I contratti di solidarietà
Angelo Pandolfo
Silvia Lucantoni
La riforma degli ammortizzatori sociali attuata con il d.lgs. 14.9.2015, n. 148 ha investito anche la disciplina dei contratti di solidarietà. [...] , ove ciò comporti un trattamento pensionistico più favorevole.
Si segnala che un’ipotesi alternativa di riduzione dell’orariodilavoro per i lavoratori prossimi alla pensione di vecchiaia è stata introdotta, per il 2016, dall’art. 1, co. 284, l. n ...
Leggi Tutto
Patrizia Tullini
Abstract
La voce esamina le origini e il fondamento della tutela della riservatezza del lavoratore subordinato sino alle più recenti acquisizioni legislative, giurisprudenziali e ai [...] (ad es., illecita concorrenza del dipendente o indebita appropriazione), ma anche fuori dall’orariodilavoro (ad es., per accertare l’inesistenza d’una patologia medica certificata e addotta per giustificare l’assenza) (cfr. Cass., 2.3.2002 ...
Leggi Tutto
Vincenzo Ferrante
Abstract
Viene esaminata la disciplina del diritto del lavoratore a godere di ferie annuali retribuite in misura non inferiore a quattro settimane annuali. La disciplina appare più complessa [...] in Enc. dir., Milano,1968; Ichino, P.-Rucci, C., Ferie, in Dig. IV, Torino, 1991; Allamprese, A., L’orariodilavoro. Regime e flessibilità, Roma, 2002; Bertocco, S., Ferie annuali, in Cester, C.-Mattarolo, M.,-Tremolada M., La nuova disciplina dell ...
Leggi Tutto
Premi di risultato e legge di stabilità 2016
Michele Faioli
La legge di stabilità 2016, sulla scia di alcune buone prassi di relazioni industriali, disciplina i premi di risultato secondo una logica [...] qualità dei prodotti e dei processi, anche mediante riorganizzazione dell’orariodilavoro non straordinario o il ricorso al lavoro agile, inteso come modalità flessibile del lavoro subordinato, in un periodo congruo definito dal contratto decentrato ...
Leggi Tutto
Ulteriori disposizioni in materia di occupazione
Michele Faioli
Per favorire l’assunzione dilavoratori che si trovano in situazione di svantaggio sono stati introdotti nel 2013, anche in via di consolidamento [...] euro 190 mensili per 6 mesi in caso dilavoratori a tempo determinato. Se il lavoro è a tempo parziale il beneficio è proporzionato all’orariodilavoro svolto. I datori dilavoro interessati debbono presentare domanda telematicamente all’Inps. Tale ...
Leggi Tutto
Norme sulla tutela della genitorialità
Donata Gottardi
La disciplina sui congedi riconosciuti alla lavoratrice e al lavoratore in caso di filiazione naturale o giuridica è contenuta nel testo unico [...] del bambino e della famiglia e ha ricadute straordinarie sulla determinazione dell’orariodilavoro, sull’organizzazione del lavoro e sulla stessa prestazione lavorativa. Eppure è tema considerato minore, scarsamente indagato in dottrina. Come ho già ...
Leggi Tutto
Annalisa Pessi
Abstract
Il saggio ricostruisce l’istituto del referendum nei luoghi dilavoro, come disciplinato nel titolo III della legge 20.5.1970, n. 300, evidenziandone le principali criticità [...] idoneo locale, nonostante la previsione che il referendum debba svolgersi «fuori dall’orariodilavoro» e, dunque, non possa compromettere il normale svolgimento dell’attività lavorativa.
Non vi è da dimenticare, poi, come il tema della titolarità ...
Leggi Tutto
Licenziamento disciplinare nel pubblico impiego
Benedetto Ponti
L’integrazione della disciplina legislativa del licenziamento disciplinare, con la accelerazione delle procedure in caso falsa attestazione [...] dipendente in servizio o trarre in inganno l’amministrazione presso la quale il dipendente presta attività lavorativa circa il rispetto dell’orariodilavoro dello stesso», di cui risponde anche chi l’abbia agevolata (co. 1-bis, art. 55 quater del d ...
Leggi Tutto
Vedi Lavoro agile dell'anno: 2017 - 2018
Lavoro agile
Lisa Taschini
Il d.d.l. sul lavoro autonomo non imprenditoriale contiene anche una prima regolamentazione del cd. lavoro agile, un particolare modello [...] co. 2).
L’art. 17 stabilisce il principio di parità di trattamento economico e normativo dello smart worker rispetto ai lavoratori che svolgono le medesime mansioni all’interno dell’azienda.
Quanto all’orariodilavoro, l’art. 15, co. 1, prevede che ...
Leggi Tutto
Nell’esercizio dei loro diritti sindacali, i lavoratori hanno facoltà di riunirsi all’interno delle unità lavorative in cui prestano la propria attività (art. 20, l. 300/20 maggio 1970, anche nota come [...] ). Tale diritto può essere esercitato sia durante l’orariodilavoro sia al termine dello stesso. Nel primo caso ai lavoratori riuniti spetta comunque la corresponsione della normale retribuzione, purché le a. non superino le 10 ore annue. L ...
Leggi Tutto
orario2
oràrio2 s. m. [uso sostantivato di orario1]. – 1. Predisposizione dell’ordine in cui determinati avvenimenti, atti o operazioni debbono succedersi nel tempo, con indicazione dell’ora in cui hanno inizio e termine singolarmente o nel...
orare
v. tr. e intr. [dal lat. orare «parlare» (che nel lat. eccles. acquistò il sign. di «pregare»), der. di os oris «bocca»] (io òro, ecc.; come intr., aus. avere). – 1. letter. Pregare, nei varî sign. del verbo; in partic., pregare Dio,...