L'Eta dei Lumi: l'avvento delle scienze della Natura 1770-1830. Il ripiegamento dell'avanguardia
James Evans
Jessica Riskin
Il ripiegamento dell'avanguardia
Nel periodo compreso tra il 1770 e il 1830 [...] inclinazione; termini di quest'ordine avrebbero potuto di norma essere trascurati ma, a causa degli effetti di risonanza, e allievo di Mesmer, Nicolas Bergasse (1750-1832), un avvocato di Lione. Bergasse e Mesmer fondarono anche la Società dell' ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: astronomia. La spettroscopia e la nascita dell'astrofisica
Barbara J. Becker
La spettroscopia e la nascita dell'astrofisica
Agnes Mary Clerke, nella sua storia dell'astronomia del XIX [...] trattava di commercianti, artigiani, avvocati, sacerdoti, medici e proprietari distanza tra la Terra e il Sole. Sulla scia degli annunci fatti da Schwabe e Sabine, il Sole divenne che aiutò a mettere un po' d'ordine in merito risale al 1857; essa fu ...
Leggi Tutto
ordine
órdine s. m. [lat. ōrdo ōrdĭnis]. – 1. a. Disposizione regolare di più cose collocate, le une rispetto alle altre, secondo un criterio organico e ragionato, rispondente a fini di praticità, di opportunità, di armonia, e sim.: mettere,...
difesa
difésa s. f. [lat. tardo defensa, der. di defendĕre «difendere», part. pass. defensus]. – 1. a. L’azione del difendere o del difendersi: accingersi alla d.; occuparsi della d.; la d. di un territorio, delle coste; mezzi di d., per difendersi;...