Insediamenti e "populi"
Andrea Castagnetti
Le aree insediative
Il territorio del ducato veneziano può essere ripartito in tre regioni, seguendo un procedimento già felicemente attuato da Lanfranchi [...]
Documentazione di natura privata, assai scarsa, parziale e discontinua, eccettuata quella relativa a Chioggia in Oriente, viene multato dal duca poiché non aveva ottemperato a un ordine di rientro in patria impartito nel 1188.
197. Ibid., nr. 409 ...
Leggi Tutto
FRANCESCANI
A. Tomei
Denominazione comune dell'Ordine religioso dei Frati Minori che si connette a s. Francesco d'Assisi (1181/1182-1226).
Fonti e storia
Il gruppo, costituitosi attorno a s. Francesco [...] del 14° secolo.Una interessante derivazione, sia pure parziale, dalla Basilica del Santo è costituita dalla chiesa di via i lavori di una nuova sede più congrua per la vita dell'Ordine e per i suoi rapporti con l'Università. La chiesa fu consacrata ...
Leggi Tutto
Moderno e postmoderno
Valerio Verra
Paolo Portoghesi
Modernità, di Valerio Verra
Postmoderno, di Paolo Portoghesi
Modernità di Valerio Verra
SOMMARIO: 1. Introduzione. 2. La rivoluzione scientifica. [...] l'incompiutezza del prodotto sociale come pure i difetti dell'ordinamento sociale della produzione. Nel sogno in cui ogni epoca vede un giusto grado di diffidenza nei confronti delle teorie parziali, elaborate dai tecnici volta per volta, una forte ...
Leggi Tutto
La società
Fernanda Sorelli
Premessa
Il 19 gennaio 1239, in una sala della sede episcopale castellana, il vescovo Pietro Pino stabiliva, a conclusione di una breve inchiesta, che il veneziano Daniele, [...] a quanto permettono di constatare le serie, cospicue ma parziali, dei dati disponibili, in primo luogo gli elenchi 145-146, 155-156 (pp. 145-156).
159. Va ricordato l'ordine di indagine sui detenuti "in carceribus seu cameris palacii" ed i motivi ...
Leggi Tutto
Vedi CAPITELLO dell'anno: 1959 - 1994
CAPITELLO (v. vol. Il, p. 321)
B. Wesenberg; P. Pensabene; C. Barsanti
Egitto. – È verosimile che il c. egiziano derivi da un effettivo impiego di decorazioni con [...] si presentano più frequentemente decorati (Asklepièion di Pergamo).
L'ordinamento tipologico si fonda soprattutto sulla resa delle foglie d'acanto importazione di manufatti marmorei, mostra solo una parziale adesione alle mode della capitale e per lo ...
Leggi Tutto
Sistemi economici comparati
Silvana Malle
L'origine della disciplina
Oggetto, metodologia e finalità
È nell'Ottocento, con la critica dell'economia di mercato e della proprietà privata dei mezzi di [...] viene presa dalla Commissione di piano e le informazioni e gli ordini vengono trasmessi alle unità produttive per via gerarchica. A parte alcune nel corso degli anni ottanta con la liberalizzazione parziale dei prezzi e dei regimi di cambio, altre all ...
Leggi Tutto
Giurisprudenza
Michele Taruffo
Pluralità di significati del termine
'Giurisprudenza' è termine irriducibilmente polisemico, nella sua teoria come nell'uso attuale. La comprensione del suo significato [...] anche a significare il diritto nel suo complesso, ovvero il diritto di un ordinamento (francese, romano, canonico) o di un settore di esso (v. di problemi e di tendenze, e forse una parziale analogia di metodi, mentre sembra permanere una rilevante ...
Leggi Tutto
Organizzazioni internazionali
Ennio Di Nolfo
Sommario: 1. Organizzazioni internazionali politiche a carattere globale. 2. Organizzazioni internazionali economiche a carattere globale. 3. Organizzazioni [...] della Società delle Nazioni furono originariamente due, solo parzialmente connesse. In primo luogo, gli Stati Uniti, la di guerra. Il pericolo da cui difendere la pace e l'ordine nel mondo non andava infatti ricercato in un nemico comune. Né la ...
Leggi Tutto
Breve storia dell'anticlericalismo
Fulvio Conti
Questioni di lessico
Secondo Guido Verucci, uno dei maggiori studiosi dell’Italia laica prima e dopo l’Unità, per riprendere il titolo di un suo noto [...] dell’asse ecclesiastico: con la prima vennero soppressi gli ordini religiosi, a cui si negò la personalità giuridica e minore intransigenza nei confronti della Chiesa e per una parziale accettazione dei Patti del Laterano. Anche in questo ...
Leggi Tutto
Le strutture della Chiesa locale
Daniela Rando
Le origini delle diocesi lagunari
La provincia "Venetia et Histria", che dopo la riforma amministrativa dioclezianea risultò compresa nell'Italia annonaria [...] di Poppone. Per Grado tuttavia fu un successo solo parziale, poiché la sinodo non fece che confermare la situazione metropoli e caput di tutta la Venezia e l'Istria, e si ordinava di obbedire al Marango come al proprio primate e patriarca.
Era il ...
Leggi Tutto
ordinamento
ordinaménto s. m. [der. di ordinare]. – 1. L’atto di ordinare; operazione, o complesso di operazioni, di attività, di interventi, mediante cui si dà ordine, cioè regolare disposizione, assetto, funzionamento a qualche cosa: o....
ordine
órdine s. m. [lat. ōrdo ōrdĭnis]. – 1. a. Disposizione regolare di più cose collocate, le une rispetto alle altre, secondo un criterio organico e ragionato, rispondente a fini di praticità, di opportunità, di armonia, e sim.: mettere,...