Danni punitivi
Francesco Mezzanotte
Una recente ordinanza della prima sezione civile della Cassazione ha rimesso alle Sezioni Unite la questione concernente il possibile riconoscimento nell’ordinamento [...] norme non si identifica con il cd. ordine pubblico interno – e quindi con qualsiasi norma imperativa dell’ordinamento civile10 – bensì con quello, assai più circoscritto, di ordine pubblico internazionale, coincidente con i principi fondamentali e ...
Leggi Tutto
La delega della «riforma Orlando» in tema di esecuzione della pena
Carlo Fiorio
La l. 23.6.2017, n. 103 demanda al legislatore delegato la rielaborazione dell’ordinamento penitenziario, nel rispetto [...] le condanne per i delitti di mafia e terrorismo anche internazionale». L’obiettivo principale è quello di “disincagliare” l’ prevedendo che il limite di pena che impone la sospensione dell’ordine di esecuzione sia fissato in ogni caso a quattro anni e ...
Leggi Tutto
Vedi La responsabilita medica dell'anno: 2016 - 2018
La responsabilità medica
Vittoria Amirante
L’articolo si propone di offrire una panoramica sulle prime applicazioni giurisprudenziali dell’art. 3 [...] norma, che richiama la norma cardine che prevede nell’ordinamento il risarcimento per fatto illecito (art. 2043 c.c guida e delle buone pratiche accreditate dalla comunità scientifica nazionale ed internazionale».
3 Trib. Torino, 26.2.2013, in Danno e ...
Leggi Tutto
FORTI, Ugo
Giulia Caravale
Nacque a Napoli il 2 marzo 1878 da Carlo e da Rachele Ida Coen. Laureatosi in giurisprudenza a Napoli nel 1899, si dedicò allo studio del diritto amministrativo e alla professione [...] il titolo Le attribuzioni del podestà come ufficiale del governo e le ordinanze di urgenza, II, pp. 287-346); dei ricorsi gerarchici ( nella facoltà giuridica di Napoli dove insegnò diritto internazionale. Richiamato alle armi nel 1915 come tenente di ...
Leggi Tutto
Libia ed ISIS alla luce delle risoluzioni ONU
Natalino Ronzitti
La situazione libica è caratterizzata da uno stato di anarchia in cui gruppi armati e governi locali si contendono il potere. Il Consiglio [...] al comandante italiano della base. Spetterà quindi all’Italia bloccare un’operazione non conforme al nostro ordinamento, incluse le norme di diritto internazionale immesse tramite l’art. 10, co. 1, Cost. e le norme della Convenzione europea dei ...
Leggi Tutto
I contratti rent to buy
Federico Tassinari
In un momento di grave crisi economica, particolarmente accentuata nel campo dell’edilizia, il legislatore – con l’art. 23 del d.l. 12.09.2014, n. 133, convertito, [...] .2014, n. 164, introducesse un nuovo tipo contrattuale nell’ordinamento giuridico italiano, e salvo quanto si rileverà nei successivi §§ 2 insieme contratti, mutuando una terminologia diffusa a livello internazionale, rent to buy – la prassi, ormai da ...
Leggi Tutto
Vedi Riciclaggio, corruzione e finanziamento al terrorismo dell'anno: 2014 - 2015 - 2016
Riciclaggio, corruzione e finanziamento al terrorismo
Sara De Vido
Il presente contributo si propone di offrire [...] esperti di questi organismi svolgano un esame delle misure esistenti nel proprio ordinamento e si pronuncino sulla loro compatibilità o meno agli standard internazionali in rapporti detti di valutazione reciproca, seguiti, se necessario, da follow-up ...
Leggi Tutto
Giulio Garuti
Abstract
Con l’entrata in vigore del codice di procedura penale del 1988, si è assistito a un passaggio fondamentale nella “storia” del nostro ordinamento processuale, essendo stato abbandonato [...] dottrina e la giurisprudenza della Corte europea siano sostanzialmente d’accordo nel ritenere che, a livello di Atti internazionali, «l’[u]guaglianza in ambito giudiziario non [possa essere] confusa con una pretesa uniformità di modelli processuali ...
Leggi Tutto
Adozione e conoscenza delle proprie origini
Tommaso Auletta
La legge sull’adozione riconosce all’adottato il diritto di conoscere le proprie origini, cioè l’identità dei genitori, mediante un’articolata [...] l. adoz.). Trattasi di una opzione tutelata dall’ordinamento per scongiurare che la donna decida di superare le difficoltà legge 31 dicembre 1998, n. 476, Disciplina dell’Adozione Nazionale ed Internazionale, a cura di C.M. Bianca e L. Rossi Carleo, ...
Leggi Tutto
DEL GIUDICE, Vincenzo
Francesco Margiotta Broglio
Nacque a Trani (Bari) il 17 ag. 1884 da Domenico, che vi si era trasferito dalla natia Andria per esercitarvi l'avvocatura in quella che era allora [...] ) - nel quale "è risolto l'arduo problema del riconoscimento delle norme degli Stati e della comunità internazionale nell'interno dell'ordinamento della Chiesa" (Giacchi, p. 224) -, nonché i molti studi dedicati al diritto matrimoniale e canonico e ...
Leggi Tutto
ordine
órdine s. m. [lat. ōrdo ōrdĭnis]. – 1. a. Disposizione regolare di più cose collocate, le une rispetto alle altre, secondo un criterio organico e ragionato, rispondente a fini di praticità, di opportunità, di armonia, e sim.: mettere,...
mandato s. m. [dal lat. mandatum, der. di mandare «affidare»]. – 1. a. In genere, ordine (o direttiva, istruzione) di eseguire qualcosa: impartire un m., ricevere un m.; agire contro il m. ricevuto; rechi il m. di Belzebù? (Leopardi). b. Commissione;...