• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
lingua italiana
44 risultati
Tutti i risultati [44]
Diritto [14]
Diritto civile [3]
Diritto privato [2]
Matematica [1]
Diritto costituzionale [1]
Organizzazioni e istituzioni [1]
Economia [1]
Storia [1]
Religioni [1]
Storia contemporanea [1]

L'ordinamento del credito

L'Unificazione (2011)

L’ordinamento del credito Leandro Conte L’unificazione vide il prevalere politico delle forze liberali moderate, condizione che comportò sia la rinuncia a un momento costituente, sia l’assunzione della [...] metallica, coniata dallo Stato e dai privati secondo la tariffa prevista dalla legge (La Francesca 2004) La prima scelta di ordinamento fu la legge Pepoli (legge 24 agosto 1862, n. 788). Essa definì la lira italiana, moneta legale per i pagamenti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ORGANIZZAZIONI E ISTITUZIONI
TAGS: CONVENZIONE DI SETTEMBRE – AMMINISTRAZIONE PUBBLICA – AMMINISTRAZIONE PUBBLICA – BANCO DELLE DUE SICILIE – DIRITTO AMMINISTRATIVO

Sciopero 1. Ordinamento italiano

Diritto on line (2018)

Paolo Pascucci Abstract Vengono illustrati i principi fondamentali della disciplina del diritto di sciopero nell'ordinamento italiano come emergono in base all’art 40 Cost. ed all’interpretazione della [...] penale ex art. 503 c.p. di entrambi gli scioperi politici emerge qualora essi siano diretti a sovvertire l’ordinamento costituzionale ovvero ad impedire o ostacolare il libero esercizio dei poteri legittimi nei quali si esprime la sovranità popolare ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO DEL LAVORO

Sarkov'skij, ordinamento di

Enciclopedia della Matematica (2013)

Sarkov'skij, ordinamento di Šarkov’skij, ordinamento di ordinamento totale in N, insieme dei numeri naturali, definito da formula Il teorema stabilito da Šarkov’skij afferma che se un’applicazione continua [...] ƒ: R → R ammette un ciclo di periodo k, allora ammette cicli di periodo p, per ogni p che segue k nell’ordinamento indicato. ... Leggi Tutto
TAGS: INSIEME DEI NUMERI NATURALI – ORDINAMENTO TOTALE

numeri razionali, ordinamento dei

Enciclopedia della Matematica (2013)

numeri razionali, ordinamento dei numeri razionali, ordinamento dei → Q (insieme dei numeri razionali). ... Leggi Tutto

numeri reali, ordinamento dei

Enciclopedia della Matematica (2013)

numeri reali, ordinamento dei numeri reali, ordinamento dei → R (insieme dei numeri reali). ... Leggi Tutto

buon ordinamento, principio di

Enciclopedia della Matematica (2013)

buon ordinamento, principio di buon ordinamento, principio di → induzione matematica, principio di. ... Leggi Tutto
TAGS: PRINCIPIO DI → INDUZIONE MATEMATICA

ordinamento, discretezza di un

Enciclopedia della Matematica (2013)

ordinamento, discretezza di un ordinamento, discretezza di un → insieme discreto; → ordinamento. ... Leggi Tutto
TAGS: INSIEME DISCRETO

ordinamento, densita di un

Enciclopedia della Matematica (2013)

ordinamento, densita di un ordinamento, densità di un → densità; → ordinamento. ... Leggi Tutto

ordinamento, continuita di un

Enciclopedia della Matematica (2013)

ordinamento, continuita di un ordinamento, continuità di un → continuità; → ordinamento. ... Leggi Tutto

ordinamento, diagramma di un

Enciclopedia della Matematica (2013)

ordinamento, diagramma di un ordinamento, diagramma di un → reticolo. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5
Vocabolario
ordinaménto
ordinamento ordinaménto s. m. [der. di ordinare]. – 1. L’atto di ordinare; operazione, o complesso di operazioni, di attività, di interventi, mediante cui si dà ordine, cioè regolare disposizione, assetto, funzionamento a qualche cosa: o....
ordinabile
ordinabile ordinàbile agg. [der. di ordinare]. – Che può essere ordinato, nei varî sign. del verbo.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali