Denominazione, in Inghilterra, durante il regno della regina Elisabetta, dei preti cattolici che avevano ricevuto l’ordinazionesacerdotale prima o durante il regno di Maria la Sanguinaria (1553-58). Contrapposti [...] ai preti seminaristi (ordinati nei seminari fuori dall’Inghilterra), cui era proibito l’ingresso in Inghilterra, i preti m. assicurarono per decenni la conservazione del culto cattolico, malgrado difficoltà e norme restrittive. ...
Leggi Tutto
FRANCESCO di Sales, santo
Giuseppe De Luca
Nacque il 21 agosto 1567 a Thorens, in Savoia, di famiglia dell'antica nobiltà locale; compì i primi suoi studî nei collegi di La Roche e di Annecy; quindi, [...] resistenze del padre, il 18 dicembre 1593 ricevé l'ordinazionesacerdotale; dal 1594 al 1598 evangelizzò lo Chablais, e e molto più, nei rapporti con il popolo; come fondatore di ordine religioso, ebbe il merito d'inaugurare, nel campo femminile, una ...
Leggi Tutto
SEMINARIO
Agostino Tesio
. Istituto ecclesiastico, dove gli aspiranti al sacerdozio ricevono la formazione spirituale e culturale necessaria per il sacro ministero. Nei primi secoli della Chiesa non [...] tali le scuole teologiche di Antiochia e di Alessandria dei secoli II-III; né allora ve n'era bisogno, perché l'ordinazionesacerdotale si riceveva in età matura, e generalmente dopo un servizio di molti anni nei gradi minori presso qualche chiesa. S ...
Leggi Tutto
GOTESCALCO (Gottschalk) di Orbais
Giov. Pietro Kirsch
Nato circa l'805, figlio del conte di Sassonia Bernone, morì il 30 ottobre 868-869. Offerto fin dai teneri anni all'abbazia di Fulda, fatto adulto [...] fu condannata, nell'849, in un sinodo di Quiersy, l'arcivescovo Incmaro di Reims lo condannò per la sua ordinazionesacerdotale fatta contro i canoni, e lo fece internare nell'abbazia di Hautvilliers presso Reims. Qui scrisse nell'853 una Schedula ...
Leggi Tutto
STUBBS, William
Florence M. G. Higham
Storico inglese, nato a Knaresborough, nello Yorkshire, il 21 giugno 1825, morto il 22 aprile 1901. Fu educato al Christ Church di Oxford. Ebbe una cattedra di [...] dottore aggiunto al Trinity College sino al 1850, quando ricevette l'ordinazionesacerdotale e accettò un rettorato a Navestock nell'Essex, rettorato che tenne sino al 1866. Nel 1859 si sposò con un'insegnante, Caterina Dellar.
Nel 1863 cominciò a ...
Leggi Tutto
NEOCESAREA (turco: Niksar)
Città dell'Asia Minore, sulla riva destra del Lico. È molto probabilmente l'antica Cabira (v.), che sotto Pitodoride prese il nome di Sebaste, e col nome di Neocesarea fu la [...] vescovi. I canoni si occupano di questioni disciplinari e morali, tra l'altro stabilendo l'età di trent'anni per l'ordinazionesacerdotale (can. 11), vietando il matrimonio dei sacerdoti (can.1) e fissando a 7 il numero dei diaconi anche nelle grandi ...
Leggi Tutto
INNOCENZO XI, papa
Antonio Menniti Ippolito
Benedetto Odescalchi nacque in Como il 19 maggio 1611 da Livio e da Livia Castelli di Gandino.
La sua antica famiglia, dedita proficuamente al commercio - [...] Giacomo Panciroli informò l'Odescalchi della sua preconizzazione alla sede vescovile di Novara. Seguì la nomina, l'ordinazionesacerdotale nella cappella del palazzo arcivescovile ferrarese e infine, il 30 genn. 1651, fu consacrato vescovo nella ...
Leggi Tutto
GREGORIO X, papa
Ludovico Gatto
Tedaldo Visconti nacque a Piacenza agli inizi del XIII secolo e appartenne alla famiglia cittadina dei Visconti, non imparentata con l'omonima casata milanese.
Poco sappiamo [...] di fiducia per incarichi significativi.
Sempre in Viterbo Tedaldo, che assunse il nome di Gregorio X, ricevette l'ordinazionesacerdotale e fu consacrato vescovo. L'incoronazione avvenne invece, significativamente, a Roma, il 27 marzo in S. Pietro ...
Leggi Tutto
INNOCENZO IX, papa
Giovanni Pizzorusso
Giovanni Antonio Facchinetti nacque a Bologna il 20 luglio 1519 da una famiglia di origine ossolana, i Nocetti o della Noce. Il padre, Antonio, proveniva da Cravegna [...] , filosofici e soprattutto giuridici, conseguendo il dottorato in utroque iure l'11 marzo 1544. Ricevuta l'ordinazionesacerdotale prima della laurea, nei mesi successivi si trasferì a Roma al servizio del cardinale Niccolò Ardinghelli, segretario ...
Leggi Tutto
SERGIO I, papa, santo
Vera von Falkenhausen
SERGIO I, papa, santo. – Secondo il Liber pontificalis, principale fonte di informazioni su di lui, Sergio nacque a Palermo. Non si conosce l’anno di nascita. [...] ottantacinque canoni apostolici, mentre l’Occidente ne riconosceva soltanto cinquanta; 13) divieto di chiedere, prima dell’ordinazionesacerdotale, una promessa di celibato ai chierici sposati; 36) conferma delle delibere dei concili del 381 e del ...
Leggi Tutto
sacerdotale
agg. [dal lat. sacerdotalis, der. di sacerdos -otis «sacerdote»]. – 1. Di sacerdote, da sacerdote, proprio del sacerdote e del suo ufficio: abito, veste s.; autorità, gravità, maestà s.; vocazione s.; l’ordine s.; la dignità s.;...
ordine
órdine s. m. [lat. ōrdo ōrdĭnis]. – 1. a. Disposizione regolare di più cose collocate, le une rispetto alle altre, secondo un criterio organico e ragionato, rispondente a fini di praticità, di opportunità, di armonia, e sim.: mettere,...