• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
lingua italiana
9 risultati
Tutti i risultati [17]
Religioni [9]
Alimentazione [1]
Industria [1]

religioso

Sinonimi e Contrari (2003)

religioso /reli'dʒoso/ [dal lat. religiosus, der. di religio -onis "religione"]. - ■ agg. 1. a. [che concerne la religione o una religione] ≈ sacro. ↔ profano. b. [di matrimonio celebrato secondo i riti [...] , miscredente, non credente. ↑ blasfemo, empio. 3. (eccles.) a. [che si riferisce a una società riconosciuta dalla Chiesa: ordine r.; congregazione r.] ≈ ecclesiastico. b. [di abito indossato dai sacerdoti] ≈ talare. ↔ civile. 4. (fig.) a. [pieno di ... Leggi Tutto

osservante

Sinonimi e Contrari (2003)

osservante [part. pres. di osservare]. - ■ agg. 1. [di persona, che rispetta una regola, una disposizione, un obbligo e sim., con la prep. di: o. delle leggi] ≈ ligio (a), obbediente (a), ossequente (a), [...] ortodosso, praticante, professante. ↔ eterodosso. ↑ eretico. 3. (eccles.) [di persona, che appartiene a una delle tre famiglie dell'ordine religioso fondato da s. Francesco d'Assisi] ≈ ⇑ francescano. ■ s. m. e f. (eccles.) [chi appartiene a una delle ... Leggi Tutto

secolare

Sinonimi e Contrari (2003)

secolare [dal lat. saecularis, der. di saecŭlum "secolo"]. - ■ agg. 1. a. [che si celebra ogni cento anni] ≈ centenario. b. [di persona, edificio e sim., che ha un secolo: un palazzo s.] ≈ centenario. [...] ≈ diocesano. ↔ regolare. c. [che non riguarda l'attività dello spirito: beni s.] ≈ mondano, temporale, terreno. ↔ spirituale, ultraterreno. ■ s. m. (eccles.) [spec. al plur., persona che non fa parte di alcun ordine religioso] ≈ laico. ↔ religioso. ... Leggi Tutto

certosino

Sinonimi e Contrari (2003)

certosino /tʃerto'zino/ [der. di certosa]. - ■ s. m. 1. (eccles.) [religioso appartenente all'ordine fondato nel 1084 da s. Brunone] ≈ ‖ benedettino, cistercense. ⇑ (fam.) frate, monaco. 2. (fig.) [uomo [...] panforte, panpepato. c. [nome commerciale di un formaggio molle] ≈ certosa, crescenza, stracchino. ■ agg. 1. (eccles.) [relativo all'ordine dei certosini: regola c.]. 2. (fig.) [da certosino, degno di un certosino, cioè che richiede tempo e pazienza ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

serafico

Sinonimi e Contrari (2003)

serafico /se'rafiko/ agg. [dal lat. mediev. seraphĭcus, der. di Serăphīm "Serafino"] (pl. m. -ci). - 1. [proprio di un serafino]. 2. (estens.) a. [simile a un serafino: avere un aspetto s.] ≈ angelico, [...] (non com.) cherubico. ‖ candido, ingenuo, soave. ↔ demoniaco, diabolico, infernale, satanico. b. (eccles.) [proprio dell'ordine religioso fondato da s. Francesco: s. famiglia; collegio s.; padre s.] ≈ francescano. 3. (fig.) [che esprime serena ... Leggi Tutto

frate

Sinonimi e Contrari (2003)

frate (anche fra, frà o fra', nel sign. 2, se seguito da un nome proprio) s. m. [lat. frater "fratello"]. - 1. (ant., region.) a. [ciascuno dei figli nati dagli stessi genitori, nel rapporto dell'uno con [...] altri da un vincolo d'affetto, di carità, da comunanza di patria, ecc.: o dolce f., che vuo' tu ch'io dica? (Dante)] ≈ [→ FRATELLO (2. a)]. 2. (eccles.) [membro di un ordine religioso e, in partic., di ordini religiosi mendicanti] ≈ ‖ monaco, padre. ... Leggi Tutto

preposito

Sinonimi e Contrari (2003)

preposito /pre'pɔzito/ s. m. [dal lat. praeposĭtus, uso sost. del part. pass. di praeponĕre]. - 1. (eccles.) [persona a capo di una congregazione di chierici regolari o di altro ordine religioso] ≈ generale, [...] ministro, superiore. 2. (ant., eccles.) [ecclesiastico dotato di dignità capitolare in una chiesa collegiata] ≈ [→ PREPOSTO s. m.] ... Leggi Tutto

noviziato

Sinonimi e Contrari (2003)

noviziato /novi'tsjato/ s. m. [der. di novizio]. -1. (eccles.) a. [periodo di tempo in cui chi aspira a entrare in un ordine religioso o in una congregazione deve dare prova della sua idoneità: fare il [...] n.] ≈ (ant.) noviziatico. b. (estens.) [collegio in cui i novizi si preparano spiritualmente alla vita religiosa] ≈ (ant.) noviziatico. 2. (estens.) [periodo di apprendimento e di preparazione all'esercizio di un'attività] ≈ addestramento, ... Leggi Tutto

sacerdotale

Sinonimi e Contrari (2003)

sacerdotale agg. [dal lat. sacerdotalis, der. di sacerdos -otis "sacerdote"]. - 1. a. (relig.) [relativo al sacerdote, al suo ufficio: l'ordine s.] ≈ clericale, ecclesiastico. ↔ laico, secolare. b. (estens.) [...] [che mostra la solennità che dovrebbe esser propria dei sacerdoti] ≈ grave, ieratico, solenne. 2. (relig.) [relativo all'abito del sacerdote: veste s.] ≈ religioso, talare. ↔ borghese, civile. ... Leggi Tutto
Enciclopedia
teutonici, Ordine dei cavalieri
Ordine religioso-cavalleresco fondato alla fine del 12° sec. in Terrasanta. L'Ordine teutonico (Ordo domus Sanctae Mariae Teutonicorum) trasse origine dall’ospizio fondato (1190) a San Giovanni d’Acri da cittadini di Lubecca e di Brema, e fu...
alessiani
Ordine religioso di fratelli laici per la cura dei malati e l’assistenza dei moribondi, sorto in Fiandra nel sec. 14°. Prima variamente designati come poveri fratelli o lollardi e ufficialmente da Eugenio IV, 1431, come celliti, dal sec. 17°...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali