VIENNA (ted. Wien; A. T., 56-57)
Antonio Renato TONIOLO
Hans TIETZE
Giuseppe GABETTI
Karl August ROSENTHAL
Roberto PARIBENI
Heinrich KRETSCHMAYR
Walter MATURI
Carlo MORANDI
Franco VALSECCHI
Capitale [...] Sophie Schröder, e costituì intorno a lei tutto un gruppo di attori di prim'ordine - con H. Anschütz, L. Costenoble, K. Fichtner, L. Löwe, poi con il realistico e potente Anzengruber, oltre alla folla deiminori dal Kaiser a O. F. Berg) anche le scene ...
Leggi Tutto
RODI (gr. ‛Ρόδος; lat. Rhodus; turco Radòs; A. T., 90)
Ardito DESIO
Arnaldo MOMIGLIANO
Ettore ROSSI
Giulio IACOPI
Pericle DUCATI
Giuseppe GEROLA
*
È la maggiore fra le isole italiane del Mare Egeo [...] di larghezza separa Rodi (Capo della Sabbia) dalla costa dell'Asia Minore.
L'isola ha una forma romboidale con l'asse maggiore orientato originale, quale la variata compagine internazionale dell'Ordinedei Cavalieri poté conferirle in quei due secoli ...
Leggi Tutto
MARCHE (A. T., 24-25-26 bis)
Ettore RICCI
Ugo RELLINI
Giuseppe CASTELLANI
Raffaele CORSO
Giovanni CROCIONI
Luigi SERRA
Le Marche, tra le regioni o compartimenti del regno d'Italia, rappresentano [...] da SO. a NE., lungo il fondo valle dei dieci corsi maggiori (e deiminori), e, tra essi, tipici quelli sorti all' ha una pietra. Il corredo funebre può essere disposto senza ordine, oppure (Novilara, sepolcreto Servici) sopra una banchina tutto ...
Leggi Tutto
METEOROLOGIA
Luigi De Marchi
. Propriamente discorso sulle meteore, le cose quae in sublimi apparent, cioè di tutti i fenomeni che si svolgono al di sopra della superficie terrestre. Il nome si deve [...] l'inversione di temperatura si accentui, perché argomenti d'ordine diverso (lo spegnersi delle meteoriti più luminose, la nubi di ghiaccio i cristalli maggiori crescono a scapito deiminori.
Più difficile è spiegarsi la formazione della grandine ( ...
Leggi Tutto
GERUSALEMME (A. T., 88-89)
Roberto ALMAGIA
Donato BALDI
Francesco COGNASSO
Luigi GRAMATICA
Città della Palestina, situata a circa 31°48′ lat. e 35° 11′ long. E., sull'altipiano centrale, e anzi [...] di costruzione Bizantina e che nel Medioevo fu culla dell'Ordinedei Cavalieri di S. Giovanni dell'Ospedale. A nord della e di Gemsalemme.
Il titolo di re di Gerusalemme fu però con minori diritti nel sec. XIII preteso da un'altra serie di principi: ...
Leggi Tutto
. Carburante è ogni sostanza solida, liquida o gassosa che combinandosi con l'ossigeno dell'aria fornisce l'energia trasformata in lavoro da un motore a combustione interna.
Tratteremo separatamente i [...] per litro di carburante.
La maggiore o minore tendenza a dar luogo al regime detonante dei varî carburanti è, secondo alcuni, in riferito all'unità di volume, le quali possono essere dell'ordine del 10%. Si hanno anche olî di densità più elevata, ...
Leggi Tutto
Antico Oriente e Islām - L'antico Oriente non ha conosciuto la biografia, almeno nel senso rigoroso del termine. Cronache di re egiziani e assiri, e ancor più iscrizioni sepolcrali od onorarie di sovrani [...] tra il sec. VI e il V a. C., nell'Asia Minore, e di lì a poco comincia, specialmente per effetto della sofistica, un voll. della Biografia mitologica ossia Storia, per ordine d'alfabeto, dei pasonaggi dei tempi eroici e delle Deità greche, italiche, ...
Leggi Tutto
Fisica atomica
Massimo Inguscio
Guglielmo M. Tino
(App. IV, i, p.817)
Le conoscenze sulla struttura atomica, divenuta una parte fondamentale della fisica del 20° secolo a partire dalle classiche esperienze [...] interazione tra il dipolo e il campo è W52d?E. Per frequenze minori di quella di risonanza, l'energia W è negativa e quindi, radiazione laser per il raggiungimento di temperature dell'ordinedei μK. Queste temperature non sono ancora sufficientemente ...
Leggi Tutto
Migrazioni
Red.
Bernardo Bernardi
Ester Capuzzo
Al tema delle m. è dedicata, nell'Enciclopedia Italiana e nelle sue Appendici, un'approfondita analisi sotto il lemma migratorie, correnti (XXIII, p. [...] un paese, se in grado di conciliare l'esigenza dell'ordine con il rispetto della libertà e della dignità personale dell'immigrato legale.
Pur nell'imperfetto sistema di rilevazione deiminori, le iscrizioni anagrafiche permettono di evidenziare che ...
Leggi Tutto
Nell'ultimo quindicennio il C. ha irrobustito notevolmente le proprie strutture produttive, lasciando intravedere un potenziale di sviluppo enorme, tanto da potersi considerare fra le maggiori potenze [...] la rapidissima crescita di centri minori. Il ramo terziario d'attività ha posto fine a questo mercato "libero" dei cambi, con la fissazione ufficiale della nuova parità incremento medio della produzione reale sia dell'ordine del 2% annuo, i tassi di ...
Leggi Tutto
ordine
órdine s. m. [lat. ōrdo ōrdĭnis]. – 1. a. Disposizione regolare di più cose collocate, le une rispetto alle altre, secondo un criterio organico e ragionato, rispondente a fini di praticità, di opportunità, di armonia, e sim.: mettere,...