Ciclismo
Claudio Gregori
Come nasce la bicicletta
Le origini della bicicletta sono avvolte nella leggenda che narra di come il conte de Sivrac nel 1790, in piena Rivoluzione francese, avrebbe inventato [...] di biciclette. Tra i suoi fratelli, anche César e Ambroise, minori di lui di quattro e otto anni, sono eccellenti corridori. I quarto a 26′53″ dal vincitore.
L'anno dopo l'ordinedei gerarchi è perentorio: bisogna vincere il Tour. A Bartali non viene ...
Leggi Tutto
Sangue
AAusten F. Riggs
Guido Modiano
Angelo Baserga e Giovanni Diego Grusovin
Corrado Baglioni
Edoardo Storti e Salvatore Carlo Rizzo
Emoglobina, di Austen F. Riggs
Genetica del sangue, di Guido [...] .
Queste considerazioni sono del tutto indipendenti dall'ordinedei tre marcatori nel ‛cromosoma Rh', dalle frequenze si spiega postulando che la distanza tra d e C sia circa tre volte minore di quella tra d ed E; d'altra parte il crossing-over tra ...
Leggi Tutto
Materiali
Mario Collepardi
Antonio Cocco
Gernot Kostorz
Antonio Paoletti e Arnaldo D'Amico
Paolo Corradini e Luigi Nicolais
Materiali cementizi di Mario Collepardi
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. [...] (superdislocazioni), come discusso sopra per i precipitati ordinati. L'incrudimento dei cristalli ordinati è in generale maggiore e la loro duttilità minore rispetto a quella dei cristalli disordinati. In tempi recenti, le fasi intermetalliche ...
Leggi Tutto
Genetica
HHarold Leslie K. Whitehouse
Claudio Barigozzi
Leslie C. Dunn
Giuseppe Montalenti
di Harold Leslie K. Whitehouse, Claudio Barigozzi, Leslie C. Dunn, Giuseppe Montalenti
GENETICA
Genetica
di [...] la struttura dei due cromosomi omologhi non è identica, perché uno dei due ha subito una mutazione che altera l'ordinedei cromomeri. (Cina, Giappone) e verso occidente, cioè verso l'Asia Minore, l'Africa (Egitto) e infine l'Europa, nuove specie ...
Leggi Tutto
STORIA DELLA MATEMATICA
Luigi Borzacchini
STORIA DELLA MATEMATICA
Il tempo della scienza senza tempo
La matematica è la più antica e la più immutabile delle discipline. Si può dire che la matematica [...] 27 secondo il fattore 2n (cioè 2n ⋅ 27), la massima tra le potenze di 2 minore di 13 (e quindi n = 3, perché 23 = 8 < 13, mentre 24 di una doppia astrazione dalla natura e dall’ordinedei suoi elementi.
L’insieme transfinito di Cantor
Cercando ...
Leggi Tutto
SPAZIO, ESPLORAZIONE DELLO
Paolo Santini
Rolando Quadri e Benedetto Conforti
di Paolo Santini e Rolando Quadri, Benedetto Conforti
La conquista dello spazio di Paolo Santini
sommario: 1. Introduzione. [...] secondo stadio; il secondo stadio, che ripete, in dimensioni generalmente minori, lo schema del primo; l'interstadio 2-3; il terzo , con escursioni di temperatura tra giorno e notte dell'ordinedei 700 °C, dovute alla totale assenza di atmosfera e ...
Leggi Tutto
I meccanismi dei traffici
Jean- Claude Hocquet
Uomini e merci
Appartiene alla logica di un'economia essenzialmente marittima la creazione o l'accaparramento degli scambi via mare fra i diversi settori [...] Genovesi che in tale commercio piazzavano somme dell'ordinedei 200.000 dinari e dei Catalani che compravano per un valore di 150.000 dinari. Le altre nazioni occidentali partecipavano in misura minore ai trasporti: Marsiglia con un legno quasi ...
Leggi Tutto
I Greci in Asia
Laura Buccino
Poul Pedersen
Marcello Spanu
Roberta Belli Pasqua
Klaus Tuchelt
Alessandra Bravi
La colonizzazione greca in asia
di Laura Buccino
Profilo storico
Periodo minoico [...] negli edifici templari cessò alla fine del VI sec. a.C. con l'affermazione dell'ordine ionico, anche se sopravvisse in monumenti minori, come i sostegni dei doni votivi e gli elementi di mobilio, fino all'età ellenistica e si diffuse in Italia ...
Leggi Tutto
RELATIVITÀ
Christian Moller
Tullio Regge
Eugenio Garin
Relatività di Christian Møller
sommario: 1. Introduzione e panorama storico: a) il principio di relatività speciale. Sistemi inerziali; b) relatività [...] impiegato gli autori conclusero che la velocità dell'etere doveva essere minore di 1/30 km/s, ossia 45 volte più piccola in Woolf, 1980). In altri termini, (H0)-1 è dell'ordinedei 10-20 miliardi di anni ed entra direttamente nella determinazione di ...
Leggi Tutto
INFORMAZIONE, SCIENZA DELLA
Roman Tirler
Pierluigi Ridolfi
Stefano Ceri e Alfonso Fuggetta
Tecnologie della comunicazione di Roman Tirler
Sommario: 1. Introduzione. 2. Tecniche di comunicazione dati: [...] infrastruttura basata sulle microonde necessita di un numero minore di amplificatori o di ripetitori, a parità di Le reti ottiche ad alta velocità, che hanno velocità di trasporto dell'ordinedei gigabit (in genere da 1 a 100 Gbit/s) sono denominate ...
Leggi Tutto
ordine
órdine s. m. [lat. ōrdo ōrdĭnis]. – 1. a. Disposizione regolare di più cose collocate, le une rispetto alle altre, secondo un criterio organico e ragionato, rispondente a fini di praticità, di opportunità, di armonia, e sim.: mettere,...