Sistema giuridico dei Paesi anglo-americani, sviluppatosi in Inghilterra a partire dal 1066, quando Guglielmo I sconfisse nella battaglia di Hastings gli Anglosassoni.
Nello svilupo di tale sistema ebbe [...] sua parte integrante, che con il passare degli anni divenne sempre più significativa.
Nel corso i sistemi di norme. Fissato l’ordine gerarchico delle corti di giustizia, si che gli vengono sottoposti dagli avvocati delle parti in causa, traendone ...
Leggi Tutto
(II, p. 993; App. I, p. 112; II, I, p. 162; IV, I, p. 116)
L'a. p. italiana è caratterizzata, nell'ultimo decennio, da un'intensa evoluzione, che riguarda molteplici aspetti. Un profilo essenziale riguarda [...] sempre più netti, quale quella degli accordi di programma.
La linea prefetti, i magistrati amministrativi, gli avvocati dello stato e i funzionari con personalità giuridica, è reggente di un ordinamento sezionale costituito fra le borse e gli ...
Leggi Tutto
SVIZZERA (A. T., 20-21)
Mario SALFI
Anna Maria RATTI
Claudia MERLO
Fabrizio CORTESI
*
Delio CANTIMORI
Luigi CHATRIAN
Otto TSCHUMI
Ernesto GAGLIARDI
Arthur HABERLANDT
Paul GEIGER
Rudolf KAUFMANN
Giuseppe [...] senza avvocato. Così pure non si conosee la cooperazione di avvocati e procuratori: quando vien chiamato un avvocato, questi sull'ordinamento dei tribunali militari, del 28 giugno 1889.
Diritto internazionale pubblico. - La cura degli affari esteri ...
Leggi Tutto
GRAN BRETAGNA (A. T., 47-48, 49-50)
Herbert John FLEURE
Mario SARFATTI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Goffredo COPPOLA
Guido CALOGERO
Anna Maria RATTI
*
È il nome generico dato alla maggiore [...] del sec. XVII la Gran Bretagna occupava già un posto di primo ordine nella politica e nel commercio mondiali; ma l'Olanda la superava e quella degli scrittori, col progredire dell'indagine critica direttamente compiuta da giudici e da avvocati.
La ...
Leggi Tutto
Cattura o uccisione di animali selvatici mediante armi, trappole, reti o animali addestrati. Ha per scopo la difesa del] e persone o degli averi (animali domestici e piante coltivate), la ricerca di alimenti [...] nominati dai Gonzaga. Spettava ad essi tutta la materia degliordini e regolamenti venatorî, la delimitazione delle riserve del Francesi sono appassionati alla caccia, specialmente i professionisti (avvocati, magistrati, ecc.). La caccia col cane in ...
Leggi Tutto
GERMANIA (XXXII, p. 667)
Pino FORTINI
Clarice EMILIANI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Ugo FISCHETTI
Anna Maria RATTI
Carlo ANTONI
Ernst RABEL
Il 13 marzo 1938 i territorî della repubblica austriaca [...] .000.000 di ab. (stima al dicembre 1937).
Ordinamento.
Forze armate. - Esercito (p. 706). - 7, del ferro da 1,3 a 9,6, ecc.; un aumento degli autoveicoli da un milione e mezzo a tre milioni; un aumento del traffico avvocato è obbligatorio, gli avvocati ...
Leggi Tutto
STATI UNITI (XXXII, p. 523). Storia (p. 571)
Enrico BONOMI
Anna Maria RATTI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Pino FORTINI
Ugo FISCHETTI
Max RADIN
Riportata nelle elezioni del 3 novembre 1936 una [...] Ma negli Stati Uniti il diritto di essere assistito da un avvocato in ogni stadio del procedimento fu accordato all'accusato fin dal facoltà di giurisprudenza venne introdotto in molti ordinamentidegli studî di giurisprudenza e studiosi e giuristi ...
Leggi Tutto
FRANCIA (XV, p. 876)
Pino FORTINI
Ugo FISCHETTI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Joseph HAMEL
Julien LAFERRIERE – Carlo Morandi
Popolazione (p. 888). - Secondo il censimento dell'8 [...] rappresentò una parte di prim'ordine durante tutto il sec. XIX, prima per stabilire il senso degli articoli del codice civile, della procedura diretta dai giudici e non più dagli avvocati. Inoltre il decreto ha soppresso alcuni procedimenti che ...
Leggi Tutto
TOSSICODIPENDENZA
Vittorino Andreoli
Maria Cristina Giannini
(v. tossicomania, App. IV, III, p. 661)
La t. è l'insieme di tre fattori che si mescolano dinamicamente: sostanza, consumatore, ambiente [...] delle cosiddette professioni alte (avvocati, medici).
Un cambiamento, espressione le disposizioni in ordine alla sospensione dell'esecuzione 06-1990, ivi 1990; M. Ronco, Il controllo penale degli stupefacenti. Verso la riforma della legge n. 685/1975, ...
Leggi Tutto
Corte costituzionale. - Suprema magistratura, prevista dalla costituzione di alcuni paesi, per il controllo della legittimità costituzionale delle leggi e delle altre norme aventi valore di legge.
Lo Statuto [...] ordinarî di università in materie giuridiche, o su avvocati con venti anni di esercizio. È da notare
Le disposizioni legislative riguardanti l'ordinamento della Corte d'assise, la costituzione ed il grado degli assessori erano state fissate negli ...
Leggi Tutto
ordine
órdine s. m. [lat. ōrdo ōrdĭnis]. – 1. a. Disposizione regolare di più cose collocate, le une rispetto alle altre, secondo un criterio organico e ragionato, rispondente a fini di praticità, di opportunità, di armonia, e sim.: mettere,...
difesa
difésa s. f. [lat. tardo defensa, der. di defendĕre «difendere», part. pass. defensus]. – 1. a. L’azione del difendere o del difendersi: accingersi alla d.; occuparsi della d.; la d. di un territorio, delle coste; mezzi di d., per difendersi;...