PARRAVICINI, Ottavio
Stefano Tabacchi
PARRAVICINI (Paravicini, Paravicino), Ottavio. – Nacque a Roma l’11 luglio 1552, figlio di Giovanni Michele e di Lomellina Laudata, di Gaeta. Apparteneva a una [...] e Alessio sull’Aventino.
Fonti e Bibl.: Il primo processo per SanFilippoNeri nel codice vaticano latino 3798 e in altri esemplari dell’archivio dell’oratoriodi Roma, a cura di G. Incisa della Rocchetta - N. Vian, Città del Vaticano 1957-1963 ...
Leggi Tutto
SFONDRATI, Paolo Camillo
Massimo Carlo Giannini
SFONDRATI (Sfondrato), Paolo Camillo (Paolo Emilio). – Nacque a Milano il 20 marzo 1561, figlio secondogenito di Paolo, conte della Riviera, barone di [...] d’Este diSan Martino.
Nulla si sa dei suoi primi anni, tranne che fu educato presso il seminario di Cremona sotto la vigilanza del padre. Nel 1575 era a Roma quale convittore laico presso la Congregazione dell’Oratorio, fondata da FilippoNeri a S ...
Leggi Tutto
CARATTOLI
Pietro Scarpellini
Famiglia perugina di artisti; il capostipite ne fu Pietro, nato a Perugia nel 1703, praticamente ignorato dagli studiosi moderni; la fonte principale della sua biografia [...] di A. M. Garbi (1750), e quello della sacrestia dell'oratoriodi S. Agostino, con figure dell'Appiani. Tra l'ultime imprese pittoriche di ornati prospettici che copre il soffitto della sacrestia di S. FilippoNeri a Perugia, con tre ovati: S. Michele ...
Leggi Tutto
SAVELLI, Giacomo.
Irene Fosi
– Nacque a Roma il 28 ottobre 1523 da Giovan Battista e da Costanza Bentivoglio.
Imparentato con i Farnese – la nonna materna era Camilla Farnese – godette, fin dalla giovinezza [...] composta e scritta da lui medesimo, a cura di G. Cugnoni, in Archivio della R. Società di storia patria, XII (1889), pp. 329-373; XIII (1890), pp. 151-205; Il primo processo per SanFilippoNeri..., a cura di N. Vian - G. Incisa Della Rocchetta, I-IV ...
Leggi Tutto
RICCI, Lorenzo
Vincenzo Lavenia
RICCI, Lorenzo (in religione Giacomo). – Nacque a Roma il 10 agosto 1624 da Prospero Ricci, originario di Como, e da Veronica Cavalieri di Bergamo. Dal matrimonio nacque [...] 1701 ad annum 1750, a cura di R. Coulon - A. Papillon, Parigi 1910, pp. 28 s.; I. Taurisano, Hierarchia Ordinis praedicatorum, Roma 1917, pp. 105, 117; A. Cistellini, SanFilippoNeri. L’oratorio e la Congregazione oratoriana. Storia e spiritualità ...
Leggi Tutto
BONI (Bono, del Bono, Bona, Buoni), Giacomo Antonio
Franco Sborgi
Nacque a Bologna il 28 apr. 1688. Cominciò "fin da fanciullo a dimostrare grandissima inclinazione verso l'arte della pittura scarabocchiando [...] di S. FilippoNeri, dove il B. dipinse a fresco le due figure di Virtù che sorreggono lo stemma, sull'arco di con episodi della Vita di s. Pietro Celestino. Contemporaneamente dovette attendere alla decorazione dell'oratoriodi S. Bernardino al Lavino ...
Leggi Tutto
ZAZZARA, Francesco
Giuseppe Antonio Guazzelli
ZAZZARA (Zazzera), Francesco. – Nacque a Roma tra il 1574 e il 1575 da Monte e da Clarice Zaccarini. Il padre proveniva da Firenze ed esercitava a Roma [...] prima stesura), cc. 164r-176r (seconda stesura); Il primo processo per sanFilippoNeri nel codice Vaticano latino 3798 e in altri esemplari dell’Archivio dell’Oratoriodi Roma, a cura di G. Incisa della Rocchetta - N. Vian - C. Gasbarri, I-IV, Città ...
Leggi Tutto
PIERBENEDETTI, Mariano
Stefano Tabacchi
PIERBENEDETTI, Mariano. – Nacque a Camerino nel 1538, da Carlo e Caterina Meluzi (non Dommelusi come riportato nella maggior parte delle biografie). Apparteneva [...] Gub. et Vicecam. hucusque promulgata…, Romae 1588; Il primo processo per SanFilippoNeri nel codice vaticano latino 3798 e in altri esemplari dell’archivio dell’oratoriodi Roma, a cura di G. Incisa della Rocchetta - N. Vian, Città del Vaticano 1957 ...
Leggi Tutto
PALUZZI, Caterina
Alessia Lirosi
PALUZZI, Caterina (al secolo Francesca). – Nacque il 7 marzo 1573 a Morlupo, feudo degli Orsini, nella diocesi di Nepi, vicino Roma, secondogenita degli otto figli di [...] pp. 3-33; G. Incisa della Rocchetta - N. Vian, Il primo processo per sanFilippoNeri: nel Codice vaticano latino 3798 e in altri esemplari dell’Archivio dell’Oratoriodi Roma, Città del Vaticano 1960, ad ind.; Appunti autobiografici della Ven. C. P ...
Leggi Tutto
SILVESTRI, Rodolfo
Elisa Andretta
SILVESTRI, Rodolfo. – Nacque a Bologna, da Stefano bolognese. Il nome della madre non è noto.
Studiò filosofia e medicina presso lo Studium della sua città natale, [...] , 151 s., 168-170; G. Incisa della Rocchetta - N. Vian, Il primo processo per sanFilippoNeri: nel Codice vaticano latino 3798 e in altri esemplari dell'Archivio dell'Oratoriodi Roma, I, Città del Vaticano 1957, pp. 67, 227-229; II, ibid. 1958, pp ...
Leggi Tutto