L'assistenza e la beneficenza
Dennis Romano
Introduzione: l'ideologia della beneficenza
Debbe il mercante essere largo a porgere la mano al povero, et farli elemosina della sua facultà quanto si extende, [...] , tra le figlie maritate e i nipoti e con lasciti minori che contemplano, tra le altre, delle assegnazioni in favore di della sua parrocchia di San Samuele (136). L'ordinedei provveditori che ciascuna parrocchia selezionasse un povero o un ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. La struttura del sapere
Alfonso Maierù
La struttura del sapere
La classificazione delle conoscenze
Il periodo che precede la 'rinascita' [...] dell'interesse per le Institutiones grammaticae e per le opere minori; già avviato nell'VIII sec., esso esplode nel IX maestro (dal 1237 al 1245 ca.), prima di entrare nell'ordinedei domenicani e intraprendere gli studi di teologia. Intorno al 1250 ...
Leggi Tutto
La presenza borghese
Andrea Zannini
Borghesia, un termine storiografico «aperto»
Pochi concetti storiografici sono stati oggetto di un processo di revisione critica paragonabile a quello che negli ultimi [...] abbia coinvolto tra Sei e Settecento un maggior o un minor numero di figlie della classe media (68). Non sembra della cancelleria tardocinquecentesca un riflesso dell’avanzata dell’ordinedei cittadini originari nel suo complesso, allora dovette ...
Leggi Tutto
Vita, origine della
CCyril Ponnamperuma
di Cyril Ponnamperuma
SOMMARIO: 1. Introduzione: a) le basi scientifiche; b) l'evoluzione chimica. □ 2. Concetti e teorie prima del nostro secolo: a) generazione [...] fossero presenti dei carburi. Nonostante che la sensibilità delle tecniche impiegate fosse dell'ordinedei nanogrammi, più grandi e che presentavano meno spaccature e il minor grado di contaminazione superficiale. I campioni analizzati contenevano una ...
Leggi Tutto
Il ruolo dei poteri pubblici
Wayland Kennet
(Master of Arts in History, University of Cambridge, Cambridge, Gran Bretagna)
Joseph Thornton
(Bachelor of Arts in History, University of Oxford, Oxford, [...] .
La legge sui minori (Children's Act) del 1984 (che riproduce una parte della legge sullo stato uniforme deiminori, proposta in una . Manca una regolamentazione dei centri privati.
In assenza di leggi, nel 1995 l'ordinedei medici ha adottato un ...
Leggi Tutto
Risonanza magnetica nucleare
Bruno Maraviglia
Filippo Conti
Rosanna Mondelli
Principi fisici di Bruno Maraviglia
SOMMARIO: 1. Introduzione. 2. Aspetti quantistici elementari. 3. La trattazione classica: [...] in cui è statica. Se l'impulso è di durata molto minore di T1 e T2, l'ampiezza della magnetizzazione nel piano (x × 10-2 tesla), comprende una larga banda di frequenze (dell'ordinedei kHz), ma viene applicato per un tempo molto breve; ogni impulso ...
Leggi Tutto
Neurone e impulso nervoso
HHarry Grundfest
di Harry Grundfest
Neurone e impulso nervoso
sommario: 1. Introduzione. 2. La cellula come conduttore elettrico. a) L'assone come cavo. b) Perdite di cavo. [...] di altri grandi vertebrati possono avere lunghezze dell'ordinedei metri. Nel gimnoto gli assoni scendono dal cervello Gasser e Grundfest, 1936).
Le fibre mieliniche B di minor calibro presentano solo un'iperpolarizzazione postuma di lunga durata ( ...
Leggi Tutto
Il Rinascimento. Verso una nuova matematica
Enrico Giusti
Paolo Freguglia
Pier Daniele Napolitani
Pierre Souffrin
Verso una nuova matematica
Introduzione
di Enrico Giusti
A chi si volga alla matematica [...] a scrivere Frate Luca del Borgo San Sepolcro dell'ordine de' Minori in lingua così latina come volgare di questa scientia percorsi da due moti dati ha come gradus velocitatis la somma dei gradus di questi due moti. È questa la base del successo ...
Leggi Tutto
La geografia dell'economia civile dell'Italia repubblicana
Stefano Zamagni
Antonello Scialdone
La letteratura sulla persistenza dei divari regionali nell’Italia del periodo postunitario è ormai molto [...] specifica matrice culturale ha potuto favorire la nascita dell’idea di un ordine sociale basato su tutti e tre i principi regolativi di cui si e Sud si orientano soprattutto nei confronti deiminori, mentre l’offerta delle organizzazioni attive nelle ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1961-1970
1961-1970
1961
Famiglia universale. Il giapponese Masatake Kuranishi mostra che esiste sempre un certo tipo di famiglia olomorfa di strutture complesse [...] di colonne di diametro molto piccolo, dell'ordinedei millimetri. Per analizzare piccole quantità di campione ed esiste soltanto a pressioni maggiori di 3000 atm e temperature minori di 40 K.
Realizzata la prima versione del software Gaussian. ...
Leggi Tutto
ordine
órdine s. m. [lat. ōrdo ōrdĭnis]. – 1. a. Disposizione regolare di più cose collocate, le une rispetto alle altre, secondo un criterio organico e ragionato, rispondente a fini di praticità, di opportunità, di armonia, e sim.: mettere,...