MASSARI, Ambrogio (Ambrogio da Cori)
Paolo Falzone
– Nacque intorno al 1432 a Cori, nel Lazio meridionale, da cui l’appellativo «Coranus», o «Coriolanus» con il quale è sovente menzionato nelle fonti.
Frammentarie [...] del 1470 il capitolo generale deglieremitani, celebrato a Bologna, elesse il M. «procurator Ordinis». Contestualmente Giacomo dell’Aquila successe a Guglielmo Becchi nella guida dell’Ordine. L’incarico di procuratore, assai rilevante sul piano ...
Leggi Tutto
BARTOLOMEO da Petroio, detto Brandano
Gaspare De Caro
Nacque da una famiglia di contadini a Petroio, nel dominio di Siena, presumibilmente nel 1488; il padre aveva nome Savino, la madre Meia, diminutivo [...] a far parte della Compagnia di S. Antonio Abate, che faceva capo agli eremitani agostiniani della Congregazione di Lecceto. A Siena egli si prodigava nell'opera di assistenza degli ammalati dell'ospedale diSanta Maria della Scala e nell'educazione ...
Leggi Tutto