Carlo Zoli
Abstract
Il rapporto di lavoro del socio di cooperativa viene esaminato nei suoi profili dogmatici e pratico-applicativi, prendendo le mosse dall’evoluzione della relativa normativa. Sono [...] dipendenze e sotto la direzione di altri.
La duplicità dei rapporti associativo e di lavoro
Nella sua versione iniziale l sono state espresse opinioni divergenti in ordine all’individuazione della suddetta base minima, dato che il Ministero del ...
Leggi Tutto
Paolo Tosi
Abstract
Delineato il quadro normativo di riferimento, sono considerate le ragioni dell’esclusione dei dirigenti dall’applicazione della disciplina legale del licenziamento, sia individuale [...] era suscettibile di produrre effetti diretti nel nostro ordinamento giuridico, quindi rispetto al diritto vivente sopra descritto dell’art. 4 è integrata con l’inserimento dei dirigenti nel numero minimo di dipendenti dell’impresa (almeno 16) che ...
Leggi Tutto
Dario Bevilacqua
Abstract
La materia della sicurezza alimentare presenta una natura complessa e multidimensionale, ed è oggetto di una regolazione pubblica chiamata a combinare e bilanciare una molteplicità [...] /CEE.
La disciplina europea stabilisce obblighi e requisiti minimi d’igiene per gli operatori del settore alimentare prevede che «se i risultati dei controlli ufficiali sui mangimi e
I riflessi per gli ordinamenti interni
Le misure regolatorie ...
Leggi Tutto
Inconferibilità e incompatibilità degli incarichi
Francesco Merloni
La recente legislazione anticorruzione ha introdotto, quale misura generale di prevenzione dei conflitti tra interessi particolari [...] . 18, co. 3, ad un adeguamento15 dei rispettivi ordinamenti. Decorso tale termine, detti adeguamenti potranno essere ’altro non tocca lo stato giuridico dei funzionari ma disciplina i caratteri, minimi e indefettibili, della funzione amministrativa a ...
Leggi Tutto
Fernando Bocchini
Abstract
Vengono esaminati i rapporti tra i coniugi derivanti dal matrimonio. Trattasi di rapporti personali e rapporti patrimoniali che attengono, rispettivamente, allo svolgimento [...] della famiglia, peraltro, non si esauriscono in quelli, minimi, al di sotto dei quali verrebbero in gioco la stessa comunione di vita diritto, IV ed., Bologna, 1995; Quadri, E., Famiglia e ordinamento civile, II ed., Torino, 1999; De Paola, V., Il ...
Leggi Tutto
Simone Cociani
Abstract
Esaminata l’evoluzione della finanza regionale, viene illustrata la cornice costituzionale entro la quale risulta iscritta la disciplina generale dei tributi regionali. Dunque, [...] sulla misura delle aliquote, beninteso nel rispetto di un minimo e un massimo già fissati con legge statale, così che spetta alle regioni – nel rispetto dei vincoli derivanti dall’ordinamento comunitario e dagli obblighi internazionali – un’ ...
Leggi Tutto
Antonio Cassatella
Abstract
L’istituto viene esaminato a partire da una ricostruzione di carattere storico e comparato, che ne evidenzia la diffusione nella maggior parte degli ordinamenti giuridici. [...] gli indici minimi di riconoscimento della comparata conferma i dubbi in ordine all’ammissibilità di questi interventi . 310).
Fonti normative
Art. 296 TFUE; art. 41 Carta europea dei diritti fondamentali dell’Unione Europea; art. 6 CEDU; artt. 1, ...
Leggi Tutto
Obbligo di vaccinare i ragazzi in età scolare
Giovanni Pescatore
Con le modifiche introdotte dalla l. 31.7.2017, n. 119, di conversione del d.l. 7.6.2017, n. 73, cd. decreto Lorenzin, per i minori [...] percentuali conformi alla soglia del 95% indicata dall’OMS come minima necessaria per ottenere la cd. immunità di gregge ‒ sono dei diretti destinatari della vaccinazione è presa in specifica considerazione nel dibattito sviluppatosi in ordine ...
Leggi Tutto
William Chiaromonte
Abstract
La voce analizza criticamente le principali questioni poste dal testo unico sull’immigrazione (d.lgs. 25.7.1998, n. 286) in materia di lavoro degli stranieri. Dopo alcune [...] di soggiorno.
La programmazione dei flussi migratori in ingresso
Nel nostro ordinamento è pacificamente riconosciuta allo il lavoratore di un alloggio che rientri nei parametri minimi previsti dalla legge per gli alloggi di edilizia residenziale ...
Leggi Tutto
Andrea Palazzolo
Abstract
L’associazione temporanea di imprese (Ati) o raggruppamento temporaneo di imprese (Rti) è una forma di collaborazione temporanea ed occasionale tra operatori economici, riuniti [...] amministrazione concedente. La normativa disciplina i caratteri minimi del rapporto, che per il resto rimane alla parte dei lavori appaltati la cui esecuzione era di sua spettanza (Cass., sez. I, 15.1.2000, n. 421).
In ordine al rapporto ...
Leggi Tutto
minimo
mìnimo agg. e s. m. (f. -a) [dal lat. minĭmus, superl. di minor «minore»; v. meno]. – Piccolissimo, il più piccolo. Funge da superlativo di piccolo (come il lat. minĭmus rispetto a parvus) e si contrappone direttamente a massimo. 1....
costosità s. f. 1. Costo molto elevato o eccessivo. 2. L'essere costoso; anche, il livello dell'essere costoso. ◆ Entrando poi nei particolari di questa spesa, ancorché si possa dissentire col Ministero in talune fattezze architettoniche dell'armata...