EBOLI, Tommaso di (Tommaso da Capua, Thomas Capuanus)
Hans Martin Schaller
Nel febbraio 1215 è ricordato come arcivescovo eletto di Napoli. Dato che secondo il diritto canonico l'età minima necessaria [...] la scuola del duomo di Capua, prese gli ordiniminori a Napoli e ricevette un canonicato nella città natale cardinale Giovanni di S. Prassede del 18 ott. 1237 lamenta l'insuccesso dei legati e annuncia il loro prossimo rientro in Curia (Reg. Imp., V ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Francesco Zabarella
Chiara Valsecchi
Parlare di Francesco Zabarella significa, senza tema di esagerazione, tracciare il quadro della storia europea tra la fine del Trecento e i primi anni del Quattrocento; [...] consueto, comincia dai corsi minori (sulle raccolte normative Liber forse senza neppure conseguire l’ordine episcopale, come cristiano e anche sono il rigore della condotta e la sobrietà dei costumi.
Tali indicazioni sono rivolte dall’autore non ...
Leggi Tutto
FANTUZZI (Elefantucci, Elephantutius), Gaetano
Guido Fagioli Vercellone
Nato nell'avita villa di Gualdo presso Savignano sul Rubicone, in territorio riminese, il 1° ag. 1708, da Antonio conte di Primaro, [...] 18 giugno, sempre a Ravenna, aveva ricevuto gli ordiniminori. Nel novembre di quell'anno stesso era già la satira a Roma, in Bilychnis, XI (1918), pp. 159-66; L. von Pastor, Storia dei papi, XVI, 1, Roma 1933, p. 1025; XVI, 2, ibid. 1933, pp. 9, 27 ...
Leggi Tutto
Elena Signori
Abstract
Viene esaminato il negozio testamentario sia sotto il profilo formale, con particolare riguardo alle diverse tipologie di testamento, che sostanziale, soffermandosi sulla struttura, [...] , sono certamente incapaci di disporre per testamento i minori (anche emancipati), gli interdetti giudiziali (mentre può dal legislatore codicistico a principio di ordine pubblico, come si desume non solo dal divieto dei patti successori ex art. 458 ...
Leggi Tutto
Nuove norme sui contratti di convivenza
Francesco Macario
Alla controversa disciplina delle «unioni civili» il legislatore ha aggiunto, inserendole nello stesso decreto legge e cogliendo l’occasione [...] autonomia concesso dall’ordinamento ai conviventi per regolare , da quelli degli eventuali figli minori).
La considerazione appare oggi persino f) ai margini di disponibilità degli interessi dei conviventi con riferimento alle vicende successorie e, ...
Leggi Tutto
Il danno biologico
Marco Rossetti
Il d.l. n. 1/2012 ha dettato nuove norme in tema di danno biologico con esiti micropermanenti derivanti da sinistri stradali. Il fine del legislatore è stato quello [...] o strumentale» (co. 3-quater).
La seconda ragione è di ordine sistematico. Il d.l. n. 1/2012 è stato adottato al r.c.a.4. Tali primati non derivano da minori capacità di giuda dei nostri connazionali o da una loro più fragile complessione organica ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
Lorenzo Mossa
Irene Stolzi
Quella di Lorenzo Mossa fu, nel panorama scientifico italiano della prima metà del Novecento, la voce eterodossa di un giuscommercialista che, soprattutto attraverso i riferimenti [...] notevole mole di contributi minori per estensione ma assai A emergere, anche in seguito a un esame sommario dei suoi scritti, è il volto di un giurista costantemente di fronte, ma anche i corifei di un ordine che riusciva a prodursi solo se capace di ...
Leggi Tutto
Vedi La servitu di parcheggio dell'anno: 2016 - 2018
La servitù di parcheggio
Francesco Mezzanotte
La legislazione urbanistica, così come il contenzioso rilevabile in sede civile, mostrano che la disponibilità [...] rientri nel novero dei poteri di godimento astrattamente riconoscibili al proprietario di un fondo. Minori certezze si hanno invece 3.1 Sulla realitas della servitù di parcheggio
Un primo ordine di rilievi prende le mosse dall’assolutezza con cui la ...
Leggi Tutto
Atto lecito dannoso e condominio
Gianluca Grasso
Una controversia sulla limitazione della proprietà esclusiva discendente dall’esecuzione di lavori di consolidamento di un fabbricato, imposti dalla [...] del giudizio di separazione, vi abbiano vissuto anche quando erano minori e abbiano ancora un ragionevole bisogno di conservare l’habitat modo l’ordinamento giuridico contempera e compone i due interessi in contrasto, nessuno dei quali appare ...
Leggi Tutto
CASTELLAR, Giuseppe Vincenzo Francesco Maria Lascaris conte di
Enrico Stumpo
Di un ramo minore della grande famiglia dei Lascaris di Ventimiglia, investito nel 1530 con Gaspare del feudo di Castellar, [...] e della feudalità, almeno fino al 1767, quando finì la minor età di Ferdinando IV. Sicché dalle lettere inviate dal C. stato creato cavaliere di gran croce dei SS. Maurizio e Lazzaro nel 1777 e dell'Ordine supremo della SS. Annunziata nel 1780 ...
Leggi Tutto
ordine
órdine s. m. [lat. ōrdo ōrdĭnis]. – 1. a. Disposizione regolare di più cose collocate, le une rispetto alle altre, secondo un criterio organico e ragionato, rispondente a fini di praticità, di opportunità, di armonia, e sim.: mettere,...