Per decenni, il cosiddetto soft power e la diplomazia culturale sono stati tra le leve strategiche nelle relazioni internazionali, grazie alla loro capacità di influenzare alleanze e opinioni pubbliche. [...] se non dovesse esserne in grado, alcuni suoi componenti in ordine sparso. Naturalmente a un livello più regionale, così come una visione alternativa di società, fondata su valori democratici, ma anche su modelli economici e sociali più equi ...
Leggi Tutto
Il 21 aprile e il 1° maggio del 1925 furono pubblicati sui principali quotidiani dell’epoca il Manifesto degli intellettuali fascisti, redatto da Giovanni Gentile, e, successivamente, Una risposta di scrittori, [...] forze nazionali. Intende piuttosto a rompere la crosta che il vecchio ordinamento politico aveva creato, attraverso apparenza fallace del vecchio liberalismo democratico, intorno alla effettiva attività individuale del cittadino. Mediante l’atomismo ...
Leggi Tutto
Yoon Suk-yeol è oggi un comune cittadino privato, che sarà processato. La Corte costituzionale della Corea del Sud lo ha destituito dalla carica di presidente, confermando l’impeachment già votato dal [...] marziale nella notte del 3 dicembre al fine di «sradicare le forze filo-nordcoreane e proteggere l’ordinedemocratico costituzionale».La Costituzione della Corea del Sud consente al presidente di dichiarare la legge marziale «quando è necessaria ...
Leggi Tutto
Una delle più importanti “invenzioni” dell’epoca moderna, che ha permesso la nascita degli Stati così come li conosciamo, è stata la creazione della burocrazia, cioè di un gruppo di funzionari non eletti [...] due anni dopo Joe Biden diventa presidente, con un altro ordine esecutivo abolisce la tabella F e la cosa finisce lì. Per ma il ritorno ad una concezione pre-moderna dello Stato, democratico o meno. Non un ritorno allo Stato assolutista dell’ancien ...
Leggi Tutto
Pochi avrebbero mai immaginato quattro anni fa che Donald Trump sarebbe potuto un giorno tornare alla Casa Bianca. La tentata eversione dell’ordinedemocratico di cui si era reso protagonista, rifiutandosi [...] si attiveranno, già in reazione all’ondata di ordini esecutivi che Trump annuncerà. Al Congresso, le vi si opporranno, sollevando questioni legali e costituzionali. Il Partito democratico è uscito sconfitto dall’ultimo ciclo elettorale, su questo non ...
Leggi Tutto
Bisogna capire il punto di vista americano. Da almeno ottanta anni gli americani, con il che si intende l’americano medio e le élite politico-economico-amministrative, sono abituati a fare quello che vogliono, [...] e la ricostruzione dell’Europa distrutta. È “l’ordine liberale internazionale” per la cui difesa vengono create sotto e al di là della tanto decantata comunanza di valori democratici, è sempre esistita una comunanza di crudi interessi economici e ...
Leggi Tutto
Il primo ministro canadese Justin Trudeau ha annunciato lunedì 6 gennaio le sue dimissioni da leader del Partito liberale del Canada (Liberal party of Canada / Parti libéral du Canada) e da primo ministro. [...] l’appoggio del suo tradizionale alleato, il Nuovo partito democratico (New democratic party / Nouveau parti démocratique), di pressione con la promessa di firmare appena entrato in carica un ordine esecutivo per imporre la tariffa del 25% su tutti i ...
Leggi Tutto
Il 6 maggio 2025 ricorrono i cinquant’anni dall’avvio delle relazioni diplomatiche ufficiali tra la Repubblica Popolare Cinese (RPC) e la Comunità economica europea (CEE). Un anniversario significativo [...] , in nome della difesa dei diritti umani e dei valori democratici. Alcuni Stati membri si sono già sfilati dalla Nuova via e Unione Europea possono contribuire a delineare un ordine internazionale basato su regole, rispetto reciproco e sostenibilità ...
Leggi Tutto
Il ticket Harris-Walz è stato sancito da un congresso nettamente concentrato sulla dimensione interna, sull’unità d’intenti del partito e sulla minaccia incarnata da Trump. Nel complesso, la convention [...] », dice Sanders ‒ negli ultimi decenni non era però certamente all’ordine del giorno della convention. Immagine: Shawn Fain durante l’intervento alla Convention nazionale democratica di Chicago, Stati Uniti (20 ago 2024). Crediti: L’immagine ...
Leggi Tutto
“Dite e fate qualcosa di sinistra se non volete continuare a perdere le elezioni!”. Come da copione è già partita la critica abituale a una sinistra che perderebbe perché non sa, né vuole, più fare la [...] alla presidenza un attore che solo quattro anni fa si rendeva protagonista di un tentativo di eversione dell’ordinedemocratico che pareva logico dovesse determinarne incriminazioni e condanne, o quantomeno l’impeachment e l’uscita dalla vita ...
Leggi Tutto
democratico
democràtico agg. e s. m. [dal gr. δημοκρατικός] (pl. m. -ci). – 1. a. agg. Della democrazia, che si ispira o è conforme ai principî fondamentali della democrazia: governo, regime d.; partito d., e, al plur., i partiti d., le forze...
ordine
órdine s. m. [lat. ōrdo ōrdĭnis]. – 1. a. Disposizione regolare di più cose collocate, le une rispetto alle altre, secondo un criterio organico e ragionato, rispondente a fini di praticità, di opportunità, di armonia, e sim.: mettere,...
L’uso di violenza illegittima, finalizzata a incutere terrore nei membri di una collettività organizzata e a destabilizzarne o restaurarne l’ordine, mediante azioni quali attentati, rapimenti, dirottamenti di aerei e simili.
Nel diritto internazionale...
Unione Europea
Adolfo Battaglia
Giancarlo Marini
Isabella Castangia
(App. V, v, p. 648)
Parte introduttiva
di Adolfo Battaglia
I due avvenimenti che hanno più caratterizzato l'ultima decade del 20° secolo - il crollo del comunismo nell'URSS...