Arte (p. 154). - Il più approfondito esame che da pochi anni si va facendo dell'arte del tardo impero (secoli III-V), obbliga a vedere sotto nuove luci il problema formativo dell'arte bizantina. Vi sono [...] (citygates sarcophagi). Si volle poi raddoppiare l'ordinedei portici e includere episodî in ogni nicchia ( . Kondakov, The Russian Icon, traduz. Minns, Oxford 1927.
Arti minori: Oltre all'opera del Bréhier citata per la scultura e le opere ...
Leggi Tutto
INFINITESIMALE, ANALISI
Giulio VIVANTI
Sotto questo nome si comprendono insieme il calcolo differenziale e il calcolo integrale. Rimandando a differenziale, calcolo; integrale, calcolo per i metodi [...] furono il primo germe dell'analisi infinitesimale. Quest'ordine di idee ricevette una prima sistemazione rigorosa col metodo 1608-1647) e B. Pascal (1623-1662), per non dire deiminori. Era una vera crisi che colpiva la matematica; essa veniva meno ...
Leggi Tutto
PIPISTRELLI (lat. scient. Chiroptera, dal gr. χείρ "mano" e πτερόν "ala"; fr. chauves-souris; sp. murcielagos; ted. Fledermäuse, ingl. bats)
Angelo Senna
I Pipistrelli costituiscono, tra i Mammiferi [...] insettivore, sia di una grande finezza. In nessun altro ordine di Mammiferi l'orecchio esterno si presenta così sviluppato e e in Egitto, ma non nella più vicina Asia Minore. Alla stregna dei fatti, in conclusione, si deve ritenere che anche per ...
Leggi Tutto
MARCO AURELIO
Roberto PARIBENI
Goffredo COPPOLA
Guido CALOGERO
Roberto PARIBENI
. Imperatore romano dal 7 marzo 161 al 17 marzo 180. Era nato a Roma da M. Annio Vero e da Domizia Lucilla il 26 [...] e di provinciali, si occupò efficacemente della tutela deiminori, destinando un pretore agli speciali affari della tutela, traduce in azione. Lo stoicismo, invece, presuppone l'ordinamento affatto razionale e provvidenziale del mondo, e la sua ...
Leggi Tutto
(App. II, I, p. 774; III, I, p. 477; IV, I, p. 587)
Per la protezione delle acque superficiali e sotterranee dagli effetti dei d. sono state emanate diverse leggi che hanno imposto l'uso di tensioattivi [...] ecc.). In Germania Federale il consumo di ammorbidenti è dell'ordinedei 6÷7 kg/pro capite.
Per ridurre il consumo di a umido alla quale deve far seguito un'essiccazione.
Il minor peso e volume di questi prodotti comporta da parte di produttori ...
Leggi Tutto
(IX, p. 771; App. IV, I, p. 409)
I prodotti ceramici di qualunque tipo, tradizionali o avanzati, costituiscono un esempio di materiali compositi (v. compositi, materiali, in questa App.), poiché la loro [...] proprietà costanti, adatti per cotture più rapide, con minore rischio di fornire manufatti difettosi.
Lo stampaggio di queste essere foggiati in presse isostatiche e poi sinterizzati a temperature dell'ordinedei 1600°C (β3) o di 1650÷1700°C (β2). A ...
Leggi Tutto
GIORNALISMO.
Andrea Domenico Mancuso
– La pubblicità. La lettura dei quotidiani e l’accesso a Internet degli italiani. Il calo di vendite e l’informazione su Internet. Il modello del «New York Times». [...] a beneficio di quella televisiva (e, in misura minore, di Internet), e le tradizionali aziende editoriali devono 2012 (erano 2872) al 2013 (2650). Per quanto riguarda l’Ordinedei giornalisti, da segnalare che dal 2014, per effetto di una legge che ...
Leggi Tutto
MILITARE Il servizio del commissariato militare provvede in guerra a fornire: le derrate occorrenti per il vettovagliamento di uomini e quadrupedi dell'esercito mobilitato; gli oggetti di vestiario e di [...] affidata a personale del Ministero delle finanze, militarizzato. Presso i minori comandi, corpi, riparti, e servizî funzionano invece le rispettive . Essi, o come capi o in sott'ordinedei rispettivi comandi, sovrintendono nei varî uffici al disbrigo ...
Leggi Tutto
SINAI (o Arabia Petrea; A. T., 115)
Giuseppe STEFANINI
Giuseppe RICCIOTTI
Giorgio LEVI DELLA VIDA
Vasta penisola di forma triangolare, posta tra l'Asia e l'Africa, lunga da Rās Moḥammed all'estremità [...] a el-‛Arīsh. Però questo grosso sistema idrografico, al pari deiminori sistemi marginali, tributarî del golfo di Suez, come i wādī riscontrò che un gruppo di quattro segni spesso ripetuti in ordine costante si poteva leggere b‛lt, le consonanti del ...
Leggi Tutto
GENERATORE DI VAPORE (v. caldaia, VIII, p. 365; App. I, p. 342; II, 1, p. 483)
Mario Medici
Nel periodo 1950-75 si è avuta una cospicua evoluzione per tutte le categorie di g. di v., sia quelle degl'impianti [...] la possibilità d'impiego di tubi evaporatori di minore diametro, corredati di adatti stabilizzatori del flusso, ÷ 800 mm di colonna d'acqua, alla mandata dei ventilatori soffianti, a valori dell'ordinedei 150 ÷ 200 mm nei condotti di raccordo al ...
Leggi Tutto
ordine
órdine s. m. [lat. ōrdo ōrdĭnis]. – 1. a. Disposizione regolare di più cose collocate, le une rispetto alle altre, secondo un criterio organico e ragionato, rispondente a fini di praticità, di opportunità, di armonia, e sim.: mettere,...