CRIVELLI, Carlo
Pietro Zampetti
Figlio di Iacopo e fratello di Vittore, pittore anche lui (Zampetti, C. C., 1961, pp. 106, 227), nacque a Venezia intorno al 1435, come si può desumere dai dati biografici. [...] opera fondamentale dell'iter dell'artista venne eseguita su ordinazione di un conte Azzolini di Fermo. Ciò dovrebbe degli Staatliche Museen di Berlino-Dahlem (in origine nella chiesa deiminori osservanti di Camerino), del 1488; poi la Pala Odoni ...
Leggi Tutto
Serie storiche, analisi delle
Franco Giusti
Finalità
Una serie storica è un insieme finito cronologicamente ordinato di osservazioni x₁, x₂, x₃,..., xT relative a un carattere X, generalmente equidistanti, [...] variabile in un intervallo (serie storica continua); l'ordinedei dati è la caratteristica peculiare delle serie storiche. una successione di numeri reali non negativi e in modulo minori di π (frequenze angolari deterministiche), mentre {εt,εt-₁,..} ...
Leggi Tutto
Civilta islamica: antiche e nuove tradizioni in matematica. Tracciato continuo delle coniche e classificazione delle curve
Roshdi Rashed
Tracciato continuo delle coniche e classificazione delle curve
Il [...] non prima, con tale forza che molti matematici, e non deiminori, si sono impegnati a risolverlo. Il motivo vero sta nelle il lato retto associato a BC è D e che l'angolo formato dall'ordinata e dall'asse è l'angolo E; in altri termini, che BL è ...
Leggi Tutto
Nel contesto europeo, l’erosione del grado di protezione dei livelli salariali, dovuta anche al calo del grado di copertura della contrattazione collettiva, sta generando una tendenza alla generalizzazione [...] suo ammontare è inferiore per talune categorie. Innanzitutto per i minori, per i quali è prevista una diminuzione pari al sottolinea come sia, appunto, la compresenza in diversi ordinamentidei due strumenti a dimostrare la diversità di contenuto e ...
Leggi Tutto
CESARI, Antonio
Sebastiano Timpanaro
Nacque a Verona il 16 (secondo i biografi; ma il 17 secondo una sua testimonianza in Lettere, a c. di G. Manuzzi, II, p. 236) genn. 1760 da Pietro, "primo scritturale" [...] vedere sciolto nel 1810 dal governo napoleonico l'Ordinedei filippini, sicché dovette continuare a esercitare il , i cui rapporti col C. erano stati sempre improntati a minore asprezza.
Tuttavia le idee linguistiche e letterarie del Monti e del ...
Leggi Tutto
BIRINGUCCI (Bernigucio), Vannoccio
Ugo Tucci
Figlio di Paolo di Vannoccio e di Lucrezia di Bartolomeo, nacque a Siena, dove fu battezzato il 20 ott. 1480. Suo padre fece parte dell'ufficio dei "viarii", [...] 1531 fece parte del Magistrato della città per l'ordinedei Riformatori e nel 1535 successe a Baldassarre Peruzzi come già ampiamente molti anni prima di lui, per quanto con minore ricchezza di particolari (con tutta probabilità il sistema era in ...
Leggi Tutto
Il 20° sec. si è chiuso con il vivace dibattito dei giusfamiliaristi intorno a una legge francese – la n. 99-944 del 15 nov. 1999 istitutiva del PActe Civil de Solidarité (PACS) – che non menziona neppure [...] si legge nella recente proposta di Convenzione europea sull’adozione deiminori, già sopra richiamata. L’art. 7, dopo aver 30 del d.p.r. 3 nov. 2000 n. 396 sull’ordinamento di stato civile), cosicché nessun rapporto giuridico può instaurarsi tra la ...
Leggi Tutto
Storie naturali
Stephen C. Stearns
(Zoologisches Institut, Universität Basel, Basilea, Svizzera)
La diversità della vita sulla Terra è anche una diversità di storie naturali. Le piante superiori e gli [...] caso non è possibile molta variabilità. Tutti gli uccelli dell'ordinedei procellariformi depongono un solo uovo e alcune specie lo fanno stadi precoci della vita, sia una minore fecondità, minori dimensioni fisiche o una riduzione della capacità ...
Leggi Tutto
Astrofisica delle alte energie
Angela Olinto
L'astrofisica delle alte energie riguarda lo studio delle più estreme condizioni ambientali presenti nell'Universo. Dalle stelle più compatte, con raggio [...] di rivelatori del Tibet possono arrivare a energie anche minori, dato che sono localizzati a una altitudine notevole, i primi telescopi capaci di osservare sorgenti con energia dell'ordinedei TeV. È da ricordare che i satelliti forniscono una base ...
Leggi Tutto
Shintoismo
Silvio Vita
Introduzione
Il termine 'shintoismo' è stato diffuso nel secolo scorso dai primi interpreti moderni della cultura giapponese che lo utilizzarono per indicare il complesso delle [...] L'ingresso all'intero recinto sacro, che racchiude anche edifici minori (il padiglione dove vengono preparate le offerte di cibo o , in cui temi religiosi si mischiavano alle parole d'ordinedei grandi miti 'civili' del Giappone di quegli anni, ...
Leggi Tutto
ordine
órdine s. m. [lat. ōrdo ōrdĭnis]. – 1. a. Disposizione regolare di più cose collocate, le une rispetto alle altre, secondo un criterio organico e ragionato, rispondente a fini di praticità, di opportunità, di armonia, e sim.: mettere,...