Telescopia
IIra S. Bowen
Wilbur N. Christiansen
Telescopi e tecniche di osservazione, di Ira S. Bowen
Radiotelescopi, di Wilbur N. Christiansen
Telescopi e tecniche di osservazione
SOMMARIO: 1. Introduzione. [...] esse dovevano perciò derivare da un moto di accelerazione ordinatodegli elettroni e per questo furono chiamate ‛non termiche numero di gruppi di scienziati, soprattutto fisici e ingegneri radio, che diventarono i primi radioastronomi ufficiali. ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: la fine della conoscenza naturale 1700-1770. Mathematica mixta
Curtis Wilson
Niccolò Guicciardini
Alan E. Shapiro
Mathematica mixta
Astronomia
di Curtis Wilson
Nel XVIII sec. l'accuratezza [...] o infiniti, a imitazione degli infinitesimi della geometria: in modo tale che, quando gli ordini più alti sono considerati . Il matrimonio fra dinamica, o meccanica analitica, e ingegneria è spesso annunciato, ma raramente consumato nella prima metà ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: teoria fisica, metodo sperimentale e conoscenza approssimata. Specchi ustori, anaclastica e diottrica
Roshdi Rashed
Specchi ustori, anaclastica e diottrica
Esiste una particolare [...] dagli ingegneri dell'Antichità -Fārisī inizia con lo studio della differenza del primo ordine Δ(2r−i)=Δr−Δd, dimostrando l'esistenza di ″.
Per evitare un'eccessiva discontinuità nella successione degli accrescimenti per intervalli di 5°, è necessario ...
Leggi Tutto
Acqua
André Guillerme
L'acqua e il sacro
Elemento fondamentale della vita, l'acqua contribuisce direttamente all'elaborazione dei sistemi sociali, come hanno dimostrato, per esempio, sia Marx, evidenziando [...] , economisti, ingegneri, colpiscono l'opinione pubblica.
Il mefitismo. - Nel XVI secolo, con il recupero degli scritti dei medici imposta nel corso della Restaurazione come misura di ordine pubblico, costringono la grande maggioranza dei cittadini a ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Materia condensata soffice
Michael E. Cates
Materia condensata soffice
La fisica della materia condensata soffice si occupa di colloidi, soluzioni polimeriche, emulsioni, schiume, [...] a metà cottura.
Queste stime sull'ordine di grandezza del modulo degli elastomeri derivano dal lavoro pionieristico realizzato nel chimiche. Benché scienziati dei materiali, chimici e ingegneri chimici abbiano giocato un ruolo importante, sono stati ...
Leggi Tutto
Robert A. Freitas
Nanotecnologie
Nell'infinitamente piccolo la nuova sfida scientifica e tecnologica
I progressi dell'elettronica molecolare
di Robert A. Freitas
21 dicembre 2001
La rivista Science (vol. [...] tra la fine degli anni Ottanta e l'inizio degli anni Novanta. Nel 1994 gli ingegneri della giapponese Nippon delle dimensioni di 500 nanometri, più o meno dello stesso ordine di grandezza delle strutture che si trovano nelle cellule viventi. ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: fisica. Meccanica dei continui e dei sistemi discreti
Craig G. Fraser
Meccanica dei continui e dei sistemi discreti
Origine dei concetti di sforzo e di deformazione
La teoria matematica [...] una gamma di problemi di ingegneria, compreso quello della flessione elastica equazione differenziale non lineare alle derivate parziali del primo ordine nelle variabili q1,q2,…,qn, t e S n coordinate indipendenti qi e degli n momenti coniugati pi come ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Sistemi dinamici
Valentin S. Afraimovich
Leonid A. Bunimovich
Jack K. Hale
Sistemi dinamici
Il nostro Universo è formato da oggetti che si muovono nello spazio e le cui caratteristiche [...] mutuate dalla fisica e dall'ingegneria. A loro volta i sistemi sella'.
La biforcazione che segue in ordine di importanza è quella determinata dall'equazione Ne segue che se l'accoppiamento spaziale degli elementi del reticolo è abbastanza debole (ε ...
Leggi Tutto
Corrado Mencuccini
Elettricità
Energy and persistence conquer all things
(Benjamin Franklin)
Proposte per l’energia elettrica italiana
di
10 gennaio
La Commissione Europea vara un piano per la nuova politica [...] di controllo indirizzato a fisici, ingegneri e tecnici, con corsi usato per produrre energia. Un ordine di grandezza ritenuto accettabile per nazionalizzazione e il ruolo dell’ENEL
Alla fine degli anni 1950 la gestione dell’elettricità in Italia ...
Leggi Tutto
Tribologia
Jacqueline Krim
In questo articolo saranno discussi alcuni tra gli ultimi sviluppi nel campo della tribologia, la disciplina che studia l'attrito, l'usura e la lubrificazione. I materiali [...] catalizzato per secoli l'interesse di scienziati e ingegneri. La nascita della tribologia può essere fatta risalire per assicurare lo slittamento nella geometria degli esperimenti LFM, è generalmente enorme, dell'ordine di un miliardo di newton per ...
Leggi Tutto
ordine
órdine s. m. [lat. ōrdo ōrdĭnis]. – 1. a. Disposizione regolare di più cose collocate, le une rispetto alle altre, secondo un criterio organico e ragionato, rispondente a fini di praticità, di opportunità, di armonia, e sim.: mettere,...
ciclo1 s. m. [dal lat. tardo cyclus, gr. κύκλος «cerchio, giro»]. – 1. In matematica, generalizzazione del concetto di linea chiusa; in algebra, sottogruppo ciclico di un gruppo. 2. In botanica, il complesso dei fillomi (foglie, antofilli, brattee)...