Antonio Preteroti
Abstract
Viene esaminata la disciplina del rapporto dilavoro minorile nella prospettiva di una nuova contestualizzazione delle problematiche relative alla capacità del minore a prestare [...] in misura percentuale e in modo graduale alla anzianità di servizio.
L’orariodilavoro, il lavoro notturno, i riposi e le ferie
Una specifica disciplina è prevista con riferimento all’orariodilavoro (art. 18, l. n. 977/1967) il quale non ...
Leggi Tutto
Modifiche in materia di contrattazione collettiva. L'articolo 8 del d.l. n. 138/2011 (l. n. 148/2011)
Tiziano Treu
Modifiche in materia di contrattazione collettivaL’art. 8 d.l. n. 138/2011 (l. n. 148/2011)
Il [...] della solidarietà negli appalti e ai casi di ricorso alla somministrazione dilavoro; d) alla disciplina dell’orariodilavoro; e) alle modalità di assunzione e disciplina del rapporto dilavoro, comprese le collaborazioni coordinate e continuative a ...
Leggi Tutto
Domenico Garofalo
Abstract
Si esamina l’istituto della cassa integrazione guadagni (ordinaria; straordinaria; in occasione di procedure concorsuali; per solidarietà interna) con particolare attenzione [...] , si è estesa la solidarietà difensiva ad aziende non rientranti nel campo di intervento della CIG, con una integrazione del reddito perso a seguito della riduzione diorariodilavoro, a carico dello Stato o degli enti bilaterali (art 5, co. 5 ...
Leggi Tutto
Carmen La Macchia
Abstract
Viene esaminata la legislazione in materia di rapporto dilavoro delle persone con disabilità, dall’accesso al lavoro, allo svolgimento del rapporto dilavoro, al licenziamento. [...] assunzioni part-time sono valide come unità intera, ai fini del collocamento obbligatorio, se la prestazione lavorativa supera la metà dell’orariodilavoro settimanale determinato dal contratto collettivo. Nel caso l’azienda abbia tra i 15 e i 35 ...
Leggi Tutto
Il lavoro nella gig-economy
Michele Faioli
Nei più recenti studi giuslavoristici e nei tentativi di regolazione (legislativa e contrattuale) in materia di gig-economy, il problema posto riguarda la [...] alla distribuzione delle merci tramite cicli, ciclomotori, motocicli, natanti e imbarcazioni, le declaratorie e i livelli di inquadramento, l’orariodilavoro e quant’altro». Il 18.7.2018 le parti che sottoscrivono il CCNL logistica, trasporto merci ...
Leggi Tutto
Ammortizzatori sociali nel rapporto dilavoro
Angelo Pandolfo
Il contributo analizza la riforma degli ammortizzatori in costanza di rapporto dilavoro prevista dal d.lgs. n. 148/2015. In particolare, [...] nei settori dell’artigianato e della somministrazione dilavoro già operano due fondi finalizzati alla erogazione di assegni in caso di riduzione/sospensione dell’orariodilavoro. Si tratta di Fondartigianato, a suo tempo costituito dando attuazione ...
Leggi Tutto
Vincenzo Ferrante
Abstract
Viene esaminata la disciplina del diritto del lavoro a tempo parziale (o part time), quale contenuta nel d. lgs. 25 febbraio 2000 n. 61 sulla base della direttiva europea n. [...] che, tuttavia, ha un contenuto assai modesto. Già in passato, infatti, nell’ambito di un più vasto intervento in materia di disciplina dell’orariodilavoro, il Consiglio aveva suggerito con la Risoluzione del 18.12.1979, sulla “ristrutturazione del ...
Leggi Tutto
Pier Antonio Varesi
Abstract
Il contratto di inserimento, nato nel 2003 dalle ceneri del contratto di formazione e lavoro, può essere interpretato come il principale tentativo di razionalizzare il quadro [...] essere contenuti nel contratto individuale dilavoro: durata, eventuale periodo di prova, orariodilavoro, categoria di inquadramento del lavoratore, trattamento di malattia (Malattia del lavoratore) ed infortunio non sul lavoro.
Si è accennato in ...
Leggi Tutto
Vedi I singoli reati dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016 - 2017 - 2018 - 2019
I singoli reati
Gian Luigi Gatta
Guglielmo Leo
Delitti contro la pubblica amministrazione
Nel corso del 2011 si [...] collettivi nazionali o comunque sproporzionato rispetto alla quantità e qualità del lavoro prestato; 2) la sistematica violazione della normativa relativa all’orariodilavoro, al riposo settimanale, all’aspettativa obbligatoria, alle ferie; 3) la ...
Leggi Tutto
Carmine Russo
Abstract
Nello scritto viene ricostruita l’evoluzione normativa del rapporto dilavoro pubblico, individuando sia i fondamenti costituzionali che lo caratterizzano sia i diversi orientamenti [...] pubblica, sarà possibile ricorrere all’atto unilaterale (ad es. allocazione del personale, ridefinizione dell’orario [[[DOL:Orariodilavoro|orariodilavoro]]]), per le altre ci saranno invece conseguenze civilistiche riferite al mancato rinnovo ...
Leggi Tutto
orario2
oràrio2 s. m. [uso sostantivato di orario1]. – 1. Predisposizione dell’ordine in cui determinati avvenimenti, atti o operazioni debbono succedersi nel tempo, con indicazione dell’ora in cui hanno inizio e termine singolarmente o nel...
orare
v. tr. e intr. [dal lat. orare «parlare» (che nel lat. eccles. acquistò il sign. di «pregare»), der. di os oris «bocca»] (io òro, ecc.; come intr., aus. avere). – 1. letter. Pregare, nei varî sign. del verbo; in partic., pregare Dio,...