astronomia nei 'Principia'
Nel novembre del 1785 [...] mai stata effettuata), che comportarono circa sei mesi di duro lavoro, Clairaut fu assistito da Lalande e da Nicole seguendo orbite quasi circolari, con rotazioni assiali in senso orario rispetto al Polo Nord dell'eclittica (l'ipotesi cosmologica ...
Leggi Tutto
orario2
oràrio2 s. m. [uso sostantivato di orario1]. – 1. Predisposizione dell’ordine in cui determinati avvenimenti, atti o operazioni debbono succedersi nel tempo, con indicazione dell’ora in cui hanno inizio e termine singolarmente o nel...
orare
v. tr. e intr. [dal lat. orare «parlare» (che nel lat. eccles. acquistò il sign. di «pregare»), der. di os oris «bocca»] (io òro, ecc.; come intr., aus. avere). – 1. letter. Pregare, nei varî sign. del verbo; in partic., pregare Dio,...