Storia della conoscenza. - Il nome Alpi si trova per la prima volta in Erodoto (lV, 46), che ricorda l'Alpis e il Karpis come due affluenti del Danubio; ma è probabile che lo storico greco, piuttosto che [...] a fondo cieco da enormi circhi colmi di ghiacciai.
Questi sono 190, con una superficie totale di 720 kmq., dei quali 9/10 sono sul versante settentrionale; 4 sono di prim'ordine, cioè il ghiacciaio del Gorner. a nord del M. Rosa (area 68 kmq.), il ...
Leggi Tutto
AMERICA
II. ANTROPOLOGIA.
Due fatti distinguono l'antropologia dell'America: la mol;teplicità dei caratteri (polimorfismo) che presentano gruppi umani, anche ristretti, e l’assenza di quelle differenziazioni [...] , le statistiche odierne dànno 383.000 indiani, venendo in ordine d'importanza numerica primi gli Algonchini (91.000), poi secondo i calcoli del Mayr - avrebbe dato oro per un valore totale di oltre 31 miliardi. Tutta la prima metà del sec. XVI ...
Leggi Tutto
(dall'arabo quṭn; fr. coton; sp. algodón; ted. Baumwolle; ingl. cotton).
Sommario. - Botanica: Generalità (p. 676); Sistematica dei cotoni (p. 678); Coltivazione: Storia (p. 679); La coltivazione nei diversi [...] attacca i fili e L. 12 quella che carica i serbatoi e compie altri piccoli servizî, in totale si avrà una spesa di L. 28 al giorno di 8 ore e cioè di L. 0, a queste variazioni nella produzione totale e nell'ordine d'importanza delle diverse industrie ...
Leggi Tutto
NERVOSO, SISTEMA
Pasquale PASQUINI
Pericle PERALI
Giulio CHIARUGI
Michele MITOLO
Silvestro BAGLIONI
Mario CAMIS
Vittorio CHALLIOL
Massimiliano GORTAN
Primo DORELLO
Amedeo HERLITZKA
Onorino [...] ritorno alla norma. La durata di questo ciclo è dell'ordine di grandezza di qualche centesimo o al più di un ottuso, che produca una lacerazione del nervo con scontinuazione parziale o totale. Talvolta la ferita del nervo è dovuta al trauma solo in ...
Leggi Tutto
(dal gr. ἀστρονομία) - Le origini dell'astronomia presso i popoli primitivi si confondono con quelle della civiltà e della religione. Non è da pensare tuttavia che la psiche collettiva degli aggregati [...] conoscenza di Tolomeo giungeva di terza mano, dopo la traduzione araba ordinata da al-Ma'mun nel nono secolo e la traduzione di considerarsi come piano e rettangolo in R, e la deviazione totale ε può scomporsi secondo il meridiano e il parallelo nelle ...
Leggi Tutto
MESSICO (A. T., 147-148)
Emilio MALESANI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Gioacchino SERA
Iliehard DANGEL
Richard DANGEL
Carlo TAGLIAVINI
Pino FORTINI
Gennaro MONDAINI
Giuseppe MOLTENI
Carlo DE [...] , di cui un milione e centomila di bianchi (18% del totale) un milione e un terzo (22%) di meticci e tre milioni gli dei e principiano le 4 0 5 epoche o "soli" che, con ordine vario, ma inizî e durate d'anni fissate, sarebbero: 1. Atonatiuh (sole ...
Leggi Tutto
Si vuole che la parola derivi da una voce semitica (p. es. l'assiro Açu) significante "oriente", e che sarebbe stata usata dai Fenici e dai Greci per indicare il Paese d'Oriente, in contrapposto a Europa [...] sono rappresentati che da 336.841 persone sopra una popolazione totale di 485.508.838 (computo delle dogane marittime cinesi). World, pag. 471-531 e carta numero 3, Mossul).
Un ordinamento simile a quello iniziale del Libano si era tentato di dare all ...
Leggi Tutto
(Bălgarija; A. T., 16 bis, 81).
Sommario. - Geografia: Il nome, i confini (p. 66); Storia della conoscenza del paese (p. 66); Geologia (p. 66); Morfologia (p. 67); Clima (p. 69); Acque continentali (p. [...] (1925-6). Proporzione degli analfabeti nel cens. del 1920: 55,54% per il totale del regno (49,1% per i Bulgari; 96,29% per i Pomaki, 91 epica drammatica. La sua opera ha un'importanza di primissimo ordine non solo in virtù della sua vasta mole e della ...
Leggi Tutto
SVEZIA (sved. Sverige o Sverge, in antico svedese [nel sec. XIII] Svearicke, cioè "Svearnas Rike [stato degli Svedesi]". Il nome appare per la prima volta in Beovulfo nella forma Swiorice; A. T., 61-62; [...] numero di pescatori di professione, ossia il 44,5% del totale. Il prodotto complessivo della pesca nel 1933 fu calcolato in 102 dare alla vita economica, sociale, politica un saldo ordinamento giuridico. E alle codificazioni del Västgötalag, nel corso ...
Leggi Tutto
Nome collettivo dato in principio a ogni macchina da gitto e ad ogni congegno da guerra usato prima dell'invenzione della polvere, e, in seguito, alle bocche da fuoco di maggior calibro. Nei documenti [...] es., un'economia di peso ed una diminuzione del bersaglio totale esposto; è infatti evidente che una torre con due cannoni sono altri che prendono il nome di semplici trasmettitori d'ordini e che sono costituiti da un quadro con una finestrella al ...
Leggi Tutto
sistema
sistèma s. m. [dal lat. tardo systema, gr. σύστημα, propr. «riunione, complesso» (da cui varî sign. estens.), der. di συνίστημι «porre insieme, riunire»] (pl. -i). – 1. Nell’ambito scientifico, qualsiasi oggetto di studio che, pur...
vizio
vìzio s. m. [dal lat. vitium «vizio»; cfr. vezzo]. – 1. Incapacità del bene, e abitudine e pratica del male; il concetto del vizio, sul piano morale, è dunque strettamente correlativo a quello della virtù, di cui costituisce la negazione....