Lingua indoeuropea appartenente al gruppo italico o protolatino, lo stesso di cui fanno parte quelle di altri popoli (Ausoni, Opici, Enotri e Siculi) che, insieme ai Latini, si insediarono nella parte [...] Guiberto di Nogent, nell’Historia rerum in partibus transmarinis di Guglielmo di Tiro, nella storia normanna di OrdericoVitale. Di formazione tutta francese è Giovanni di Salisbury, che rielabora l’ideale ciceroniano del congiungimento di eloquentia ...
Leggi Tutto
Scrittura
Francesco Spagna
Il termine scrittura (derivato del latino scribere, "scrivere") è la rappresentazione visiva, mediante segni grafici convenzionali, delle espressioni linguistiche. L'insieme [...] 'intreccio tra cultura scritta e cultura orale.
L'analisi grafologica
Nell'atto fisico della scrittura, diceva nel Medioevo OrdericoVitale, 'l'intero corpo è al lavoro' (Ong 1982): affermazione vera anche in senso più ampio. La scienza grafologica ...
Leggi Tutto