• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
91 risultati
Tutti i risultati [91]
Botanica [39]
Anatomia morfologia citologia [21]
Medicina [8]
Sistematica e fitonimi [6]
Biologia [5]
Fisiologia vegetale [4]
Industria [3]
Diritto [3]
Diritto civile [3]
Anatomia [3]

rostello

Enciclopedia on line

In botanica, piccola punta, che sovrasta l’antera nelle Orchidacee e sulla quale è fissato il retinacolo vischioso dei pollinodi; rappresenta lo stigma impari sterile o forse un prolungamento del ricettacolo. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA MORFOLOGIA CITOLOGIA
TAGS: RETINACOLO – ORCHIDACEE – BOTANICA – ANTERA

orchidèa

Enciclopedia on line

orchidèa Nome generico di piante erbacee della famiglia delle Orchidacee, e dei loro fiori che si sono sviluppati nel corso dell'evoluzione in strutture peculiari altamente specializzate per l'impollinazione. [...] Sono piante terrestri, epifite o saprofite delle foreste tropicali e temperate. Il fiore Le o. hanno fiori riuniti in grappoli, spighe, pannocchie o solitari; durante lo sviluppo subiscono una rotazione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E FITONIMI
TAGS: UMIDITÀ ATMOSFERICA – VANILLA PLANIFOLIA – AREA MEDITERRANEA – IMPOLLINAZIONE – INFIORESCENZE

caudicola

Enciclopedia on line

Appendice filamentosa, un po’ elastica, dei pollini (➔ polline) di alcune Orchidacee. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA MORFOLOGIA CITOLOGIA
TAGS: ORCHIDACEE

pseudobulbo

Enciclopedia on line

In botanica, rigonfiamento a forma di tubero, frequente nei fusti simpodiali delle Orchidacee epifite e funzionante come organo di riserva d’acqua e di sostanze organiche. Gli p. sono assai variabili di [...] forma e sono presenti in un solo o in più internodi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA MORFOLOGIA CITOLOGIA
TAGS: ORCHIDACEE – INTERNODI – BOTANICA – EPIFITE – TUBERO

AËRIDES

Enciclopedia Italiana (1929)

Genere di piante epifite della famiglia Orchidacee, tribù Sarcantine; vive nell'India, nella Cina, nel Giappone, nella Malesia. È caratterizzato dal caule munito di foglie distiche con un' unica costa [...] nel mezzo, dai fiori raccolti in lunghi e ricchi grappoli cilindrici pendenti, vistosi, odorosi; il labello è munito di sprone incurvato in avanti verso il disco del labello; il ginostemio è breve, con ... Leggi Tutto
TAGS: PIANTE EPIFITE – ORCHIDACEE – GINOSTEMIO – FILIPPINE – COCINCINA

retinacolo

Enciclopedia on line

In botanica, estremità inferiore, discoidale e ingrossata, vischiosa, della caudicola che sorregge il pollinio delle Orchidacee. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA MORFOLOGIA CITOLOGIA
TAGS: ORCHIDACEE – BOTANICA

glutinoso

Enciclopedia on line

In botanica, organo rivestito da una sostanza appiccicosa di natura proteica. Nel fiore di alcune Orchidacee si chiama ghiandola g. la massa di sostanza viscosa che si forma sul rostello e alla quale aderisce [...] il peduncolo del pollinio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA MORFOLOGIA CITOLOGIA
TAGS: ORCHIDACEE – PEDUNCOLO – ROSTELLO – BOTANICA

FIAMMONE

Enciclopedia Italiana (1932)

. Nome italiano del Limodorum abortivum L. Limodorum, è un genere della famiglia Orchidacee, sottofamiglia Monandre Acrotone: il L. abortivum è un'erba alta oltre mezzo metro con foglie ridotte alle guaine, [...] colorata più o meno di violaceo o azzurro, e presenta un grappolo di fiori rosei o roseo-lilacini, con labello collocato nel lato inferiore del fiore, prolungato alla base in sprone filiforme pendente ... Leggi Tutto
TAGS: SOTTOFAMIGLIA – ORCHIDACEE – ALGERIA – ITALIA – FOGLIE

ANGRAECUM

Enciclopedia Italiana (1929)

Genere di Orchidacee della sottofamiglia Monandre, tribù Sarcantine. Ha le seguenti caratteristiche: piante senza pseudobulbi con caule allungato portante foglie più o meno numerose distiche; infiorescenze [...] ascellari; fiori con labello inferiore munito di sperone più o meno lungo e sottile e senz'appendice internamente; sepali laterali inseriti al margine dell'ovario e non sul ginostemio; 2 pollinî ciascuno ... Leggi Tutto
TAGS: INFIORESCENZE – SOTTOFAMIGLIA – PSEUDOBULBI – ORCHIDACEE – GINOSTEMIO

ANACAMPTIS

Enciclopedia Italiana (1929)

Genere di Orchidacee, sottofamiglia Monandre, tribù Ofridee. Ha le seguenti caratteristiche che lo distinguono dal genere Orchis: stame formato da una sola borsetta contenente una sola glandola dei pollinarî, [...] la quale è concava. L'unica specie, A. pyramidalis Rich., ha una breve spiga conica di fiori rosei; vive in Europa e nell'Africa settentrionale, è comune in tutta l'Italia specialmente nella penisola ... Leggi Tutto
TAGS: SOTTOFAMIGLIA – ORCHIDACEE – POLLINARÎ – ORCHIS – ITALIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10
Vocabolario
orchidacee
orchidacee orchidàcee (o orchidèe) s. f. pl. [lat. scient. Orchidaceae (più anticam. Orchideae), dal nome del genere Orchis: v. orchide]. – Famiglia di piante monocotiledoni rappresentata da specie erbacee terrestri con radici tuberizzate...
orchidaceo
orchidaceo orchidàceo agg. [der. di orchidea]. – In botanica, che ha qualche somiglianza con le orchidacee; detto spec. di un fiore.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali