Guido Sirianni
Abstract
Il tema della ricerca scientifica viene affrontato, sulla base dei principi costituzionali sanciti dagli artt. 9 e 33 Cost. e dei relativi svolgimenti legislativi, nelle sue coessenziali [...] finanziata con risorse pubbliche, introdotta in modo stabile solo recentemente dall’art. 4 del d.lgs 7.2016, n. 593.
Bibliografia essenziale
Ainis, M.-Fiorillo, M., L’ordinamento della cultura, Milano, 2015; Bilancia, F., La libertà della scienza e ...
Leggi Tutto
Edificabilità, registrazione e plusvalenza
Valeria Mastroiacovo
Alla nozione normativa autonoma di area edificabile e uniforme per tutti i tributi, finalizzata a superare quella incertezza che aveva [...] fabbricati viene meno, costituendo un’unica fattispecie per cui è stabilita l’aliquota del 9%. Se dunque, relativamente a tale . 14.3.2011, n. 23 hanno trovato applicazione nel nostro ordinamento dal 1.1.2014; in argomento sia consentito il rinvio a ...
Leggi Tutto
Lavoro autonomo
Maurizio Del Conte
Il contributo verte sulla l. 22.5.2017, n. 81, in materia di lavoro autonomo. Dopo avere collocato sistematicamente la nuova disciplina nell’ambito del progetto riformatore [...] e tutele esclusivamente destinate ai lavoratori autonomi, al fine di stabilirne per la prima volta una dimensione legale identitaria comune.
La definizione di lavoro autonomo
L’ordinamento italiano non conosce una definizione di lavoro autonomo.
In ...
Leggi Tutto
Glossario degli interventi di attività edilizia libera
Ida Raiola
Con il decreto del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti del 2.3.2018, entrato in vigore il 22.4.2018, si è avviata la fase [...] , con la quale venne introdotta nell’ordinamento giuridico una prima disciplina generale sul governo art. 17 del d.lgs. n. 128/2006 (detta norma infatti stabilisce che «l’installazione dei depositi di gas di petrolio liquefatti di capacità ...
Leggi Tutto
FASIANI, Mauro
Domenico Da Empoli
Nacque a Torino il 17 febbr. 1900 da Annibale e Battistina Randone.
La famiglia era originaria di Garessio (Cuneo), dove aveva dimorato per diverse generazioni, ed [...] e Velocità nelle variazioni della domanda e dell'offerta e punti di equilibrio stabile e instabile, in Mem. della R. Acc. delle scienze di in evidenza, secondo il F., è che "l'ordinamento economico corporativo è nato in una società dinamica e per ...
Leggi Tutto
Profitto del reato e confisca
Vincenzo Mongillo
La nozione e i criteri di quantificazione del profitto del reato rappresentano le principali questioni applicative poste dalle ipotesi speciali di confisca [...] lustri, però, il legislatore ha disseminato nell’ordinamento penale una miriade di ipotesi speciali di confisca penalecontemporaneo.it, 19.9.2012, con nota di G. Caneschi, ha stabilito che l’applicazione del sequestro preventivo di cui all’art. 53 d. ...
Leggi Tutto
L'autorizzazione paesaggistica semplificata
Ida Raiola
Il regolamento di semplificazione di cui al decreto del Presidente della Repubblica del 13.2.2017, n. 31 attua quanto disposto dal d.l. 31.5.2014, [...] 8.1990, n. 241 e successive modificazioni, e il secondo, stabilisce, a sua volta, che «non è comunque richiesta l’autorizzazione prescritta 400/1988, in quanto la loro introduzione nell’ordinamento è stata prevista da norma primaria ed è giustificata ...
Leggi Tutto
Compensazione delle spese di lite
Paola Malanetto
A partire dal 2005 il legislatore è più volte intervenuto sull’art. 92 c.p.c. in materia di compensazione delle spese di lite, disciplina rimasta sostanzialmente [...] , ord., 28.2.2017, n. 863) sul presupposto, affermato nelle ordinanze di rimessione e condiviso dalla Corte, che, ferma l’impossibilità di un’ (che permane tale sino alla formazione di uno stabile orientamento di legittimità, Cass., 20.1.2003 ...
Leggi Tutto
Silvia Burelli
Abstract
Il concetto di doppia imposizione è suscettibile di richiamare un fenomeno meramente economico ovvero una fattispecie rilevante sul piano giuridico, sia per l’ordinamento interno, [...] del fondo dal quale provengono già si paghi un tributo stabilito in contemplazione dei redditi stessi». Il divieto è stato ambito del richiamato rapporto sull'applicazione del Modello medesimo (in ordine a tali profili, v. Tarigo, P., Doppia non ...
Leggi Tutto
Le società partecipate dopo il correttivo al testo unico
Giuseppe Caia
Il decreto correttivo (d.lgs. 16.6.2017, n. 100) consolida il testo unico (t.u.) sulle società a partecipazione pubblica e dovrebbe [...] .u. risiede nella penetrante disciplina sui mercati finanziari stabilita dal d.lgs. n. 58/1998, che Cfr. i precedenti che erano tutti nel senso della inerenza del tema all’ordinamento civile e/o alla tutela della concorrenza: C. cost., 1.8.2008 ...
Leggi Tutto
ordinamento
ordinaménto s. m. [der. di ordinare]. – 1. L’atto di ordinare; operazione, o complesso di operazioni, di attività, di interventi, mediante cui si dà ordine, cioè regolare disposizione, assetto, funzionamento a qualche cosa: o....
stabilita
stabilità s. f. [dal lat. stabilĭtas -atis, der. di stabĭlis «stabile»]. – 1. Il fatto, la condizione e la caratteristica di essere stabile, sia in senso proprio, cioè ben basato ed equilibrato, capace di resistere a forze e sollecitazioni...