SOCIALI Assicurazione obbligatoria invalidità, vecchiaia e superstiti. - In questa forma di tutela previdenziale - la più importante per gli eventi protetti e per la vasta sfera dei soggetti assicurati, [...] senso che può ricorrere l'esistenza delle finalità di servizio in prestazioni eseguite al di fuori del luogo normale dilavoro e anche oltre l'orariodilavoro.
La pensione privilegiata di riversibilità spetta quando la morte del congiunto assicurato ...
Leggi Tutto
VOLONTARIATO
Ester Capuzzo
Per v. s'intende l'attività solidaristica svolta o da strutture organizzative a carattere privatistico, che erogano senza scopo di lucro servizi in campi diversi a favore [...] tra la qualità di volontario e quella dilavoratore subordinato, nonché il diritto per i lavoratori appartenenti alle organizzazioni di v. registrate di poter usufruire delle forme di flessibilità dell'orariodilavoro previste dagli accordi ...
Leggi Tutto
Il 1975 è stato proclamato dall'ONU l'anno internazionale della donna. A Città di Messico è stata tenuta una Conferenza internazionale, nel corso della quale è stata adottata una dichiarazione che comprende [...] subordinati e contiene norme che specificamente riguardano l'assunzione, le categorie, il periodo di prova, l'orariodilavoro, le festività infrasettimanali, le ferie, il congedo matrimoniale, le malattie e gl'infortuni, la retribuzione e l ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
UNIONE EUROPEA
Sergio Romano e Roberto Santaniello
Aspetti istituzionali di Sergio Romano
Introduzione
Ogni storico dell'integrazione europea ricerca nel passato le sue origini più lontane e attribuisce [...] europeo, non opta per scelte radicali, come la riduzione generalizzata dell'orariodilavoro o la flessibilità selvaggia dei mercati dilavoro o i tagli ai sistemi di protezione. Essa sollecita gli Stati membri a mettere in atto riforme strutturali ...
Leggi Tutto
Impiegati e funzionari
Martin Baethge
Problemi di definizione e prospettive
Come dimostra la storia dell'espressione 'colletti bianchi', la categoria impiegatizia costituisce un oggetto di studio relativamente [...] all'introduzione del self-service, dei grandi uffici e del sistema del 'timbro del cartellino' per controllare l'orariodilavoro. Il fatto che la tesi della refrattarietà alla razionalizzazione, formulata per la prima volta da Fourastié, sia rimasta ...
Leggi Tutto
libertà La facoltà di pensare, di operare, di scegliere a proprio talento, in modo autonomo.
Diritto
Dal punto di vista giuridico, per l. si intende in linea di massima il diritto di ogni individuo di [...] , anche aziendali. All’art. 21 è fatto obbligo al datore dilavorodi consentire nell’ambito aziendale lo svolgimento, fuori dell’orariodilavoro, di referendum, sia generali che per categoria, su materie inerenti all’attività sindacale, indetti ...
Leggi Tutto
Facoltà o diritto di costituire associazioni sindacali, con la possibilità per il cittadino di potervi aderire oppure di uscirne senza alcuna limitazione. La fonte normativa più importante in materia di [...] , anche aziendali. All’art. 21 è fatto obbligo al datore dilavorodi consentire nell’ambito aziendale lo svolgimento, fuori dell’orariodilavoro, di referendum, sia generali che per categoria, su materie inerenti all’attività sindacale, indetti ...
Leggi Tutto
Sistema di garanzia del reddito da lavoro, gestito dall’INPS, le cui radici storiche risalgono al 1945. Ha perseguito l’obiettivo della salvaguardia economica dei lavoratori dipendenti in caso di sospensione [...] sarebbe spettata agli operai, impiegati e quadri per le ore non lavorate comprese tra zero e 40 ore settimanali (Orariodilavoro). L’ammontare dei trattamenti di integrazione salariale non può comunque superare determinati importi stabiliti anno per ...
Leggi Tutto
Nel lavoro a tempo parziale (detto anche lavoro part-time, con espressione inglese) la prestazione lavorativa dedotta in contratto è quantitativamente inferiore a quella del normale lavoro a tempo pieno [...] lontani, perché non interessati o non disponibili a una giornata lavorativa a tempo pieno. La riduzione dell’orariodilavoro può avvenire secondo tre diversi modelli: il lavoro part-time orizzontale è caratterizzato da una distribuzione su tutti i ...
Leggi Tutto
Secondo quanto disposto dall’art. 41 del d. lgs. n. 276/2003, con il contratto dilavorolavoro ripartito (detto anche lavoro job-sharing) due lavoratori assumono in solido l’adempimento di una unica e [...] momento tra loro modificando contestualmente l’originaria distribuzione dell’orariodilavoro. Se invece è esclusa tale possibilità, per mancanza del consenso del datore dilavoro (necessario ai fini della derogabilità del regime ordinario delle ...
Leggi Tutto
orario2
oràrio2 s. m. [uso sostantivato di orario1]. – 1. Predisposizione dell’ordine in cui determinati avvenimenti, atti o operazioni debbono succedersi nel tempo, con indicazione dell’ora in cui hanno inizio e termine singolarmente o nel...
orare
v. tr. e intr. [dal lat. orare «parlare» (che nel lat. eccles. acquistò il sign. di «pregare»), der. di os oris «bocca»] (io òro, ecc.; come intr., aus. avere). – 1. letter. Pregare, nei varî sign. del verbo; in partic., pregare Dio,...