Benedetto da Norcia, santo
Chiara Frugoni
Il santo che unì il lavoro alla preghiera
Benedetto fu il fondatore dell'ordine benedettino. Scrisse per i suoi monaci la Regola, che prescrive povertà, obbedienza [...] egli stesso capo, o come si dice, abate. I monasteri diSanBenedetto e di Santa Scolastica, ricchi di affreschi, sono ancora oggi visitati da migliaia di turisti.
I miracoli diSanBenedetto
Un giorno un giovanissimo monaco, Placido, cadde nel lago ...
Leggi Tutto
BENEDETTO XIII, papa
Gaspare De Caro
Pierfrancesco Orsini nacque a Gravina il 2 febbr. 1650, secondo i calcoli del Vignato, mentre la maggior parte dei biografi lo dice nato nel 1649. Era figlio primogenito [...] per le pressioni del generale dell'Ordine Agostino Pipia e del domenicano Ignazio Giacinto Graveson, agente del cardinale arcivescovo di Parigi, de Noailles, i quali ritenevano che questo intervento avrebbe potuto sanare le controversie vive da gran ...
Leggi Tutto
BENEDETTO XV, papa
Gabriele De Rosa
Giacomo Della Chiesa nacque a Genova il 21 nov. 1854 dal marchese Giuseppe, di antica illustre famiglia, originaria dai duchi di Spoleto, e da Giovanna Migliorati, [...] è per il papa la scomparsa dagli ordinamenti statali delle nonne e delle pratiche della il Gasparri il migliore collaboratore diBenedetto XV. Anch'egli apparteneva a . 1917 i quaresimalisti di Roma, disse: "Nelle parole diSan Paolo, in sublimitate ...
Leggi Tutto
BENEDETTO XI, papa
Ingeborg Walter
Nacque nel 1240 a Treviso, da Boccassio e da Bernarda che gli imposero il nome di Niccolò. Il padre, che esercitava il notariato, era di umilissime origini e, a quanto [...] risale al testamento di Castellano di Colle San Martino, novizio nel convento domenicano di Bologna, che il 2 ott. 1256 destinò la somma di 25 libbre veneziane a favore di Niccolò, a patto che si decidesse ad entrare nell'Ordine. Pochi mesi dopo ...
Leggi Tutto
Benedetto XIV
Mario Rosa
Prospero Lambertini nacque a Bologna il 31 marzo 1675 da Marcello e Lucrezia Bulgarini. Educato dai Somaschi a Bologna e poi, dal 1688, a Roma nel Collegio Clementino, si laureò [...] da B.: Notizie delle Accademie erette in Roma per ordine della Santità di N.S. papa Benedetto decimoquarto, Roma 1740, e E. Luque, Il tomismo romano nel Settecento. San Tommaso nel Bullario diBenedetto XIV, in Atti del IX Congresso Tomistico ...
Leggi Tutto
BENEDETTO XVI
Francesco Ursini
Joseph Aloysius Ratzinger è nato il 16 aprile 1927 a Marktl am Inn, in Baviera, da una famiglia di origini contadine e artigiane e di modeste condizioni economiche, ultimogenito [...] 28 febbraio 2013, alle ore 20.00, la sede di Roma, la sede diSan Pietro, sarà vacante e dovrà essere convocato, da coloro Signore. Guida alle encicliche diBenedetto XVI in occasione del 60° della sua ordinazione sacerdotale, Città del Vaticano 2011 ...
Leggi Tutto
BENEDETTOdi Leonardo, detto B. da Maiano
Giulia Brunetti
Nacque probabilmente a Maiano (Firenze) nel 1442; figlio di Leonardo d'Antonio, legnaiolo e scalpellino, che si stabilì a Firenze con la famiglia [...] la sua celebrità, è costituita, nelle cose più importanti e all'ingrosso in ordine cronologico, come segue:
San Gimignano, collegiata: cappella di S. Fina (costruita su disegno di Giuliano), altare della santa, con l'arca che porta la data 1475 ...
Leggi Tutto
BENEDETTO X, antipapa
Ovidio Capitani
Vescovo di Velletri già nel 1057, indicato alla morte di Vittore II come uno dei possibili successori, insieme con Ildebrando e Umberto di Silvacandida, stando [...] 592) - mostra che da qualche tempo si era entrati nell'ordinedi idee di garantire al papato un appoggio nuovo, visto che quello già Benedetto X".
Ildebrando era formalmente il e legatus Sanctae Romanae Ecclesiae" ancora al momento del placito diSan ...
Leggi Tutto
BENEDETTO da Mantova
Salvatore Caponetto
Si ignorano di lui il casato e l'anno della nascita. Quasi certamente B. fece la sua professione religiosa nel monastero di S. Benedetto Polirone. Sebbene non [...] intellettuale e spirituale va ricercata negli ambienti riformatori diSanBenedetto Po e diSan Giorgio Maggiore, ove è fra i decani quali godeva l'Ordine benedettino in materia di inquisizione ereticale. Solo dopo la confessione di P. Carnesecchi si ...
Leggi Tutto
BENEDETTO, santo
Luigi Salvatorelli
Silvana Simonetti
Mentre per la data della morte di B. abbiamo - come si spiegherà in fine - un termine a quo (non prima della fine del 546), nulla di simile possediamo [...] di argomenti, l'ordinedi trattazione di RB risultando assai più logico e organico; e tutta una serie di capitoli di Maredsous 1948; A. I. Schuster, Storia di s. Benedetto..., Milano 1946 (3 ediz., San Giuliano Milanese 1953) che accentua i difetti ...
Leggi Tutto
cassinense
cassinènse (o cassinése) agg. e s. m. – Dell’abbazia di Montecassino; appartenente all’ordine religioso di san Benedetto, a Montecassino: i c., i monaci c., la regola c., i codici c., ecc.; Congregazione c., una delle congregazioni...
sequenza
sequènza (ant. o pop. seguènza) s. f. [dal lat. tardo sequentia, der. di sequens -entis, part. pres. di sequi «seguire»; in alcuni sign., come il 2 e il 3, ricalca il fr. séquence]. – Genericam., séguito, successione, serie di cose,...