KARAJAN, Herbert von
Direttore d'orchestra, nato a Salisburgo il 5 aprile 1908. Studiò pianoforte e composizione al Mozarteum di Salisburgo e all'Accademia di Musica di Vienna, dove fu allievo di Franz [...] , nel 1952 divenne direttore artistico dell'Orchestra Philharmonia di Londra e fece con essa giri di concerti in Europa. Dopo la morte di Wilhelm Furtwängler, fu nominato nel 1955 direttore dell'OrchestraFilarmonicadiBerlino, con la quale, fra l ...
Leggi Tutto
Olimpiadi, arte e cultura
Livio Toschi
Arte e sport nell'antichità
Il fecondo binomio arte e sport, sviluppatosi già in Egitto, divenne inscindibile in Grecia, tanto che le gare e gli esercizi di palestra [...] . Della giuria delle Olimpiadi dell'arte diBerlino fecero parte Antonio Maraini per la scultura Orchestrafilarmonica della Scala diretta da Riccardo Muti. Al Centerpoint di Sydney e all'Hotel de la Monnaie di Canberra si tenne la settima edizione di ...
Leggi Tutto
filarmonico
filarmònico agg. e s. m. [comp. di filo- e del gr. ἁρμονία «armonia»] (pl. m. -ci). – 1. agg. Che coltiva la musica: attività f.; società f., o assol. filarmonica s. f. (v.); orchestra, accademia filarmonica. 2. s. m. (f. -a) Chi...