Mestierucci e maestrineIn una conversazione telefonica che registrammo nel 2021, la scrittrice Maria Giacobbe mi confessò di aver sempre sofferto l’associazione del suo nome alla parola maestrina. Disse [...] – anche lei insegnante – ha curato per Garzanti un nuovo volume (Registri di classe), che per la prima volta offre 71). Non solo storiaSfogliare le cronache del maestro Caproni in ordine cronologico nella loro interezza, da quelle del 1936 a quelle ...
Leggi Tutto
Roberto GigliucciBreve storia dell’amore nella letteratura europea. Dai trovatori a StendhalRoma, Carocci, 2024 Per la collana “Lingue e letterature” della casa editrice romana, Roberto Gigliucci – fine [...] l’amore «disturbato» di Torquato Tasso, l’amore e il nuovo senso del reale nell’età barocca, l’amore nell’età dei difficoltoso tema d’amore è quasi spinto in second’ordine dalle visioni di costrizione, oppressione fantastica, incubi e realistiche ...
Leggi Tutto
Michela Murgia era una donna sarda. Entrambe le condizioni sono state decisive per lei non solo in termini esistenziali, ma anche intellettuali e politici. Tuttavia, se il suo impegno nel campo dei diritti [...] la Sardegna costituiva pressoché esclusivamente un problema di ordine pubblico, per via del fenomeno dei sequestri di manifestarsi della malattia che qualche anno dopo l’avrebbe colpita di nuovo, in modo fatale. Ma Michela non si sottraeva alle sfide ...
Leggi Tutto
Anno scolastico 2023-2024L’impressione che, nell’ultimo anno, la società italiana abbia parlato più del solito di violenza di genere, e che quelle parole che solitamente registrano il loro picco d’uso [...] 14 della Convenzione prescrive diincludere nei programmi scolastici di ogni ordine e grado dei materiali didattici su temi quali la parità esaustiva, forse può essere utile, prima dell’inizio del nuovo anno scolastico e dei 30-32 giorni di ferie che ...
Leggi Tutto
«Un poeta a modo mio». Qualche appunto sulle revisioni librettistiche di Ghislanzoni per Verdi Quella di librettista dell’Aida di Verdi è probabilmente l’immagine più nota di Antonio Ghislanzoni, [...] . Accogliendo suggerimenti di Ghislanzoni, Verdi invertì l’ordine delle scene e tolse alla vista del pubblico in scena al Teatro S. Carlo di Napoli, nello stesso giorno del nuovo allestimento scaligero de La forza del destino) e quello de I Promessi ...
Leggi Tutto
PreliminariDell’influenza esercitata dall’inglese nordamericano sull’italiano e sui dialetti d’Italia si è scritto molto, fin dagli inizi del Novecento. Il solco era stato tracciato dal Pascoli col poemetto [...] si ritrova nella seconda edizione del COD (2004/2005) con un nuova accezione, ‘pane bianco croccante dalla forma tonda’, che scalza la precedente nell’ordine gerarchico semantico (Pierno 2015).Sebbene lessicalmente preponderante, la gastronomia non è ...
Leggi Tutto
Simona MorandoLa letteratura teatrale italiana. Il testo drammatico e la sua storia dal Medioevo al NovecentoRoma, Carocci, 2023 Docente di Letteratura italiana e Tradizione del testo drammatico all’Università [...] è articolato in due macrosezioni: nella prima, d’ordine squisitamente teorico e metodologico, si affrontano questioni fondamentali […] finisce per essere riassorbita nel meccanismo del genere nuovo o nell’esigenza di rappresentare la classe egemone», ...
Leggi Tutto
Massimo Pericolo e Red Bull 64 Bars, il principe del rap tra i valori della provincia e la catarsi giovanile«Il coraggio è come un’armaabbi cura di te, perché la città ti schiacciasolo credere in teè la [...] da Salmo e trasmessa da Sky): Tra le forze dell’ordine e le droghe sembra Zombielande voglio i miei fratelli ricchi tutti d’asfalto, sudore e piombo: Non fotti con me, sono un principe,nuovo Marracash, lui è il king del rap, sono il prince del rapYe ...
Leggi Tutto
I cognomi italiani non si contano... Nel senso che sono tanti ma sono anche impossibili da contare. Come? dirà qualche lettore: con tutte le banche dati, le tecnologie informatiche, l’intelligenza artificiale [...] cd-rom tedesco H-INFO dove i cognomi sono elencati in ordine alfabetico (generale e per singoli comuni). Fu il massimo possibile, attribuire i cognomi di entrambi i genitori al nuovo nato, decidendone anche l’ordine, complica, per quel che vale, la ...
Leggi Tutto
È troppa la cosiddetta censura utilizzata dalle aziende che governano i social network per bloccare testi e altri contenuti ritenuti a rischio? Di certo è seccante; però forse servirebbe un maggiore lavoro [...] del post, intitolato Perché Fb mi ha (ri-ri)bannato: «Eccomi di nuovo qua – ormai con l'etichetta del pregiudicato digitale – dopo essere stato (ri ’intelligenza artificiale non fa miracoliLe parole d’ordine sono: autenticità, sicurezza e privacy. Non ...
Leggi Tutto
ordine
órdine s. m. [lat. ōrdo ōrdĭnis]. – 1. a. Disposizione regolare di più cose collocate, le une rispetto alle altre, secondo un criterio organico e ragionato, rispondente a fini di praticità, di opportunità, di armonia, e sim.: mettere,...
ordinamento
ordinaménto s. m. [der. di ordinare]. – 1. L’atto di ordinare; operazione, o complesso di operazioni, di attività, di interventi, mediante cui si dà ordine, cioè regolare disposizione, assetto, funzionamento a qualche cosa: o....
Ordine nuovo, L’ Testata fondata a Torino da A. Gramsci. Uscì come settimanale di cultura socialista dal maggio 1919 al dicembre 1920, rappresentando le istanze del movimento dei consigli di fabbrica e, più in generale, le posizioni della tendenza...
Famiglia di piante Dicotiledoni, tradizionalmente classificate nell’ordine Tubiflore e incluse nel nuovo ordine Solanali nella moderna sistematica cladistica. Il monofiletismo delle C. si basa essenzialmente sull’analisi morfologica; i caratteri...