Simone Francesco Cociani
Abstract
Per autotutela nel diritto tributario s’intende il potere dell’amministrazione finanziaria di riesaminare e, se del caso, revocare o annullare propri atti ritenuti illegittimi [...] di tutela. Nel contesto ora sinteticamente descritto è stato quindi introdotto nel nostro ordinamento l’art. 68, co. 1, d.P.R. 27.3. finanziaria di procedere all’annullamento, totale o parziale, dei propri atti riconosciuti illegittimi o infondati. ...
Leggi Tutto
Misure economiche di deflazione del contenzioso
Maria Alessandra Sandulli
Andrea Carbone
Il sistema di spese e costi processuali proprio del giudizio amministrativo ha conosciuto modifiche di rilievo [...] per violazione degli artt. 6 e 13 della Convenzione, nonché dall’ordinanza del TRGA Trento 29.1.2014, n. 23, che ha rimesso infatti dimenticare che il mancato versamento, totale o parziale, del contributo, oltre a consentirne la riscossione tramite ...
Leggi Tutto
Vedi Abuso ed elusione del diritto dell'anno: 2015 - 2016
Abuso ed elusione del diritto
Antonio Merone
L’art. 1 d.lgs. 5.8.2015, n. 128, ha codificato l’abuso del diritto come figura residuale di illecito, [...] di un apposito atto (cd. accertamento parziale), specificamente motivato, a pena di nullità, 132, nella quale viene anche evidenziato che si tratta di giurisprudenza formatasi dopo l’ordinanza di rimessione.
13 Cass., 14.1.2005, n. 406, punto 3.9 ...
Leggi Tutto
Nuovi compiti per il personale aeronautico
Daniele Ragazzoni
Le modifiche al codice della navigazione apportate dal d.l. n. 133/2014 (cd. decreto sblocca-Italia) - convertito con modificazioni dalla [...] introduzione ex novo dell’art. 733-bis c. nav. ed alla parziale modifica dell’art. 691-bis c. nav. mediante il d.l. spazio aereo nel cielo unico europeo, in Newsletters (del Consiglio dell’ordine degli avvocati di Roma) n. 7, dicembre 2012.
7 Si veda ...
Leggi Tutto
Vedi Reato e pene dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2018 - 2019
Reato e pene
Gian Luigi Gatta
Guglielmo Leo
Colpa
La Corte di cassazione è tornata a precisare il ruolo delle lineeguida nell’accertamento [...] attenuanti generiche, la Corte costituzionale ha dichiarato la parziale illegittimità costituzionale dell’art. 62 bis, co. , ogni norma incompatibile con la legge di ordinamento penitenziario. Le disposizioni sull’isolamento notturno sarebbero ...
Leggi Tutto
Giuseppe Bronzini
Abstract
Viene esaminata la genealogia del diritto al reddito minimo garantito che si è andato costituzionalizzando, sopratutto in Europa, nella seconda metà del ‘900. Vengono poi [...] art. 151 della Costituzione di Weimar secondo cui «l’ordinamento della vita economica deve garantire a tutti un’esistenza degna». Campania e poi del Friuli Venezia Giulia (e una parziale sperimentazione della Lucania) è stata la Regione Lazio ad ...
Leggi Tutto
Pietro Franzina
Abstract
La voce tratta del concetto e delle funzioni della nazionalità nell’ordinamento giuridico internazionale e nel diritto internazionale privato. Sul primo versante, si dà conto [...] se i provvedimenti adottati avessero carattere arbitrario (sentenza parziale del 17.12.2004 sui Reclami civili dell’ 2001, n. 31, contrasterebbe con una consuetudine cui l’ordinamento italiano deve ritenersi essersi conformato in virtù dell’art. 10 ...
Leggi Tutto
Rateazione e aggio nella riscossione riformata
Giuseppe Melis
Alessio Persiani*
Il contributo approfondisce le previsioni in tema di dilazione di pagamento e di aggio di riscossione alla luce della [...] di accertamento conseguente ad un’autotutela parziale da parte dell’Amministrazione finanziaria fruendo n. 112, vale a dire della remunerazione che nel nostro ordinamento viene riconosciuta all’agente della riscossione per l’espletamento delle ...
Leggi Tutto
Caterina Scaccianoce
Abstract
Nell’ambito della giustizia penale differenziata, il giudizio abbreviato si inserisce nel solco dei procedimenti speciali deflativi del dibattimento. Riformato dalla l. n. [...] si invitava a più riprese il legislatore a mettere ordine nella materia attraverso l’introduzione di meccanismi di integrazione probatoria originario aveva avuto, infatti, un riscontro assai parziale e inadeguato alle aspettative. Il legislatore del ...
Leggi Tutto
Le investigazioni in materia di terrorismo
Alfredo Pompeo Viola
Il d.l. 18.2.2015, n. 7, convertito, con modificazioni, dalla l. 17.4.2015, n. 43 rappresenta un ulteriore intervento del legislatore [...] le attività in tali fattispecie contemplate “per via telematica”, ad ordinare, con motivato decreto, ai soggetti di cui all’art. 16 Unite, della ammissibilità del sequestro preventivo, anche parziale, di un sito internet9.
Il livello successivo ...
Leggi Tutto
ordinamento
ordinaménto s. m. [der. di ordinare]. – 1. L’atto di ordinare; operazione, o complesso di operazioni, di attività, di interventi, mediante cui si dà ordine, cioè regolare disposizione, assetto, funzionamento a qualche cosa: o....
ordine
órdine s. m. [lat. ōrdo ōrdĭnis]. – 1. a. Disposizione regolare di più cose collocate, le une rispetto alle altre, secondo un criterio organico e ragionato, rispondente a fini di praticità, di opportunità, di armonia, e sim.: mettere,...