Città della Francia orientale, capoluogo del dipartimento del Doubs, capitale dell'antica provincia della Franca Contea, degna di nota per la sua posizione, per il suo splendido passato e per la sua importanza [...] scuola d'artiglieria e genio, ed è un campo trincerato di prim'ordine. Nel secolo XIX Besançon diventò anche un centro industriale; ed ora dal'200 al'400; la chiesa di S. Francesco Saverio o deigesuiti (1680-88); quella di S. Maurizio (1712-14); S. ...
Leggi Tutto
. Gli Arnauld sono originarî della Provenza; non si sa quando, un ramo della famiglia si trapiantò in Alvernia. Ma, benché Arnauld d'Andilly vanti, nelle sue Memorie, l'antica grandezza e nobiltà del casato, [...] la curia romana, terminate con la riammissione (1603) deigesuiti, espulsi in seguito all'attentato di Jean Châtel (27 tre generazioni successive di Arnauld ebbero una parte di prim'ordine nella storia politica e religiosa della Francia, fra lotte e ...
Leggi Tutto
ROMAGNOSI, Gian Domenico
Gioele Solari
Nato da nobile famiglia l'11 dicembre 1761 in Salsomaggiore, morto a Milano l'8 giugno 1835. Studiò nel ginnasio deigesuiti di Borgo S. Donnino (1772-75) e nel [...] di diritto ammirabile per l'estensione e l'universalità, per l'ordine e l'armonia delle parti. Nell'Assunto il R. s' e una monografia critica sul suo pensiero, considerato nella molteplicità dei suoi aspetti e nella logica intima che lo informò. La ...
Leggi Tutto
VILNA (A. T., 51-52)
Giuseppe CARACI
Feliks KOPERA
*
Città della Polonia nord-orientale (in polacco Wilno, in lituano Wilnius: Vilna è forma dovuta a influenza russa), della quale è il centro più notevole [...] da sfarzosi edifizî. Circa il 1630 fu eretta l'Accademia deiGesuiti e nel 1604-1615 la chiesa di San Casimiro. Opera in un importante centro politico e commerciale. Distrutta dall'Ordine Teutonico (1377), la città si riprende rapidamente, prima ...
Leggi Tutto
. Celebre dichiarazione, monument vide ct sonore - così il Metternich nel 1829- mélange d'idées religieuses et d'idées politiques libérales, firmata a Parigi, il 26 settembre 1815, da Alessandro I di Russia, [...] di Pietroburgo mandava i suoi figliuoli nel collegio deigesuiti dimostra abbastanza in quale discredito fosse caduta, come quello che fecero le grandi potenze per la difesa dell'ordinamento territoriale e politico fissato all'Europa dal congresso di ...
Leggi Tutto
Città della Francia centro-orientale, capoluogo di circondario nel dipartimento di Saône-et-Loire. Si stende ad anfiteatro sulla collina boscosa del Montjeu, ai cui piedi scorre l'Arroux. La città, qual'è [...] con giardino disegnato dal Lenôtre; e il Collegio, già deiGesuiti (1709-1712), dove Napoleone studiò il francese con i il card. Perraud, dell'Académie française (1887-1905).
L'ordine benedettino ebbe, nei confini della diocesi di Autun, l'abbazia ...
Leggi Tutto
. Famiglia di astronomi e geodeti, di origine italiana, trasferitasi in Francia.
Il capostipite Gian Domenico nacque l'anno 1625 a Perinaldo (Imperia). Affidato ancor bambino alle cure d'uno zio materno, [...] continuò i suoi studî nel collegio deigesuiti di Genova; da ragazzo mostrava un'inclinazione detto luogo ha per equazione:
Esso è dunque una curva di quart'ordine, simmetrica rispetto agli assi coordinati, e costituita da due ovali distinte se ...
Leggi Tutto
MASSAUA (etiopico Meṣwā‛; arabo Maṣawwa‛; tigrè Bāṣe‛; begia Badeṣe‛; A. T., 116-117)
Giuseppe STEFANINI
Enrico CERULLI
Città e porto della Colonia Eritrea, sul Mar Rosso, posta a 15° 36′ 33″ lat. [...] quello stesso anno partì da Massaua la spedizione portoghese in Abissinia agli ordini di Christovam da Gama (v.). Nel 1557 Massaua fu occupata e, soprattutto poi quando, dopo l'espulsione deigesuiti, l'Etiopia stessa fu chiusa praticamente agli ...
Leggi Tutto
MONTREAL (A. T., 129)
Herbert John FLEURE
Henry FURST
*
La māggiore città del Canada, situata sull'isola di Montreal, nella contea di Hochelaga, provincia di Quebec. Nel 1901 la città aveva una popolazione [...] la fondazione europea. Il luogo fu concesso all'ordinedei sulpiziani che hanno Lontinuato a possedere molti terreni nella studenti. Quest'università e anche il collegio deigesuiti posseggono notevoli collezioni di libri e manoscritti riguardanti ...
Leggi Tutto
. Prescindendo dalla iniziativa degli acemeti (v.) in Oriente e di loro imitatori in Occidente (specialmente nella zona della Lorena che fu poi culla dell'adorazione veramente perpetua del SS. Sacramento) [...] rapidamente, ad opera specialmente dei cappuccini (Borgo S. Sepolcro, Arezzo, Udine) e deigesuiti (Messina, Mendola, Amelia, 5, sostengono la veglia assistiti da un sacerdote.
Negli ordini religiosi. - Questa forma di adorazione perpetua però non ...
Leggi Tutto
compagnia
compagnìa s. f. [der. di compagno2]. – 1. a. La condizione dell’essere compagni, lo stare insieme, in contrapposizione all’essere o allo stare solo: amare la c., star volentieri insieme con altri; desiderare la c.; cercare compagnia;...
famìglia s. f. [lat. famĭlia, che (come famŭlus «servitore, domestico», da cui deriva) è voce italica, forse prestito osco, e indicò dapprima l’insieme degli schiavi e dei servi viventi sotto uno stesso tetto, e successivamente la famiglia nel...