• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
lingua italiana
9 risultati
Tutti i risultati [9]

Si apre oggi la seconda era Trump. Cosa è possibile attendersi?

Atlante (2025)

Si apre oggi la seconda era Trump. Cosa è possibile attendersi? Pochi avrebbero mai immaginato quattro anni fa che Donald Trump sarebbe potuto un giorno tornare alla Casa Bianca. La tentata eversione dell’ordine democratico di cui si era reso protagonista, rifiutandosi [...] significativo dei tre poteri: esecutivo, legislativo e giudiziario. Vi sarà nel prossimo biennio un governo unitario inevitabilmente si attiveranno, già in reazione all’ondata di ordini esecutivi che Trump annuncerà. Al Congresso, le maggioranze ... Leggi Tutto

La giustizia americana e Trump

Atlante (2024)

La giustizia americana e Trump La vicenda giudiziaria di Donald Trump ‒ quattro cause penali, di cui due federali e due statali, due cause civili e una di costituzionalità presso la Corte suprema ‒ costituisce un interessante compendio [...] e senza precedenti nella storia del Paese.Andiamo per ordine perché è facile perdersi nel ginepraio di vicende intrecciate . Inoltre, quando cambia il presidente cambia la politica giudiziaria. Ad esempio, negli anni della presidenza Trump i processi ... Leggi Tutto

Alice e la ‘giustizia’ delle meraviglie

Atlante (2024)

Alice e la ‘giustizia’ delle meraviglie Wonderland (il Paese delle meraviglie, nella traduzione italiana) è una terra dominata dal caos, ossia da un principio disordinante. È il nonsense, la follia in luogo della ragione, che struttura, infatti, [...] suoi dolciumi; dove, all’ultimo momento, furente per la rabbia, ordina che sia emanata, prima, la sentenza del giudice – che altri , si tratterebbe, ove risultasse carente di un sistema giudiziario che ne assicurasse i diritti sanciti. Anche l’Unione ... Leggi Tutto

La giustizia di Trump (e di Biden)

Atlante (2024)

La giustizia di Trump (e di Biden) E adesso che è stato eletto, che ne sarà dei molti processi di Donald Trump ‒ non bagatelle da punire a contravvenzione, ma reati penali che per un normale cittadino comporterebbero decine di anni di carcere? [...] Trump, il magazziniere e l’amministratore della tenuta cui aveva ordinato di nascondere le carte segrete. Loro invece ‒ ha dichiarato termine del suo mandato ci sarà ancora qualche minaccia giudiziaria nei suoi confronti potrà usare a favore di se ... Leggi Tutto

L’impatto della condanna di Trump sulle elezioni

Atlante (2024)

L’impatto della condanna di Trump sulle elezioni Per la natura dei reati contestati e l’impianto accusatorio della procura, il processo di New York pareva quello più debole e meno significativo dei quattro aperti nei confronti dell’ex presidente statunitense [...] a denunciare un processo nel quale sarebbe venuta meno «la demarcazione tra sistema giudiziario e il processo elettorale».Il partito che ha fatto, e continua a fare, della “legge e ordine” una delle sue bandiere, si trova oggi compatto a difendere un ... Leggi Tutto

Una nuova fase dello scontro tra poteri in Israele

Atlante (2024)

Una nuova fase dello scontro tra poteri in Israele Il 1° gennaio 2024, con circa due settimane di anticipo rispetto al calendario ufficiale, l’Alta Corte di giustizia israeliana ha emesso un verdetto storico, di oltre 740 pagine, invalidando l’emendamento [...] vittoria per le numerosissime voci che sostenevano che il programma di riforma giudiziaria radicale del governo fosse un’iniziativa regressiva per l’ordinamento israeliano e pericolosa per la democraticità delle istituzioni (già profondamente provate ... Leggi Tutto

Renzo Tramaglino e le insidie del linguaggio giuridico

Atlante (2024)

Renzo Tramaglino e le insidie del linguaggio giuridico «Dovete dirmi chi sia l’offeso, come si dice […] perché, vedete, a saper ben maneggiare le gride, nessuno è reo, e nessuno è innocente». Così parla, nel grandioso affresco manzoniano, l’avvocato detto [...] di stile per le pubbliche amministrazioni, fin al giudiziario, venendo sempre più spesso codificato il dovere tanto per le parti in lite di redigere atti processuali chiari (l’ordinamento italiano si è di recente uniformato a questa tendenza, in ... Leggi Tutto

L’innocenza del tordo e il buio del pregiudizio

Atlante (2024)

L’innocenza del tordo e il buio del pregiudizio Una voce di bambina fornisce lo speranzoso filo conduttore di una storia che, dall’immaginaria cittadina di Maycomb, nell’Alabama rurale degli scorsi anni Trenta, molto ha ancora da dire su pregiudizi [...] da trattare prima di altre, per procedere con ordine nello svolgimento processuale, il pregiudizio inteso come limite . Immagine: Concept di vecchi casi pendenti o lavoro presso il tribunale giudiziario. Crediti: WESTOCK PRODUCTIONS / Shutterstock.com ... Leggi Tutto

La psicologia che entra nel diritto. Intervista a Marisa Malagoli Togliatti

Atlante (2024)

La psicologia che entra nel diritto. Intervista a Marisa Malagoli Togliatti Intervista a Marisa Malagoli TogliattiL’anno è il 1968, una minuta e aggraziata studentessa di venticinque anni attraversa gli scontri di Valle Giulia, riparandosi la testa dai sassi che volano con la [...] , la psicologia delle relazioni familiari entra nel mondo giudiziario; l’apertura alle nuove discipline la porta a il verbale degli incontri nella CTU e nel 2013, per conto dell’Ordine degli Psicologi del Lazio, stila in équipe le Linee guida per l’ ... Leggi Tutto
Vocabolario
giudiziàrio
giudiziario giudiziàrio (ant. giudiciàrio, iudiciàrio) agg. [lat. iudiciarius]. – Che concerne i giudici, i giudizî o più genericam. l’amministrazione della giustizia: la carriera g.; l’attività g.; atti g.; oratoria o eloquenza g., più com....
ordine
ordine órdine s. m. [lat. ōrdo ōrdĭnis]. – 1. a. Disposizione regolare di più cose collocate, le une rispetto alle altre, secondo un criterio organico e ragionato, rispondente a fini di praticità, di opportunità, di armonia, e sim.: mettere,...
Leggi Tutto
Enciclopedia
GIUDIZIARIO, ORDINAMENTO
GIUDIZIARIO, ORDINAMENTO Mariano D'Amelio . L'ordinamento giudiziario, nel suo più largo significato, è formato dall'insieme delle norme, che regolano la costituzione e il funzionamento di tutti gli organi che esercitano l'ufficio giurisdizionale;...
GIUDIZIARIO, ORDINAMENTO
GIUDIZIARIO, ORDINAMENTO (XVII, p. 307) Gaetano FGSCHINI La riforma dell'ordinamento giudiziario, attuata con il decreto 30 gennaio 1941, n. 12, e che aveva già subìto numerose modificazioni (tra cui va ricordata, per la sua importanza, quella...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali