È il noto metallo prezioso, o nobile, usato nella monetazione, nella fabbricazione di oggetti d'uso, ma soprattutto ornamentali o artistici. Il nome, in quasi tutte le lingue, sembra che si riferisca al [...] connessi per la loro genesi con rocce eruttive, ordinariamente intrusive. Da queste l'argento viene concentrato nei suoi messa in libertà di acido nitrico, il quale possiede pure un potere caustico. Le mucose della bocca e talora dell'esofago e dello ...
Leggi Tutto
OCEANO (lat. Oceanus; gr. 'Ωκεανός; fr. océan; ted. Ozean, ingl. ocean)
Roberto ALMAGIA
Giovanni NEGRI
Raffaele ISSEL
Il concetto di oceano. - Oceano è il termine usato per indicare le più vaste distese [...] viene definitivamente abbandonata, anzi, l'esistenza di quella terra viene addirittura da taluni messa in dubbio. Da allora il principio dell'assoluta prevalenza della massa acquea sul globo, che ancora nel sec. XVIII aveva trovato oppositori, è ...
Leggi Tutto
L'espressione italiana Impero Britannico è quella che più si presta per rivestire ad un tempo ambedue i concetti raffigurati nelle espressioni inglesi di British Empire o "Impero britannico", la quale [...] in quello stesso politico e giuridico ordinario nel decennio successivo.
L'area dell'Impero Britannico veniva calcolata, nel 1921 che però è applicato con riserva e senz'altro è messo da parte, ogni volta che gl'interessi degl'indigeni contrastano ...
Leggi Tutto
Ingegneria biomedica
Serenella Salinari
Francesco Paolo Branca
Con i. b. si intende quel settore dell'ingegneria che utilizza le metodiche e le tecnologie proprie dell'ingegneria per la cura del paziente [...] cassette con pellicole di formato ordinario. La spot camera si differenzia dalle normali macchine fotografiche motorizzate sia per l'obiettivo, che ha fuoco fisso e grande apertura angolare, sia per l'assenza dell'otturatore. Questo viene sostituito ...
Leggi Tutto
(IV, p. 705).
Sommario. - Le artiglierie terrestri: Nuovi tipi di artiglierie italiane (p. 258); Nuovi tipi di artiglierie estere (p. 259); Progressi tecnici delle artiglierie (p. 260); Vicende organiche [...] . Il cartoccio proietto consta di un proietto ordinario e d'un bossolo forato per la fuoruscita messi alle proprie dipendenze) neutralizzare le resistenze residue sfuggite all'azione dell'artiglieria o che si svelano durante l'ultima fase dell ...
Leggi Tutto
Italia
Pasquale Coppola
Salvatore Rossi
Vittorio Vidotto
Geografia umana ed economica
di Pasquale Coppola
Questioni territoriali
Dopo un contrastato dibattito politico che si è sviluppato per tutto [...] ancora in via di definizione. Con le procedure ordinariedelle leggi statali sono state istituite, infine, tre nuove all'economia italiana è quella comune valida per tutta l'area, messa a punto dal Sistema europeo di banche centrali, al cui vertice ...
Leggi Tutto
. Elettricità. - Mettendo in comunicazione per mezzo d'un filo metallico due conduttori elettrizzati a potenziali diversi, si osserva un rapido livellamento dei potenziali, dovuto a un movimento di cariche [...] con quelli delleordinarie correnti costanti (come, p. es., le correnti delle pile negli ordinarî circuiti) l = 2ϕ/ω. Ciò premesso, facciamo qualche considerazione energetica. La potenza messa in giuoco dalla f. e. impressa ha in ogni istante il ...
Leggi Tutto
Generalità. -
1. Si tratta di un termine matematico, del quale gioverà chiarire il significato in via intuitiva, prima di passare alla definizione precisa e ai necessarî sviluppi teorici. Consideriamo [...] geometria, si possono distinguere tre momenti:
a) Messa in equazione della questione o del problema. - S'introduce cioè , al quale si deve l'idea feconda di considerare le rette dello spazio ordinario come punti (cfr. n. 5) d'una quadrica, definita ...
Leggi Tutto
È difficile stabilire con precisione da chi sia stato per primo isolato questo elemento, e da chi sia stato chiaramenti riconosciuto come sostanza ben definita; in generale se ne attribuisce la scoperta [...] due gas come è detto a proposito dell'argo (v.).
Proprietà fisiche. - A temperatura ordinaria, l'azoto è un gas senza colore l'azione benefica che essi esercitano sulla vegetazione fu già messa in luce da Boussingault, da Hellriegel e Wilfarth, da ...
Leggi Tutto
Legislazione a tutela dei beni. - Tra i principi fondamentali della Costituzione repubblicana va certamente collocato quello della "tutela del paesaggio e del patrimonio storico e artistico della Nazione" [...] quindi, non si sottrae all'azione giurisdizionale davanti al giudice ordinario o al giudice amministrativo. Ma da ultimo la tutela delle fasi iniziali di ideazione e di costruzione delle architetture, unitamente alla messa in evidenza delle ...
Leggi Tutto
ordinario
ordinàrio agg. e s. m. [dal lat. ordinarius, propr. «conforme all’ordine», der. di ordo -dĭnis]. – 1. Che non esce dall’ordine, cioè dalla norma o dalla normalità, e quindi solito, consueto, comune, regolare e sim.: è cosa veramente...
grande
agg. [lat. grandis]. – Quando è premesso al sostantivo che determina, può avere l’elisione davanti a vocale (con grand’impegno, una grand’emozione), mentre davanti a consonante, e anche davanti a s impura e z, si tronca spesso in gran...