Germania, Regno di
WWolfgang Stürner
I. Condizioni e contesti fondamentali
A) Estensione e sviluppo demografico; sfruttamento della terra e insediamento a oriente
Gli atti della cancelleria imperiale [...] al rango di città libera (civitas Imperii) in cambio di un pagamento annuale. Contemporaneamente confermò i possedimenti dell'OrdinedeiPortaspada in Livonia (a est di Riga, odierna Lettonia), dove già nell'autunno 1225 re Enrico aveva concesso ai ...
Leggi Tutto
Ordine religioso-cavalleresco fondato alla fine del 12° sec. in Terrasanta. L'Ordine teutonico (Ordo domus Sanctae Mariae Teutonicorum) trasse origine dall’ospizio fondato (1190) a San Giovanni d’Acri [...] Con la bolla d’oro rilasciata dall’imperatore Federico II (1226), l’Ordine fu investito delle terre prussiane, conquistate fra il 1230 e il 1280; nel 1237, incorporando i resti deiPortaspada, si era affermato anche in Livonia, ma l’espansione fu ...
Leggi Tutto