Nato a Venezia il 10 dicembre 1701, entrò diciassettenne nell'ordine religioso deiminori osservanti. Fatto il noviziato in un convento di Corfù, venne mandato agli studî prima a Napoli, poi nel convento [...] di Padova; ma a quelli filosofici e scolastici preferì i letterarî e della poesia, senza però cogliere in questi alcun alloro. Ordinato sacerdote a 23 anni, fu mandato nel convento della Vigna di Venezia, come lettore e predicatore dapprima, poi come ...
Leggi Tutto
GEMELLI, Agostino
Nato a Milano il 18 gennaio 1878. Laureatosi in medicina nel 1902 all'università di Padova, lavorò col Golgi, col Kölliker e col Waldeyer, compiendo ricerche di biologia. Ma presto [...] animo dall'ideale della scienza: e dal materialismo e dal socialismo egli passò alla fede cattolica, entrando nell'ordinedei frati minori. Continuò tuttavia a occuparsi di biologia e di psicologia sperimentale, lavorando spesso all'estero, specie in ...
Leggi Tutto
Storia della conoscenza. - Il nome Alpi si trova per la prima volta in Erodoto (lV, 46), che ricorda l'Alpis e il Karpis come due affluenti del Danubio; ma è probabile che lo storico greco, piuttosto che [...] Austria e 15 in Italia, e 906 di second'ordine, dei quali 391 nel vecchio territorio della monarchia austroungarica, 333 gruppi principali, suddivisi poi dagli alpinisti in altri gruppi minori. Ad occidente sono i Tuxer Gebirge fra la Wipp Tal ...
Leggi Tutto
(dall'arabo quṭn; fr. coton; sp. algodón; ted. Baumwolle; ingl. cotton).
Sommario. - Botanica: Generalità (p. 676); Sistematica dei cotoni (p. 678); Coltivazione: Storia (p. 679); La coltivazione nei diversi [...] annullato. Concludendo, la convenienza di affidare un numero maggiore o minore di telai a un'operaia o a un gruppo d' potenzialità d'impianti gli Stati Uniti seguono l'Inghilterra nell'ordinedei paesi manifatturieri di cotone, contando (1929) 36.216 ...
Leggi Tutto
SVIZZERA (A. T., 20-21)
Mario SALFI
Anna Maria RATTI
Claudia MERLO
Fabrizio CORTESI
*
Delio CANTIMORI
Luigi CHATRIAN
Otto TSCHUMI
Ernesto GAGLIARDI
Arthur HABERLANDT
Paul GEIGER
Rudolf KAUFMANN
Giuseppe [...] un'estesissima autonomia, onde si deve tener conto anche delle ordinanzedei comuni. Il cittadino svizzero, che è destinato a dare il di morte (conservata in 10 cantoni, per lo più deiminori; negli altri abolita), e i delitti contro la moralità e ...
Leggi Tutto
(A. T., 59-60).
Sommario. - Geografia: Nome ed estensione (p. 602); Geologia e Morfologia (p. 602); Clima (p. 604); Idrografia (p. 604); Flora (p. 604); Fauna (p. 604); Dati sulla popolazione (p. 605); [...] slavo è l'isola linguistica tedesca di Mor. Třebová, e altre isolette minori a ovest di Olomouc. A SE. di Tachov (a ovest di Plzeň il comune, il distretto e la provincia. L'ordinamentodei comuni è ancora basato, con alcuni ritocchi e complementi ...
Leggi Tutto
ASIA MINORE o Anatolia (A. T., 88-89).
Sommario. - I. Storia dell'esplorazione (p. 904); Morfologia e geologia (p. 906); Clima (p. 907); Flora (p. 909); Fauna (p. 912); Regioni naturali (p. 912); Popolazione [...] monastica di San Basilio, la mistica musulmana esaltò l'ordinedei dervisci Mevlevi, fondato da Gialāl ed-dīnar Rūmī. Troncò queste affermazioni d'una civiltà musulmana in Asia Minore la conquista mongola. Sconfitti e umiliati da Hūlāgū e dagli ...
Leggi Tutto
Capitale della repubblica greca, di cui è anche la città più grande e popolosa. È situata al centro di una pianura limitata ad E., a N. e ad O. da una cerchia di monti: Imetto o Trellovoũni (m. 1026), [...] tribù o di qualche demo o anche era il luogo di qualcuno deiminori tribunali ateniesi.
La vasta e pianeggiante collina a sud di quella sistemazione amministrativa che ha un riscontro con gli ordinamentidei tempi nostri, l'istituzione del rettore e ...
Leggi Tutto
GUERRA MONDIALE, SECONDA
La Wehrmacht del giugno 1941 era molto più potente di quella del 10 maggio 1940. La tregua relativa, regnata durante l’anno precedente sul teatro europeo delle operazioni, era [...] i poderosi Mark IV, era fiancheggiato da un parco d’artiglieria di prim’ordine: 1.200 cannoni di 8,76 e 7,7 cm., di batteria e vicina al poderoso gruppo portuario di Southampton, Portsmouth e deiminori dell’isola di Wight, perché le coste, perduto ...
Leggi Tutto
. Il lat. cohors, chors, o cors (connesso etimologicamente con hortus e col ted. Garten) indica anzitutto il cortile, il terreno adiacente alla villa; da questo significato si è svolto quello di gruppo [...] alla Corte d'assise, in quanto questa giudica dei delitti maggiori, e quello deiminori, ma oggi vi è la tendenza a marzo 1931, n. 249, che dà alla Corte d'assise un nuovo ordinamento. La Corte d'assise, cioè, assume un tipo misto, poiché (art ...
Leggi Tutto
ordine
órdine s. m. [lat. ōrdo ōrdĭnis]. – 1. a. Disposizione regolare di più cose collocate, le une rispetto alle altre, secondo un criterio organico e ragionato, rispondente a fini di praticità, di opportunità, di armonia, e sim.: mettere,...