GARIONI, Vincenzo
Angelo Del Boca
Nacque a Montebelluna (Treviso) il 19 nov. 1856 da Giovanni e da Teresa Violin. A sedici anni, completati i primi studi nel paese natale, entrò nella Scuola militare [...] il titolo di cavaliere dell'Ordine militare diSavoia.
Dopo il suo rientro in patria, il G. fu trasferito nel corpo di stato con un funzionario civile, V. Menzinger, privo di ogni autorità e prestigio. Promosso generale di corpo d'armata nel ...
Leggi Tutto
NASINI, Raffaello
Gianluca Nasini
− Nacque a Siena l’11 agosto 1854 da Olimpia Bustelli, cucitrice, e da Giuseppe, delegato di governo, di illustre e nobile famiglia, benemerita nelle arti, avendone [...] corona d’Italia.
In riconoscimento dei suoi meriti il governo lo insignì della Croce al merito civilediSavoia e di quella di commendatore dell’ordine dei Ss. Maurizio e Lazzaro «per benemerenze speciali in dipendenza della guerra 1915-1918» e lo ...
Leggi Tutto
PONZIO VAGLIA, Emilio Giuseppe Giacomo Gaetano
Raoul Antonelli
PONZIO VAGLIA, Emilio Giuseppe Giacomo Gaetano. – Nacque a Torino il 5 dicembre 1831 da Giuseppe ed Eugenia Arnulfi.
Il padre era stato [...] il nemico guadagnandosi l’onorificenza della croce dell’Ordine militare diSavoia. Nel frattempo aveva raggiunto i più alti Vaglia civile» (ibid., p. 624) avrebbe suggerito successivamente Farini a Crispi nel tentativo non nascosto di stabilizzare ...
Leggi Tutto
SAINT-MAURICE, Claude-Jêrome Chabod
Andrea Merlotti
marchese di. – Figlio di Guillaume-François (1550 ca.-1622), signore di Jacob e conte di Saint-Maurice, e di Louise Marguerite de Seyssel de Serraz, [...] ricoprendo l’incarico, già di per sé delicato, nei drammatici frangenti della guerra civile (1638-42) e 379, 419; V.A. Cigna Santi, Serie cronologica de’ Cavalieri dell’Ordine Supremo diSavoia, Torino 1786, pp. 138 s., n. CLXXVII; J. Baux, Histoire ...
Leggi Tutto
ORENGO, Paolo
Marco Gemignani
– Nacque a Ventimiglia, all'epoca provincia di Oneglia, il 21 ottobre 1828 dal marchese Pietro e da Carolina Preti dei marchesi di Saint-Ambroise.
La famiglia Orengo, nota [...] una menzione onorevole e la nomina a cavaliere dell’Ordine militare diSavoia.
Nell'agosto 1861 ebbe il primo comando navale, , il quale si sarebbe affermato come ingegnere civile.
Rilevante fu l’impegno di Orengo fra febbraio 1872 e giugno 1876 come ...
Leggi Tutto
CORDELLA, Ernesto
Francesco Surdich
Nato a Vasto (Chieti) il 16 apr. 1864 da Federico e da Isabella Celano, era entrato giovanissimo all'Accademia militare di Torino e, diventato sottotenente di artiglieria, [...] . Albertone per la croce di cavaliere dell'Ordine militare diSavoia.
Dopo parecchi mesi di riposo trascorsi a Vasto, alla volta di Kasongo, dove era destinato per esercitare varie mansioni, non solo d'ordine militare, ma anche politico e civile.
Il ...
Leggi Tutto
BOVI, Paolo (in alcuni documenti: Bovi Campeggi, Paolo)
Lucetta Franzoni Gamberini
Nacque a Bologna il 10 genn. 1814 da Antonio e Maria Dalla Casa, famiglia di negozianti appartenente a quella borghesia [...] due anni (1845-1847) la professione di "agrimensore" e "architetto civile ed idraulico", prima presso uno studio termine della guerra fu decorato della croce di cavaliere dell'Ordine militare diSavoia in memoria della campagna dell'Italia ...
Leggi Tutto
HIDALGO, Stefano
Fabio Zavalloni
Nacque a Malaga (Spagna) il 19 sett. 1848 da Giuseppe e da Raffaella Martín. Rimasto orfano dei genitori in tenera età, ebbe come tutore il padrino S. Scovasso, in quegli [...] d'Italia. Quindi il 16 giugno 1892, con un centinaio di uomini della sua compagnia, sconfisse i dervisci nella piana di Serobeti, meritandosi la croce di cavaliere dell'Ordine militare diSavoia, nonché un encomio solenne dei ministri della Guerra e ...
Leggi Tutto
PECORI GIRALDI, Corso
Marco Gemignani
– Nacque a Pozzuoli in provincia di Napoli il 9 luglio 1899 dal conte Alessandro, all’epoca ingegnere capo presso la ditta Armstrong, e dalla baronessa Eleonora [...] nomina a cavaliere dell’Ordine militare diSavoia, una medaglia d’argento e una di bronzo al valore ; O.O. Miozzi, Ordine militare d’Italia, Roma 1991, p. 280; F. Bargoni, L’impegno navale italiano durante la Guerra civile spagnola (1936-1939), Roma ...
Leggi Tutto
CERESA (Ceresa di Bonvillaret), Arnolfo Ottavio
Marco Gosso
Nacque a Torino il 31 ott. 1834 dal cav. Clemente, che era stato ufficiale nell'esercito napoleonico e aveva dato buone prove di sé nelle [...] di una medaglia di bronzo al valor civile. Nel 1889 venne collocato nel servizio ausiliario e il 14 luglio 1895ricevette la promozione a tenente generale della riserva. Dal 1871 appare insignito della croce di cavaliere dell'Ordine militare diSavoia ...
Leggi Tutto
pace s. f. [lat. pax pacis, dalla stessa radice *pak-, *pag- che si ritrova in pangere «fissare, pattuire» e pactum «patto»]. – 1. a. Condizione di normalità di rapporti, di assenza di guerre e conflitti, sia all’interno di un popolo, di uno...
feliciano
agg. – Relativo a personaggi di nome Felice. In partic.: 1. Suore f., le suore di s. Felice da Cantalice, pia unione fondata (1855) in Varsavia dal cappuccino B. Szimanski e organizzata in terz’ordine francescano, per istruzione...