Patrocinio dell’avvocato
Ubaldo Perfetti
Nell’ambito del rapporto d’opera professionale che si instaura tra avvocato e cliente – comunemente definito contratto di patrocinio – uno degli aspetti centrali [...] .7.2006, furono abrogati, nell’ordine, il divieto del patto di quota lite (già previsto dall’art. 2233, co. 3, c.c.), la vincolatività delle tariffe minime e la correlata previsione di nullità dei patti in deroga ai minimi tariffari in vigore sin dai ...
Leggi Tutto
La disciplina integrata della IUC [TARI-TASI-IMU]
Mario del Vaglio
Con la legge di stabilità 2014 è stata istituita l’imposta unica comunale (IUC). Tuttavia, con la dicitura “Imposta unica comunale”, [...] della legge di stabilità per il 2014 ha disposto i contenuti minimi del regolamento comunale per l’applicazione della IUC. Tuttavia, in considerazione l’unificazione dei richiamati tributi sotto l’egida della IUC. Peraltro, anche in ordine ai profili ...
Leggi Tutto
Maria De Benedetto
Abstract
La partecipazione è un principio caratterizzante del diritto amministrativo odierno, a tutti i livelli di governo. Diversamente dal contraddittorio, che si giustifica in [...] 2823).
Il principio di partecipazione si registra negli ordinamenti giuridici ai diversi livelli di governo, anche . 209, art. 191, co. 2) e dei contratti pubblici (codice dei contratti pubblici, d.lgs. 12.4.2006, n di standard minimi come indicato ...
Leggi Tutto
Vincenzo Ferrante
Abstract
Viene esaminata la disciplina del diritto del lavoratore a godere di ferie annuali retribuite in misura non inferiore a quattro settimane annuali. La disciplina appare più complessa [...] legge che limita a quattro settimane la durata minima delle ferie (art. 10 d.lgs. ferie in ordine alla anzianità di .2.2000, n. 61).
Fonti normative
Art. 36 Cost.; Art. 31.2 Carta dei diritti fondamentali dell’UE; Art. 2109 c.c. ; art. 10 d.lgs. 8.4 ...
Leggi Tutto
GRASSI (Crassus, de Grassis), Giovanni
Gigliola Di Renzo Villata
Figlio di Melchione, nacque verosimilmente agli inizi del Quattrocento; con tutta probabilità era originario di Ivrea (o della vicina [...] il Consiglio ducale, facendo riferimento alle proteste dei due dottori, ordinava al vicario e ai sindaci di Savigliano di si faceva carico nell'atto di fondazione sin nei minimi dettagli, come si può constatare dalla lettura del documento ...
Leggi Tutto
Regime penitenziario di rigore e colloqui difensivi
Carlo Fiorio
Attraverso la prima declaratoria di illegittimità dell’art. 41 bis l. 26.7.1975, n. 354 (d’ora in avanti: ord. penit.), la Corte costituzionale [...] del Giudice delle leggi19, consentono di integrare i contenuti “minimi” palesati dall’art. 24, co. 2, Cost., ’altro lato, l’interesse alla protezione dell’ordine pubblico e della sicurezza dei cittadini nei confronti della criminalità organizzata. Il ...
Leggi Tutto
Processo tributario. Impugnabilita dell'interpello disapplicativo
Massimo Basilavecchia
Processo tributarioImpugnabilità dell’interpello disapplicativo
Nell’ambito degli interpelli, la risposta negativa [...] che una controversia giurisdizionale, con i suoi tempi minimi di durata, può avere rispetto ad un aspetto, di incidere, comunque, sulla condotta del soggetto istante in ordine alla dichiarazione dei redditi in relazione alla quale l’istanza è stata ...
Leggi Tutto
Organizzazione e uffici giudiziari. Organizzazione e osservatori
Gianfranco Gilardi
Organizzazione e uffici giudiziariOrganizzazione e osservatori
Il buon funzionamento del processo non dipende soltanto [...] processo ed utilizzando minimi adattamenti, può incanalare n. 180 (Registro degli organismi di mediazione e elenco dei formatori per la mediazione) successivamente modificato con il d.m Triveneta del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati, dall’AIAF ...
Leggi Tutto
Vedi Novita in materia di processo di primo grado dell'anno: 2015 - 2017 - 2019
Novità in materia di processo di primo grado
Gianluigi Morlini
Anche quest’anno, come ormai accade da otto anni consecutivi, [...] dei fatti esaminati al principio di diritto richiamato, dovendosi ritenere, in difetto di tali requisiti minimi 644 c.p.c. e 188 disp. att. c.p.c. in ordine alla declaratoria di inefficacia di un decreto ingiuntivo non notificato nei termini, si ...
Leggi Tutto
Valori costitutivi e modifiche testuali
Angelo Antonio Cervati
Le costituzioni rappresentano fenomeni che investono i valori della convivenza e non possono essere considerate come atti politici o normativi [...] entità delle spese connesse all’esercizio dei poteri pubblici e la velocità dei tempi minimi occorrenti per l’esercizio delle funzioni energia l’esigenza di prestare attenzione al mutare dell’ordine politico, per giungere alla conclusione che «il ...
Leggi Tutto
minimo
mìnimo agg. e s. m. (f. -a) [dal lat. minĭmus, superl. di minor «minore»; v. meno]. – Piccolissimo, il più piccolo. Funge da superlativo di piccolo (come il lat. minĭmus rispetto a parvus) e si contrappone direttamente a massimo. 1....
costosità s. f. 1. Costo molto elevato o eccessivo. 2. L'essere costoso; anche, il livello dell'essere costoso. ◆ Entrando poi nei particolari di questa spesa, ancorché si possa dissentire col Ministero in talune fattezze architettoniche dell'armata...