TOPOGRAFICI, APPARECCHI
Luciano Surace
(App. II, II, p. 1002; IV, III, p. 650)
La facilità e la precisione con cui è possibile misurare le distanze per via elettronica hanno indotto gli utilizzatori [...] a microonde, oltre a fornire normalmente precisioni minori, possono essere soggetti a interferenze elettromagnetiche che dei dati. Essi, permettendo soltanto la tecnica del point positioning, hanno incertezze nelle determinazioni dell'ordine ...
Leggi Tutto
IRI (App. II, 11, p. 64)
Franco Schepis
Il carattere transitorio attribuito all'IRI nel 1933, all'atto della sua costituzione, aveva come presupposto la possibilità che, sia pure nel corso di un periodo [...] riceve inoltre una relazione annuale della Corte dei Conti. Ai fini del controllo dell' spirito (dal 1936) e altre banche minori; a queste si aggiungono la Mediobanca nel dell'ultimo conflitto, un nuovo ordine costituzionale si è instaurato nel nostro ...
Leggi Tutto
MANCIURIA (XXII, p. 88)
Giovanni Cesare MAIONI
Anna Maria RATTI
Ordinamento interno. - Il Man-chu kwo (cfr. pp. 94-95) è stato fino all'aprile 1938 giuridicamente riconosciuto, nell'ordine, dal Giappone, [...] La tranquillità dell'ordine pubblico, la sensibile Harbin-Koshan-Tsi-tsi-har e altre minori. Sviluppatissimi i servizî postali telegrafici e a centinaia; in terra, in cielo, sulle acque dei fiumi. Tali conflitti saranno d'altronde inevitabili fino ...
Leggi Tutto
MONOPOLIO E POLITICHE ANTIMONOPOLISTICHE
Alberto Heimler
Pietro Fattori
Economia
di Alberto Heimler
Introduzione
Il paradigma teorico della concorrenza perfetta ipotizza un'organizzazione decentralizzata [...] , in virtù del processo di armonizzazione degli ordinamentidei paesi membri dell'Unione Europea (e di quelli verso l'innovazione tecnologica e per l'intento di favorire le imprese di minore dimensione (ad esempio, Brown Shoe Co. vs. U.S., 1962).
...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Tendenze recenti del pensiero economico italiano
Lilia Costabile
Roberto Scazzieri
Obiettivo di questo saggio è individuare le coordinate interpretative per la ricostruzione analitica delle tendenze [...] particolari che specificano gli insiemi delle azioni e dei vincoli e gli ordinamenti di preferenza» piuttosto che ipotesi «di razionalità e e da loro risolto in mobilità del capitale, produttività, minori costi, innovazione (Ciocca 2004, p. 21; per ...
Leggi Tutto
Socialismo
IIring Fetscher
di Iring Fetscher
Socialismo
sommario: 1. Significato del termine. 2. Valori fondamentali del socialismo democratico. 3. La critica socialista della società industriale capitalistica. [...] e agli Stati Uniti è un eloquente argomento contro la forma dell'ordinamento economico adottato. Una minore produttività del lavoro significa in pratica che nell'Unione Sovietica i contadini dei kolchoz e gli operai debbono lavorare di più (e più a ...
Leggi Tutto
Tecnica
Jacques Ellul
di Jacques Ellul
Tecnica
sommario: 1. Il concetto di tecnica. 2. La tecnica come ambiente. 3. La tecnica in quanto sistema. 4. La tecnica in quanto mito. 5. La prevedibilità della [...] dei politici si rivela ‛sempre' antitecnica e insoddisfacente: è un fenomeno che appartiene allo stesso ordine meno spettacolare dell'inquinamento o della bomba atomica, provoca minori inquietudini e non sollecita alcuna presa di coscienza, ma ...
Leggi Tutto
BANCA E SISTEMA BANCARIO
Tancredi Bianchi e Guido Rossi
Economia
di Tancredi Bianchi
Cenni storici
Un sistema bancario è organizzato istituzionalmente se la legge disciplina in modo specifico l'attività [...] moneta scritturale nel regolamento degli scambi e quindi su un minor fabbisogno di moneta di base (Fc) da parte delle G., Le système bancaire français, Paris 1981.
Ruta, G., Ordinamenti bancari dei paesi della CEE, Roma 1971.
Saitta, N., La disciplina ...
Leggi Tutto
EGUAGLIANZA
Ronald M. Dworkin e Alessandro Pizzorusso
Eguaglianza
di Ronald M. Dworkin
Rassegna dei problemi
Sebbene per molti secoli l'eguaglianza abbia costituito un potente ideale politico, [...] che palesemente non avevano niente a che fare con una minore considerazione per coloro il cui impatto politico veniva in questo non tener conto dei collegamenti che il relativo ordinamento giuridico presenta con gli ordinamenti delle altre società ...
Leggi Tutto
Sistemi economici comparati
Silvana Malle
L'origine della disciplina
Oggetto, metodologia e finalità
È nell'Ottocento, con la critica dell'economia di mercato e della proprietà privata dei mezzi di [...] e di utilizzazione. Dalla maggiore o minore completezza dei diritti di proprietà dipendono diversi costi di presa dalla Commissione di piano e le informazioni e gli ordini vengono trasmessi alle unità produttive per via gerarchica. A parte ...
Leggi Tutto
ordine
órdine s. m. [lat. ōrdo ōrdĭnis]. – 1. a. Disposizione regolare di più cose collocate, le une rispetto alle altre, secondo un criterio organico e ragionato, rispondente a fini di praticità, di opportunità, di armonia, e sim.: mettere,...