GIOVANNI BATTISTA di San Michele Arcangelo
Piero Doria
Fratello del futuro santo Paolo della Croce, nacque da Luca Danei e da Annamaria Massari il 4 apr. 1695 a Ovada, presso Alessandria.
Trasferitasi [...] nuova comunità, G. ottenne licenza dall'ordinario di poter vestire l'abito di quello che sarebbe stato l'Ordine passionista. Si ritirò allora in meditazione insieme con Paolo presso il romitorio di S. Stefano e dopo qualche tempo, il 22 febbr. 1722 ...
Leggi Tutto
MARIO da Laurito
Paolo Russo
MARIO da Laurito (Laureto). – Non si conoscono il luogo e la data di nascita di M., che le fonti dicono originario della Campania.
Nonostante Di Marzo (1899), seguito da [...] si impegnò con i cavalieri del S. Sepolcro e i rettori della cappella dell’Annunziata per completare la decorazione di questa con Storie recante gli stemmi dell’Ordine carmelitano e dei committenti, Pietro e Anna de Urries signori di Riesi, e altre ...
Leggi Tutto
COMA, Antonio
Oscar Mischiati
Nacque da Giovanni e da Margherita Accarisi a Cento molto probabilmente prima del 1564; a dire il vero, nell'atto di morte (1629) egli veniva qualificato di anni sessanta, [...] a Cento.
Dal matrimonio con Caterina Cavalieri nacquero al C. tre figli: Stefano, battezzato il 21 nov. 1601, organista, della collegiata di Bibl.: Cento, Arch. parrocchiale di S. Biagio, Libri dei battezzati e dei morti, ad annos;Ibid., Archivio ...
Leggi Tutto
GIRONDI, Raffaele
Lucia Anna Cataldo
Nacque a Barletta il 2 genn. 1873 da Biagio e Adelaide Cafiero.
Ebbe i primi insegnamenti dal noto artista barlettano Giambattista Calò, che fu maestro anche di [...] di Barletta e dell'Ordine teutonico, allusivi alla diffusa opinione nella storia locale che la chiesa fosse stata fondata dai cavalieri che segnò la fine dei suoi giorni.
Il G convento, in S. Agostino. Il santo, la chiesa, la comunità, Barletta 1996 ...
Leggi Tutto
tau
tàu (ant. taù) s. m. o f. [dal gr. ταῦ, di origine semitica (lat. tau)]. – 1. Nome della 19a lettera dell’alfabeto greco, e del segno che la rappresenta (minuscolo τ, maiuscolo Τ), corrispondente alla lettera t dell’alfabeto latino, che...