CAPPELLA
C. Bozzoni
Dal lat. tardo capella (diminutivo di capa 'veste'), nome dato, nel palazzo dei re merovingi, al luogo dove era collocata e venerata la cappa di s. Martino, sulla quale veniva prestato [...] Giordania, Negev e Africa, sia in seguito, come in Asia Minore - permette di 'fotografare' lo stato di fatto alla fine in rapporto anche con la nascita e l'espansione dell'Ordinedei Templari, alla cui attività edilizia vanno riferite, oltre agli ...
Leggi Tutto
Gregorio XI
Michel Hayez
Pierre Roger, ultimo papa francese, nacque a Rosiers d'Égletons (Francia, Corrèze), nel Limosino, intorno al 1330, dal nobile Guillaume I, vassallo o ufficiale dei signori di [...] di G. era stato mirato a riservarsi la reggenza in caso di minorità, a restaurare le libertà ecclesiastiche, a far uscire il grano dall' Urbano V, che era anch'essa emanazione dell'Ordinedei Fratelli Predicatori, ma avendo constatato che numerosi ...
Leggi Tutto
La riforma della filiazione
Gilda Ferrando
La riforma del 1975 aveva “quasi” parificato i figli nati nel e fuori del matrimonio, ma non completamente. La l. 10.12.2012, n. 219 unifica la condizione [...] , il giudice assume anche i provvedimenti opportuni in ordine all’affidamento, al mantenimento del figlio e al suo di competenza del Tribunale per i minorenni i procedimenti di adozione deiminori e quelli de potestate (sempre che non sia in corso ...
Leggi Tutto
COCCHI, Antonio
Ugo Baldini
Nacque il 3 ag. 1695 a Benevento da Giacinto, di Borgo San Lorenzo nel Mugello, e da Beatrice Bianchi di Baselice, nel Beneventano. Il padre si trovava in Campania per curare [...] pratico richiesto per l'esercizio della professione, fu ammesso nell'Ordinedei medici, cerusici e speziali fiorentini. Nel contempo fece pratica punto di riferimento della polemica contro la minoranza intellettuale incredulo-libertina, e ciò anche ...
Leggi Tutto
MESSINA
F. Campagna Cicala
(gr. Ζάγϰλη, Μεσσήνη; lat. Mesana)
Città della Sicilia nordorientale, capoluogo di provincia, posta sulla costa occidentale dello stretto che proprio da essa prende il nome.
Architettura [...] da pennacchi alveolati da archetti sovrapposti); gli archi minori, però, scaricano sulla muratura senza la mediazione la chiesa extraurbana di S. Maria Maddalena, dall'Ordinedei Cavalieri gerosolimitani l'ospedale messinese intitolato allo stesso s ...
Leggi Tutto
Agli inizi del 21° secolo l’agricoltura si presenta con numerosi elementi di novità sullo sfondo di tendenze di lungo periodo caratterizzate da forte inerzia. Tale inerzia è dovuta in massima parte a fattori [...] entrambi i fronti i tempi, anche quando brevi, sono più nell’ordinedei decenni che non degli anni. Le novità riguardo la produzione consistono e possibilità di sviluppo.
L’eterogeneità non è di minor peso all’interno di uno stesso Paese, in termini ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Filosofia (2012)
Cesare Beccaria
Philippe Audegean
A Cesare Beccaria si devono i concetti fondamentali del diritto penale moderno. La filosofia, nelle sue mani, fu uno straordinario strumento di lotta politica, che [...] società legittime; e, infine, il «principio infallibile» dei «minori mali possibili».
L’idea di utilità
L’origine ideale nella ricerca del piacere e nella fuga dal dolore; e l’ordinamento civile ha l’unico compito di rendere la libertà utile, cioè ...
Leggi Tutto
Maurizio Ambrosini
Rom e Sinti
Un uomo saggio ride quando può. Sa bene che ci sarà molto da piangere nella vita
(Proverbio rom)
Rom e Sinti in Italia: minoranza senza territorio
di
La storia travagliata [...] scolastica rappresenta tuttora un punto dolente per gran parte deiminori degli insediamenti. Le situazioni più diffuse riguardano un il luogo allora occupato e l’anno successivo ne fu ordinata la deportazione in Polonia. Il 16 dicembre 1942 fu ...
Leggi Tutto
RATISBONA
L. Speciale
(lat. Castra Regina; ted. Regensburg; Ratispona, Radaspona, Radasbona nei docc. medievali)
Città della Germania meridionale, in Baviera, capoluogo dell'Oberpfalz, situata lungo [...] - alla metà del 12° secolo. All'appena fondato Ordinedei Cavalieri Teutonici, il duca di Baviera Ludovico I (m . in pure forme gotiche, è, insieme a quella dei Frati Minori, una delle maggiori chiese conventuali mendicanti della Germania meridionale. ...
Leggi Tutto
BOCCALINI, Traiano
Luigi Firpo
Nacque in Loreto, verosimilmente nel 1556, da Giovanni, architetto della S. Casa; l'anno non è documentato, perché i libri battesimali cominciano solo dal 1568, e venne [...] probabilmente nel 1607 e professo a diciassette anni nell'ordinedei Serviti col nome di frate Aurelio, e la figlia . Jahrbuch, LIII (1933), pp. 304-319; sugli scritti minori: L. Firpo, Gli scritti minori di T. B., in Atti dell'Accad. delle scienze di ...
Leggi Tutto
ordine
órdine s. m. [lat. ōrdo ōrdĭnis]. – 1. a. Disposizione regolare di più cose collocate, le une rispetto alle altre, secondo un criterio organico e ragionato, rispondente a fini di praticità, di opportunità, di armonia, e sim.: mettere,...