Per decenni, il cosiddetto soft power e la diplomazia culturale sono stati tra le leve strategiche nelle relazioni internazionali, grazie alla loro capacità di influenzare alleanze e opinioni pubbliche. [...] se non dovesse esserne in grado, alcuni suoi componenti in ordine sparso. Naturalmente a un livello più regionale, così come potrebbero la possibilità di presentare idee alternative a un pubblico alla ricerca di nuove certezze e dunque più aperto ...
Leggi Tutto
Il 21 aprile e il 1° maggio del 1925 furono pubblicati sui principali quotidiani dell’epoca il Manifesto degli intellettuali fascisti, redatto da Giovanni Gentile, e, successivamente, Una risposta di scrittori, [...] certa stampa (di proposito o no, poco importa) facesse correre alla Nazione il rischio dei più gravi turbamenti dell’ordinepubblico, e se perciò il Governo non abbia ben meritato dal Paese e dalla libertà, che quei turbamenti avrebbero compromesso ...
Leggi Tutto
Una delle più importanti “invenzioni” dell’epoca moderna, che ha permesso la nascita degli Stati così come li conosciamo, è stata la creazione della burocrazia, cioè di un gruppo di funzionari non eletti [...] i funzionari che durante la sua prima presidenza abbiano mostrato la volontà di resistere ai suoi ordini arbitrari o anche solo lo abbiano criticato pubblicamente. Messi all’indice personaggi un tempo a lui vicinissimi, ma che avevano avuto l’ardire ...
Leggi Tutto
Indice - 1. Plinius: «ex Africa semper aliquid novi» - 1.1. Sul sentiero dei mali subiti - 1.2. “L’incontro-scontro” ovvero l’astoricità africana - 2. Sistema internazionale e l’astoricità africana - 3. [...] solo se saremo capaci di fare a pezzi il vecchio ordine che ci ignora; se occuperemo il posto che ci spetta Occidentale.Perplessità esistevano anche in merito allo strumento dell’aiuto pubblico allo sviluppo (APS), per il quale l’eleggibilità o ...
Leggi Tutto
Lo scorso dicembre la Romania si è trovata d’improvviso sotto i riflettori internazionali a causa di una serie di avvenimenti politici sorprendenti, culminati con l’annullamento delle elezioni presidenziali [...] di Georgescu, nel frattempo oggetto di un’indagine che lo vedrebbe coinvolto in un tentativo di «rovesciamento dell’ordinepubblico» con una serie di personaggi legati in maniera diretta all’estrema destra e alla Russia. A raccogliere prontamente ...
Leggi Tutto
Yoon Suk-yeol è oggi un comune cittadino privato, che sarà processato. La Corte costituzionale della Corea del Sud lo ha destituito dalla carica di presidente, confermando l’impeachment già votato dal [...] marziale «quando è necessaria per far fronte a una necessità militare o per mantenere la sicurezza e l’ordinepubblico mediante la mobilitazione delle forze militari in tempo di guerra, conflitto armato o simile emergenza nazionale». Il Parlamento ...
Leggi Tutto
Donald Trump ha firmato un nuovo ordine esecutivo che potrebbe cambiare le regole del gioco nel commercio internazionale. Con questa mossa, gli Stati Uniti impongono dazi sulle importazioni pari a quelli [...] anche per proteggere le industrie statunitensi.Con il nuovo ordine, Trump punta a correggere un sistema che considera pressi di Gibilterra, (2018). Crediti: Vidar Nordli-Mathisen, Dominio pubblico (https://unsplash.com/it/foto/nave-da-carico-m-s-c-a ...
Leggi Tutto
Il Governo dispone cinque giorni di lutto nazionale e coordina le misure straordinarie per l'afflusso dei fedeli a RomaL’Esecutivo ha prontamente adottato le misure necessarie a seguito della scomparsa [...] Musumeci. Un ruolo già visto nel 2005, in occasione dei funerali di Giovanni Paolo II.Le questioni di ordinepubblico resteranno invece sotto la responsabilità del Prefetto di Roma, in raccordo continuo con Ciciliano, che potrà operare in regime ...
Leggi Tutto
Il Sudan continua a essere lacerato dal conflitto armato fra Forze di supporto rapido (RSF, Rapid Support Forces), la fazione sotto il comando di Mohamed Hamdan Dagalo, detto Hemedti, e le Forze armate [...] della crisi umanitaria.Fernando Ayala analizza la crisi dell’ordine internazionale e le difficoltà che le Nazioni Unite si Queste morti sono quindi collegate alla sottovalutazione nel dibattito pubblico del tema della casa e dell’abitare e all’ ...
Leggi Tutto
L’irruzione nel mercato dell’intelligenza artificiale di DeepSeek R1 ha cambiato gli equilibri e le gerarchie del settore tecnologico globale. Gratuita ed efficiente, è diventata in breve tempo l’app più [...] armati, un tema che tende a essere rimosso dal dibattito pubblico. Gli apparati militari contribuiscono, secondo una stima probabilmente al alla politica, con la possibilità di richiamare all’ordine morale, evitando però il rischio di diventare una ...
Leggi Tutto
ordine
órdine s. m. [lat. ōrdo ōrdĭnis]. – 1. a. Disposizione regolare di più cose collocate, le une rispetto alle altre, secondo un criterio organico e ragionato, rispondente a fini di praticità, di opportunità, di armonia, e sim.: mettere,...
pubblico1
pùbblico1 (ant. o letter. pùblico) agg. [dal lat. publĭcus, affine a popŭlus «popolo»] (pl. m. -ci, ant. -chi). – 1. Che riguarda la collettività, considerata nel suo complesso e in quanto fa parte di un ordine civile (cittadinanza...
órdine pùbblico Condizione di quiete, rispetto delle leggi e delle istituzioni, controllo delle tensioni sociali e politiche. L'ordinamento positivo italiano considera l'o.p. come limite estrinseco al riconoscimento giuridico delle varie manifestazioni...
Secondo il diritto internazionale privato, l’ordine pubblico costituisce un limite generale al riconoscimento delle sentenze e all’applicazione del diritto straniero da parte dei giudici nazionali nell’ordinamento giuridico interno. In Italia,...