L’anagramma (dal gr. aná «sopra» e grámma «lettera») è la condizione per cui due (o più) parole o due (o più) altre sequenze linguistiche sono costituite dallo stesso insieme di lettere (più raramente, [...] origine il nome generico di tutte le trasposizioni dell’ordinamento delle lettere in una parola (con il Novecento, invece, per logogrifo si intese l’anagramma parziale).
Gli schemi enigmistici sono permutazioni combinatorie che riguardano indovinelli ...
Leggi Tutto
Vedi Turkmenistan dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Turkmenistan, paese centro-asiatico assoggettato all’Impero russo prima e all’Unione Sovietica poi, ha proclamato la propria indipendenza [...] , basata sulla conclusione di trattati bilaterali, appare come il più percorribile in vista di una, seppur parziale, risoluzione dell’annosa questione dello status legale del Caspio.
PUB
All’inversione di tendenza impressa da Berdimuhammedov ...
Leggi Tutto
Vedi Yemen dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Lo Yemen costituisce un’entità statuale unitaria dal 1990, anno della riunificazione della Repubblica araba dello Yemen, nota anche come Yemen del [...] I delegati meridionali, che avevano proposto un ordinamento confederale, rigettano infatti la struttura federale del nuovo , sono storicamente le più colpite. Ha riscosso un parziale successo la missione navale congiunta intrapresa dall’Eu con Russia ...
Leggi Tutto
Mutamento della qualificazione giuridica del fatto. Il canone jura novit curia
Carlotta Conti
Mutamento della qualificazione giuridica del fattoIl canone iura novit curia
La materia della riqualificazione [...] i giudici di Strasburgo hanno addebitato al nostro ordinamento una violazione strutturale della Convenzione dovuta alla disciplina pen., 2009, 1514; Gabrielli, Decisum del giudice europeo e parziale rimozione del giudicato, in Giur. it., 2009, 2295; ...
Leggi Tutto
AMOROSO, Luigi
Denis Giva
Nacque a Napoli il 23 maggio 1886 da Nicola e Maria Mascoli. Laureato in matematica, fu professore di matematica finanziaria negli istituti superiori di commercio di Bari e [...] anche una trattazione sulla dinamica dei costi e sul monopolio parziale, "il fulcro e il cuore di tutta l'infaticabile sociali e discipline ausiliarie, XLI (1933), pp. 393-411; L'ordine corporativo (in coll. con G. Masci), ibid., XLII (1934), pp ...
Leggi Tutto
CERBONI, Giuseppe
Riccardo Faucci
Nacquea Marciana Marina, nell'isola d'Elba, il 24 dic. 1827, da Spirito, impiegato nel commissariato della Guerra del governo granducale presso il comando di Portoferraio, [...] passo autobiografico (Il libro mastro logismografico negli ordinamenti e riscontri amministrativo-contabili per le aziende economiche sia che dalla sintesi si voglia discendere all'analisi più parziale, sia che da questa si voglia salire a quella", ...
Leggi Tutto
VALENTE, Antonio
Matteo Messori
Ignoti gli estremi biografici e gran parte delle vicende riguardanti il compositore, attivo a Napoli.
La sua fama è legata a due raccolte a stampa per strumenti a tastiera: [...] Burns, Cambridge, Ma., 1953; di C. Jabobs, Oxford 1973, parziale; di B. Thomas, London 1981) e i Versi spirituali sopra tutte (ossia battute di due semibrevi), non seguono l’ordinamento allora consueto degli otto (ovvero dodici) toni ecclesiastici ...
Leggi Tutto
Vedi Albania dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Fin dal secondo dopoguerra, l’Albania è stata caratterizzata da un regime comunista di stampo stalinista, isolazionista e anti-revisionista. L’osservanza [...] il 37%. Altri partner commerciali sono, in misura minore, la Grecia, la Cina e la Turchia. Ciò comporta una parziale dipendenza dell’economia albanese dal controvalore delle esportazioni: la contrazione degli scambi legata all’aggravarsi della crisi ...
Leggi Tutto
SOLMI, Sergio
Franco Contorbia
SOLMI, Sergio. – Nacque a Rieti il 16 dicembre 1899 da Edmondo e da Clelia Lolli, modenesi.
Seguì gli spostamenti del padre, professore di storia e filosofia nei licei, [...] del 1963), le pagine francesi di Solmi trovarono un primo ordinamento nel 1942 in La salute di Montaigne e altri scritti di della fantascienza (Torino 1983).
Non esiste una raccolta neppure parziale delle lettere di Sergio Solmi, che i rari specimina ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Andrea Bernardoni
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Grazie all’influenza dell’umanesimo, l’insegnamento delle scienze nelle università, [...] degli umanisti – viene introdotto nelle università solo in modo parziale e molto lentamente. Il carattere non sistematico e la in Europa e nel Nuovo Mondo, si segue lo stesso ordinamento degli studi (la ratio studiorum). L’insegnamento filosofico è ...
Leggi Tutto
ordinamento
ordinaménto s. m. [der. di ordinare]. – 1. L’atto di ordinare; operazione, o complesso di operazioni, di attività, di interventi, mediante cui si dà ordine, cioè regolare disposizione, assetto, funzionamento a qualche cosa: o....
ordine
órdine s. m. [lat. ōrdo ōrdĭnis]. – 1. a. Disposizione regolare di più cose collocate, le une rispetto alle altre, secondo un criterio organico e ragionato, rispondente a fini di praticità, di opportunità, di armonia, e sim.: mettere,...